Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Temperatura CPU all'avvio


Chinaski
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti

Accendendo il pc ed entrando nel bios noto che la temperatura della cpu è 50° stabili dopo qualche minuto  (in idle) ,non è un tantino alta secondo voi?

La mia configurazione:

CPU: AMD A8 6600k

MoBo: Asrock FM2A88m Extreme4+

RAM: DDR3 GSKILL Ares 1866Mhz 2x4GB low profile

Case: Zalman Z11 Plus

Ali: TT Berlin 630W

Ho il dissi stock per ora perchè stavo verificando se tutto funzionava ma a breve monterò quello after market. Mi sembra comunque strana questa temperatura, io so che dovrebbe aggirarsi tra i 35 e 40 gradi normalmente, ma visto che non conosco ancora questo tipo di processore mi chiedevo se sia una specifica sua, dato che ha anche un TDP elevato, se debba impostare diversamente il bios ( che per me è sconosciuto trattandosi di UEFI) o altro.

Il dissi è montato bene, quindi non credo derivi da questo e, anche se la pasta termica preapplicata non è delle migliori non dovrebbe generare un aumento di temperature così elevato.

In attesa di un consiglio/soluzione o nel migliore delle ipotesi in un responso che mi rassicuri sul valore della temperatura vi ringrazio ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dissi stock amd in combo con quella cpu fa pettare , purtroppo è cosi ...... Comunque lasciano stare per un attimo l'idle alto , in full a quanto arrivi?

 

Si comunque le temp in idle sono alte , prova da bios a impostare gli rpm in modo che superati i 50 gradi la ventola del dissi  vada ad un regime più elevato di rotazione. Ma ripeto prova in full e vedi come va.

 

Che programma hai usato per monitorare? hw monitor per caso? prova core temp!

 

VAbbè che tanto poi ti arriva il dissi migliore e sarai apposto dai e mettici pure la pasta termica decente ;)

 

Di base può essere che la tua mobo spari il vcore della cpu troppo verso l'alto anche in idle...... aggiornare il bios potrebbe (condizionale) essere una soluzione..... comunque verifica in full a quanto arrivi.

 

Scarica cpu-z e vedi che a che voltaggi di lavoro sei in idle e controlla ovviamente anche da bios.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dissi stock amd in combo con quella cpu fa pettare , purtroppo è cosi ...... Comunque lasciano stare per un attimo l'idle alto , in full a quanto arrivi?

 

Si comunque le temp in idle sono alte , prova da bios a impostare gli rpm in modo che superati i 50 gradi la ventola del dissi  vada ad un regime più elevato di rotazione. Ma ripeto prova in full e vedi come va.

 

Che programma hai usato per monitorare? hw monitor per caso? prova core temp!

 

VAbbè che tanto poi ti arriva il dissi migliore e sarai apposto dai e mettici pure la pasta termica decente ;)

 

Di base può essere che la tua mobo spari il vcore della cpu troppo verso l'alto anche in idle...... aggiornare il bios potrebbe (condizionale) essere una soluzione..... comunque verifica in full a quanto arrivi.

 

Scarica cpu-z e vedi che a che voltaggi di lavoro sei in idle e controlla ovviamente anche da bios.

Ciao Ken, in full ancora non ho provato e come sistema di monitoraggio ho utilizzato per ora solo quello del bios, ora farò prove con core temp e cpu-z.

A più tardi per il responso ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcosa non torna :huh:

Utilizzando core temp la temperatura risulta 0° .....il che è impossibile. Nel bios continua a segnarmi 50° invece.

Ho installato allora le utility fornite nel cd della mobo, nel particolare A-Tuning e in effetti il risultato cambia, la temperatura cpu risulta in media 25°, che mi sembra gia più rassicurante, sempre in idle però.

Ora per fare la prova sotto stress che programma mi consigli di usare?

Io ho trovato questo, non so se vada bene, si chiama HeavyLoad.

Link al commento
Condividi su altri siti

HW monitor.

Core temp

real temp

heavyload mai provato onestamente.

hwinfo64

 

 

Se ti segna 50 gradi fissi da bios ..... bah può essere che appunto tu debba aggiornare il bios e che questo non rileva bene dai sensori della mobo. Per il fatto che alcuni programmi di monitoraggio funzionino ad caxxum vai tranquillo che è normale (soprattutto con i processori amd  :ph34r: )

Link al commento
Condividi su altri siti

HW monitor.

Core temp

real temp

heavyload mai provato onestamente.

hwinfo64

 

 

Se ti segna 50 gradi fissi da bios ..... bah può essere che appunto tu debba aggiornare il bios e che questo non rileva bene dai sensori della mobo. Per il fatto che alcuni programmi di monitoraggio funzionino ad caxxum vai tranquillo che è normale (soprattutto con i processori amd  :ph34r: )

Allora, con Core temp non va, nel senso che mi segna tutto, frequenze etc tranne la temperatura, quella rimane sempre a 0°... Mah!!

Con HW monitor invece mi segna sia la temperatura che corrisponde all'utility della mobo (25°) sia un'altra temperatura che sta a 40°.

Heavy load l'ho provato, serve per stressare e portare in full la cpu e volendo vga, ram e compagnia bella.

Comunque se non ti scoccia ti posto degli screen con i risultati dei vari programmi così ti rendi meglio conto e mi puoi dare consigli mirati, ok? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • pc gaming configurazione RTX 4090 - i9 13900K

      ciao a tutti posto questa discussione per un amico per capire se la sua configurazione di un pc gaming è buono o no lui vorrebbe farla in questo modo  case - Corsair Crystal Series 680X RGB dissipatore - ASUS ROG RYUO III 360 ARGB scheda madre - ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME scheda video - nvidia 4090 processore - i9-13900K alimentatore - Dark Power Pro 12 1200W ram - Corsair VENGEANCE DDR5 32GB 7200MHz ventole - Corsair LL140 RGB 3 m.2 samsung 990 p

      in PC Completi

    • Uso CPU e GPU molto basso in tutti i giochi

      Ciao a tutti, sono un nuovo membro di questo forum e mi scuso in anticipo nel caso non avessi notato una discussione del genere già presente. Descrivo rapidamente il problema: Usando msi afterburner sto monitorando le prestazioni delle mie componenti durante il gaming e noto che in TUTTI i giochi la mia cpu e gpu lavorano poco ma in questo caso vorrei parlare di Fortnite nello specifico. Gioco a 1080p ed ho un monitor 1ms 144hz(quindi il mio obbiettivo sarebbe raggiungere i 150fps circ

      in Tema Libero

    • Temperatura MOS e calo preatazioni

      Buonasera a tutti! Sono nuovo del gruppo! Ho un problema con un computer Gaming che ho assemblato: durate le sessioni di gioco dopo pochi minuti i giochi vanno a scatti non sono fluidi: mi sono accorto che questo succede quando la Temperature MOS va a 127 gradi. Il dato è preso da MSI Center e anche dal BIOS visto che questo problema succede anche quando il PC non è sotto stress. Quando la temperatura del CMOS torna ai 30 gradi il giochi riprendono ad andare fluidissimi. Non riesco a capi

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Processore e fps anomali

      Salve la mia composizione è questa Asus Tuf gaming x570 plus (wi-fi) Dissipatore COOLERMASTER  Ryzen 7 5800x Rtx 2060 asus  Ram corsair Vengeance 32 gb di ddr4 1tb ssd crucial serie p3 plus M Cooler Master Mwe 750 w  ho notato che la frequenza del processore all'apertura di giochi passa da 4000 Mhz a 550 e gli fps in gioco non superano gli 80 fps , ho cambiato impostazioni dal pannello di controllo invidia ma niente da fare, non riesco a capire la causa, c

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...