Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao Ragazzi, sono tornato dopo un lungo tempo di assenza. Ho avuto una mole immensa di lavoro dedicandomi a contratti di mesi via da casa, mettendo su qualche soldo, continuando a giocare e prestare attenzione al PC ogni volta possibile.
Ero tornato, ora che sono a casa, per chiedervi un paio di consigli.
La mia configurazione non è cambiata, ed ero intenzionato però ad aggiornarlo, passando ai Ryzen 5 2000, insieme ad una nuova scheda madre.
Oltretutto, in un negozio di vendita stock fallimentari, ho trovato dei dissipatori a liquido corsair H115i Pro RGB da 140 mm al prezzo di 90 euro sull'unghia, per socket AM4.
Volevo chiedere a chi li ha provati se me li consiglia, e, non avendo mai avuto dissipatori a liquido, ci fossero delle particolari precauzioni da attuare in confronto ai tradizionali ad aria.

Oltre a questo volevo chiedere una questione, un aggiornamento di Windows mi ha finalmente bloccato la versione di Windows 7 che mi aveva passato un amico, indubbiamente non ufficiale, chiedendomi di inserire il Product Key.
Adesso, il PC funziona comunque in se, ma molte funzionalità sono bloccate e sembra comunque dare più problemi software del solito, quindi sono disposto ad attivarlo.
Posso acquistare una product key della mia versione da Kinguin e si riattiva senza problemi, o c'è qualche altro giro da seguire?

Grazie per i consigli

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao @Reynor Zero e bentornato sul forum!!! L'h115i non è affatto male come dissipatore a liquido, poi a quel prezzo, se nuovo è davvero fattibile. Guarda gli Aio non hanno bisogno di nessuna precauzione, lo monti e basta, non devi farci nient'altro. Per il discorso Windows, se compri una key di attivazione poi non avrai più problemi, devi semplicemente mettere il codice product key e basta. Ma passare a windows 10 no????

Comunque le key le trovi anche su E-bay a un prezzo inferiore eh!!!

Budget per l'upgrade del pc??

Inviato
4 ore fa, Guatayabas dice:

Ciao @Reynor Zero e bentornato sul forum!!! L'h115i non è affatto male come dissipatore a liquido, poi a quel prezzo, se nuovo è davvero fattibile. Guarda gli Aio non hanno bisogno di nessuna precauzione, lo monti e basta, non devi farci nient'altro. Per il discorso Windows, se compri una key di attivazione poi non avrai più problemi, devi semplicemente mettere il codice product key e basta. Ma passare a windows 10 no????

Comunque le key le trovi anche su E-bay a un prezzo inferiore eh!!!

Budget per l'upgrade del pc??

90€ per Nuovo Sigillato e Garanzia di Due Anni, quindi davvero un affare che non voglio farmi scappare. Non necessita neanche di cambiare la pasta termica e comprarne di nuova per caso?

Ok, grazie, vedrò per una key. Per il discorso Windows 10, giuro, ci passerò quando il supporto al 7 sarà totalmente finito. E' più probabile che lascio il paese che Windows 7 ?

Non un Budget in se, in quanto non avevo intenzione di avviarlo ora, ma appena terminavo altri contratti per fare qualche soldo.
E' più che altro che da molto non seguo più notizie e non ho seguito le ultime guerre fra Nvidia vs AMD vs Intel. 
Ho saputo degli annunci delle future AMD GPU, che per un ritardatario nell'high end come me sembrano promettenti, ma non so se il mio alimentatore basti.
Per la CPU, pensavo ad un Ryzen 5 2600x con una Asrock x470 MasterSli, pensi che il mio alimentatore, un XFX 550W Gold riesca ancora a reggere?

Inviato

Ciao @Reynor Zero per il dissipatore la pasta termica è già presente dentro al bundle. Ora come ora la configurazione migliore è Amd, quindi un buon 2600x con una mobo x470 o anche una b450 andrà più che bene. Se il tuo alimentatore non ti ha dato alcun problema direi che lo puoi tenere tranquillamente. Le vga ora come ora se vuoi mantenere una configurazione amd ti consiglio le Rx 580-590, mentre se vuoi passare al 2k-4k devi passare alle nuove Nvidia Rtx.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Aggiornamento CPU su MSI B350m Mortar

      Ciao, ho acquistato un processore Ryzen 5600 da montare su questa scheda madre, vorrei capire quale versione del bios installare per far si che funzioni bene ? la prima che dovrebbe essere compatibile è la "7A37v1O6(Beta version)" del 2022-07-13 ... ma anche tutte le altre sono in beta, cosa ne pensate ? c'è qualcuna di queste versioni che è famosa per avere bug ? https://it.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR/support Come pasta termica può andare bene questa ?  https:

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • PC adatto per giocare oltre ai 60 fps con gli ultimi giochi appena usciti?

      Ciao a tutti, volevo sapere se il mio pc è adatto a giocare oltre i 60 fps con giochi come Elder Ring, Gotham Knights, God of War. Queste sono le caratteristiche del mio PC: Alimentatore: Antec EA750G-PRO GOLD 0-761345-11622-0 Mainboard: ASUS PRIME X570-PRO LGA AM4 X570 AMD 4XDDR4DC-4400O.C. 2PCIE4.0X16 VGA 6SATA3R M.2 USB3.2 GBLAN ATX 90MB11B0-M0EAY Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3080 Processore: CPU AMD RYZEN 7 3700X 4.4G 8CORE 36MB 100-100000071BOX AM4 65W BOX WRAIT

      in PC Completi

    • Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Luglio 2025)

      In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo. I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€. Migliori dissipatori CPU ad aria   -40 euro DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB DeepCool GAMMAXX AG400 Thermalright Assassin King 120 SE Thermalright Assass

      in Guide agli acquisti

    • Consigli acquisto pc per gaming(medio-moderato) e montaggio (leggero-medio). Prezzo fra 800 e 900 euro.

      Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc già assemblato. Ho trovato due diverse configurazioni, vorrei sapere quale delle due conviene di più, se conviene. Attualmente ho solo un portatile con scheda video integrata.. vorrei assolutamente fare un upgrade. Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11 Prezzo 889 euro. Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX

      in PC Completi

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! Installa l'ultima beta che comunque ha tutte le più recenti risoluzioni dei problemi. La pasta termica va bene.
    • Ciao, ho acquistato un processore Ryzen 5600 da montare su questa scheda madre, vorrei capire quale versione del bios installare per far si che funzioni bene ? la prima che dovrebbe essere compatibile è la "7A37v1O6(Beta version)" del 2022-07-13 ... ma anche tutte le altre sono in beta, cosa ne pensate ? c'è qualcuna di queste versioni che è famosa per avere bug ? https://it.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR/support Come pasta termica può andare bene questa ?  https://www.amazon.it/ARCTIC-Premium-Performance-Termica-processori/dp/B07L9BDY3T/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ReE_T-IqbKw-Z5BkgZPGJj_zLcex-x4OIGu01ypWTggIPTFskfVsuBPg7fmVZdovP22KQb3jbA2pL9PpP0ePKKRseviZUo8pM9qvAzXf07F6llwUGaSC-UwqMkwEtSYDyTIWJ4ukIpb2T6QcFgVZP-pTrwSW_fgMGOOpJUXJV8IGr3Cc7u6Me1vGttYYkaGmAv2gu_Fh_P_rlIgUP_gx8TcrLspZWqvE8S5OJoHifP0.OR4SrmyrLlBXKox47k0EapN7WKiHn-zG2tBt7nAOcao&dib_tag=se&keywords=artic+mx4+2g&qid=1752223357&sr=8-3
    • Ciao, benvenuto! a 600 euro circa trovi questo portatile che è in offerta fino a domani su amazon: https://amzn.to/4kvP75h  
×
×
  • Crea Nuovo...