Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, come da titolo sto cercando un nuovo alimentatore in quanto ho dovuto restituire il mio (CoolerMaster MasterWatt 550W) a causa di un fastidiosissimo coil whine.

Qualcuno potrebbe consigliarmene uno in alternativa esente da questo problema?

 

 La mia configurazione è la seguente: 

CPU: Ryzen 5 2600

Mobo:  Asus Prime B450 Plus

gpu: RX590 Sapphire

ram: Trident Z 16gb

dissipatore: cryorig M9Plus 

 

Grazie.

Modificato da LookingForPC
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Collaboratori
Inviato (modificato)
55 minuti fa, LookingForPC ha scritto:

Ciao a tutti, come da titolo sto cercando un nuovo alimentatore in quanto ho dovuto restituire il mio (CoolerMaster MasterWatt 550W) a causa di un fastidiosissimo coil whine.

Qualcuno potrebbe consigliarmene uno in alternativa esente da questo problema?

 

 La mia configurazione è la seguente: 

CPU: Ryzen 5 2600

Mobo:  Asus Prime B450 Plus

gpu: RX590 Sapphire

ram: Trident Z 16gb

dissipatore: cryorig M9Plus 

 

Grazie.

Ciao @LookingForPC, questo ronzio che hai percepito può presentarsi molto frequentemente quando si parla di componenti elettronici.

Può essere fastidioso (in alcuni componenti è più accentuato, in altri meno e in alcuni non lo senti proprio) ma comunque non arreca nessun danno se non alla pazienza?

Potevi optare benissimo per la sostituzione, di solito molti utenti fanatici restituiscono fino a quando il problema non scompare!?

Se invece vuoi cambiare alimentatore sappi che il problema si può ripresentare benissimo anche con altre marche...

Solitamente questo fenomeno accade soprattutto con le schede vide...

 

Comunque questo è un ottima scelta anche se più costoso ma è l'unico modello della sua fascia di prezzo ad essere totalmente modulare e semi fanless?

Se vuoi risparmiare qualcosina questo, ma se vuoi risparmiare ulteriormente senza tralasciare l'affidabilità allora quest'ultimo che è anche da 600w!!? (opterei per questo che ha anche una garanzia di 5 anni oltre al prezzo imbattibile!)

Modificato da Nik

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Problema: il PC si surriscalda subito . CPU 90° con il 3% di utilizzo

      Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • NVIDIA Display Container LS è stato arrestato - Problema scheda video 3060

      Ciao a tutti,   ho un problema che affligge il mio pc da qualche giorno: molto semplicemente, indipendentemente dall'attività che sto svolgendo (gaming, navigazione, a volte succede subito dopo la schermata di avvio), il segnale video sparisce e l'unica cosa che posso fare è forzare l'arresto, rimuovere la scheda video dallo slot, reinserirla e riavviare. Ho provato a fare qualsiasi cosa: ho disintallato e reinstallato i driver nvidia, ho provato la versione precente, ho reinstallato g

      in Schede Video

×
×
  • Crea Nuovo...