Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti, ho un problema molto grave che mi sta facendo impazzire.
Ho da poco comprato dei componenti da Amazon per una build da gaming:
GPU: Asus rtx 2080
CPU: i7 9700k
MOBO: AORUS Z390 élite v1 (versione del BIOS f6) LGA1151
RAM: 8x2 DDR4 Gskill trident 3200mhz
PSU: Corsair RM850x Gold
Dissipatore: Aquafusion Enermax
M2: Samsung 970 pro 512gb
Case: nzxt h500
Inoltre ho utilizzato un SSD della Samsung 860 Evo 500g nella quale avevo già installato da tempo Windows 10 ed utilizzato con un altro pc
Prima di iniziare voglio dire che nel BIOS tutto funziona, posso muovere il mouse, usare la tastiera ed il pc e tutti i componenti funzionano.
Il problema è che quando accendo il pc e parte il boot si avvia la schermata di caricamento di Windows 10 ed il caricamento di quest’ultimo si blocca e la ventola superiore del case smette di funzionare e dopo un po’ il pc si spegne. a volte durante il caricamento appare la scritta “preparazione del ripristino automatico” e si blocca. Dopo un po’ di tentativi provando a riavviare continuamente, ha smesso di spegnersi ma rimane bloccato. Tutto questo con l’ssd Con Windows 10 installato.
Ho provato ad attaccare un lettore CD e ho messo il disco di Windows ma dava lo stesso identico problema, si bloccava con l’icona di Windows. Ho provato anche ad installare Ubuntu sempre con il disco, e con questo riuscivo ad arrivare fino alla selezione della lingua, permuto invio faceva scegliere se usare ubuntu in versione di prova o installarlo, in entrambi i casi dava una schermata nera con un trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra ( lampeggiava all’infinito). Klingelton samsung
Ho provato a togliere la scheda video ma nulla, ho provato ad usare un solo banco di ram alla volta ma nulla, ho provato a cambiare il cavo Sata, ho provato ad invertire l’ordine + e - dei pin in basso a provato a rimuovere per più di 1 minuto la batteria CMOS, ho provato a collegare tutti e 12 i pin di alimentazione della CPU e a rifare tutti i test citati sopra ma nulla.
Grazie in per la vostra pazienza, spero che possiate aiutarmi.

Modificato da Maxbrady
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Collaboratori
Inviato
Il 16/8/2019 Alle 8:56 AM, Maxbrady ha scritto:

Salve a tutti, ho un problema molto grave che mi sta facendo impazzire.
Ho da poco comprato dei componenti da Amazon per una build da gaming:
GPU: Asus rtx 2080
CPU: i7 9700k
MOBO: AORUS Z390 élite v1 (versione del BIOS f6) LGA1151
RAM: 8x2 DDR4 Gskill trident 3200mhz
PSU: Corsair RM850x Gold
Dissipatore: Aquafusion Enermax
M2: Samsung 970 pro 512gb
Case: nzxt h500
Inoltre ho utilizzato un SSD della Samsung 860 Evo 500g nella quale avevo già installato da tempo Windows 10 ed utilizzato con un altro pc
Prima di iniziare voglio dire che nel BIOS tutto funziona, posso muovere il mouse, usare la tastiera ed il pc e tutti i componenti funzionano.
Il problema è che quando accendo il pc e parte il boot si avvia la schermata di caricamento di Windows 10 ed il caricamento di quest’ultimo si blocca e la ventola superiore del case smette di funzionare e dopo un po’ il pc si spegne. a volte durante il caricamento appare la scritta “preparazione del ripristino automatico” e si blocca. Dopo un po’ di tentativi provando a riavviare continuamente, ha smesso di spegnersi ma rimane bloccato. Tutto questo con l’ssd Con Windows 10 installato.
Ho provato ad attaccare un lettore CD e ho messo il disco di Windows ma dava lo stesso identico problema, si bloccava con l’icona di Windows. Ho provato anche ad installare Ubuntu sempre con il disco, e con questo riuscivo ad arrivare fino alla selezione della lingua, permuto invio faceva scegliere se usare ubuntu in versione di prova o installarlo, in entrambi i casi dava una schermata nera con un trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra ( lampeggiava all’infinito).
Ho provato a togliere la scheda video ma nulla, ho provato ad usare un solo banco di ram alla volta ma nulla, ho provato a cambiare il cavo Sata, ho provato ad invertire l’ordine + e - dei pin in basso a provato a rimuovere per più di 1 minuto la batteria CMOS, ho provato a collegare tutti e 12 i pin di alimentazione della CPU e a rifare tutti i test citati sopra ma nulla.
Grazie in per la vostra pazienza, spero che possiate aiutarmi.

Ciao @Maxbrady,

se hai già escluso la scheda video, le RAM, i cavi e i cavi sata...

Rimane soltanto la scheda madre e la CPU e credo dipende proprio da quest'ultime.

Se non erro non sei il primo ad avere problemi con un 9700k, mi sembra ci sia un lotto difettoso.

Potresti tentare direttamente con la sostituzione di quest'ultimo o se vuoi fare prima anche della scheda madre.

Se ne hai la possibilità prova a montare la tua CPU su un'altra scheda madre e la tua scheda madre con un'altra CPU.?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Budget di 1000€ per un PC da gaming: consigli per un neofita

      Ciao a tutti Dati l'obsolescenza del mio pc, avrei intenzione di comprarne uno nuovo, che possa fungere anche da pc da gaming. Non sono un gamer incallito, anzi, ma mi interessava avere un pc che faccia girare i titoli recenti e possa andare bene anche per qualche gioco futuro se dovesse interessarmi. Premetto che le mie conoscenza informatiche sono quasi nulle, quindi non posso assemblarmelo, dovrei comprarlo preassemblato ( anche se leggevo in generale le recensioni non sono positive

      in PC Completi

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Build PC Gaming/Lavoro Compatto: Consigli Case SFF e Componenti (Budget 2000-2500€)

      Ciao, devo fare un PC ad uso gaming e lavoro con un budget di € 2.000/2.500 massimo (schermi e periferiche varie sono esclusi). Unico problema: la nicchia dove viene riposto il case ha uno spazio limitato: - Larghezza: 25 cm - Altezza: 58 cm - Profondità: 36 cm Siccome lo spazio è abbastanza stretto, anche se è in previsione un cambio scrivania, pensavo a qualcosa di compatto sui 20cm di larghezza per lasciare un po' di respiro ai lati. Spulciando un po' di marche che conosco sa

      in PC Completi

    • A malincuore cedo PC da gaming completo

      Ciao a tutti, purtroppo a breve mi dovrò trasferire all'estero e dunque volevo cedere il mio pc da Gaming che ho buildato l'anno scorso. Se qualcuno fosse interessato mi contatti, di seguito i vari componenti: Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti (TITANIUM) Processore: AMD Ryzen 5 7600 6 Core 3.8GHz Scheda Madre: ASUS PRIME X670-P RAM: Kingston FURY Beast Nero RGB 16GB (2x8GB) 5200MT/s DDR5 Alimentatore: NZXT C850 - 850 Watt - Certificato 80+ Gold

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Le migliori tastiere da gaming (Gennaio 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...