Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

upgrade CPU i3-7100 con Ryzen


vincentrain
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti ragazzi

Vi scrivo perchè mi servirebbe un vostro consiglio

Vorrei sostituire il processore al mio pc, attualmente monto un intel i3-7100 3.90ghz

La mia scheda madre è la asus h110m-c, socket lga1151

Ho notato dal libretto che non c'è molta compatibilità con le nuove cpu

Al momento non posso fare grossi cambiamenti al pc, ma credo che una nuova cpu tipo un i5 aiuterebbe

soprattutto quando gioco (ho una gtx 1050 ti) poichè vedo che l'i3 viene utilizzato al 100%

Potreste consigliarmi una buona cpu?

Vi ringrazio, resto in attesa dei vostri consigli.

 

 

Modificato da vincentrain
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to upgrade CPU i3-7100 con Ryzen

Ciao, ecco la mia configurazione

OS Windows 10 Pro 64-bit
Processore Intel Core i3-7100 3.90GHz
16 GB RAM DDR4
Scheda madre ASUS H110M-C
Scheda video ASUS NVIDIA GeForce Cerberus GTX 1050 Ti
Alimentatore Cooler Master 550w

Sui 200 euro non di più

Anche se vorrei solo cambiare cpu con una più potente di quella attuale

Modificato da vincentrain
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, vincentrain ha scritto:

Ciao, ecco la mia configurazione

OS Windows 10 Pro 64-bit
Processore Intel Core i3-7100 3.90GHz
16 GB RAM DDR4
Scheda madre ASUS H110M-C
Scheda video ASUS NVIDIA GeForce Cerberus GTX 1050 Ti
Alimentatore Cooler Master 700w

Sui 200 euro non di più

Anche se vorrei solo cambiare cpu con una più potente di quella attuale

riesci a dire le frequenze delle RAM? comunque cambiare solo la CPU te lo sconsiglio perchè avrebbe poco senso visto la piattaforma vecchia. Comunque i due pezzi che ti ho consigliato sono sui 200 euro, poi usare le RAM che hai, anche se probabilmente saranno con frequenze basse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si@Ezyy infatti ho visto i due pezzi e credo proprio che li prenderò, ti ringrazio.

le mie ram sono due Crucial DDR4, 2666 MT/s, PC4-21300, DIMM, 288-Pin

Notavo che l'i3 e il ryzen 3 non sono molto diversi, a parte i 4 processori del ryzen

 

Modificato da vincentrain
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, vincentrain ha scritto:

Si@Ezyy infatti ho visto i due pezzi e credo proprio che li prenderò, ti ringrazio.

Notavo che l'i3 e il ryzen 3 non sono molto diversi, a parte i 4 processori del ryzen

 

il tuo i3 ha due core reali e quattro thread, il ryzen ha quattro core e otto thread, quindi raddoppi il numero ma poi hai anche un processore nuovo quindi hai miglioramenti dati dall'architettura AMD.

Poi facci sapere come va :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane più tardi ...

Buongiorno ragazzi
Seguendo i preziosi consigli di @Ezyy sono riuscito a potenziare un pò il mio pc, di seguito vi riporto la nuova configurazione

Case MetallicGear Neo Air ATX Mid-Tower
OS Windows 10 Pro 64-bit
Processore Ryzen 3 3100 3.60 Ghz
16 GB RAM DDR4
Scheda madre MSI B450M PRO VDH MAX
Scheda video ASUS NVIDIA GeForce Cerberus GTX 1050 Ti
Alimentatore Cooler Master 550w

Ringrazio ancora una volta @Ezyy per l'aiuto e il supporto.
Un saluto a tutti.

Modificato da vincentrain
Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, vincentrain ha scritto:

Buongiorno ragazzi
Seguendo i preziosi consigli di @Ezyy sono riuscito a potenziare un pò il mio pc, di seguito vi riporto la nuova configurazione

Case MetallicGear Neo Air ATX Mid-Tower
OS Windows 10 Pro 64-bit
Processore Ryzen 3 3100 3.60 Ghz
16 GB RAM DDR4
Scheda madre MSI B450M PRO VDH MAX
Scheda video ASUS NVIDIA GeForce Cerberus GTX 1050 Ti
Alimentatore Cooler Master 550w

Ringrazio ancora una volta @Ezyy per l'aiuto e il supporto.
Un saluto a tutti.

vogliamo le foto però 😃 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Cerco consiglio per scheda video

      Ciao a tutti. 2 anni fa ho assemblato un pc gaming per mio figlio giusto per cominciare a farlo giocare su PC ed ho evitato di prendere una scheda video dato che gli ho montato un processore con gpu integrata. Di seguito riporto le caratteristiche: Processore ryzen 7 5700g, scheda madre Tuf gaming b550m-plus,  RAM 2x8gb corsair vengeance pro, alimentatore. corsair cx650f, case e dissipatore Empire Gaming ed altro necessario per completare. Ha giocato senza problemi ai titoli piu frequenti per la

      in Schede Video

    • Consiglio acquisto portatile excel Navigazione internet e streaming

      Dovrei acquistare un portatile, essenzialmente per uso lavorativo quindi classici programmi word excel ecc Navigazione internet e streaming. Qualcosa di grafica con classici programmi photoshop ecc. Diciamo non un top di gamma ma un buon portatile adatto per ogni evenienza. Di solito mi sono sempre affidato alla marca Asus, cosa mi consigliereste?

      in Portatili

    • Consiglio stampante valida anche per cartoncini

      Dovrei prendere una stampante a colori che possa anche stampare su cartoncini, 220gr.  Servirebbe una stampante che non faccia fare la curva al foglio in modo tale che  non ci sia difficoltà di scorrimento. Avete qualche consiglio da darmi?  Stavo vedendo vedendo questi modelli qui non so se vanno bene.   https://www.amazon.it/dp/B09RMRYSJY?ref_=pe_996471_49438981_CSA0101BT   https://www.amazon.it/dp/B07WV4XBSP?ref_=pe_996471_48726931_CSA0101BT

      in Tema Libero

    • Aiuto / consigli riguardo una build Ryzen 7900X e RTX 4070

      Ciao ragazzi, Non sono molto esperto di pc e non so a chi chiedere, spero di ricevere qualche informazione in più. Vorrei fare nuovo pc e le componenti che ho scelto sono le seguenti: SCHEDA MADRE - MSI B650 GAMING PLUS WIFI PROCESSORE - AMD Ryzen 9 7900X RAM - Corsair Vengeancee DDR5 64GB 6000MHz DISSIPATORE - NZXT Kraken Elite 240 RGB SCHEDA VIDEO - MSI 4070 RTX VENTUS 2x 12GB ALIMENTATORE - Corsair da 1000w // NZXT C1000 PSU CASE - NZXT H5 Flow Scritta la build

      in PC Completi

    • Un vecchio pc gamer in cerca di consigli

      Ciao a tutt*. Vi scrivo perché dopo anni passati nel mondo console (quella con la X per capirci) ed aver apprezzato l'indubbia praticità del mezzo, vorrei ritornare, ora che le finanze me lo consentono, ad essere un pc gamer. Gioco dai tempi dei primi doom, quake, half life, unreal quando ancora non era un motore grafico e mi fermo qui o rischiamo di fare notte. Al momento ho un pc che mi fa più imprecare che altro, ma quantomeno è abbastanza potente da far girare genshin impact ai settaggi mini

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...