Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Dopo aver preso il mio nuovo super pc (i7 4790k+ gtx780ti )adesso è giunta l'ora di sostituire l'ormai vecchio speedtouch tiscali.
Non so se è per causa sua ma ultimamente mi cade la connessione spesso, la wifi funziona solo in 2 camere e sopratutto siccome uso spesso la rete domestica LAN per passare grossi file da un PC all'altro la velocità è troppo bassa, quindi penso che prendendo un bel modem/ruter potrei migliorare la cosa.
Quindi avrei bisogno di trovare il miglior modem per il massimo della velocià LAN, ovviamente wifi e usb e se non sbaglio che sia gigabit (la mia linea è la 20mb tiscali )

Mi è stato consigliato questo....http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8970

Che dite?? volevo fare l'acquisto entro sta sera!!

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Chi ti ha consigliato quel router ti ha consigliato bene ;) , sul trasferimento file tra pc , sulla "potenza" del wifi e sulle caratteristiche in generale ti sembrerà di passare da una panda a una ferrari ...... ma attenzione      se in download e upload ( e ping) hai pessimi valori di base .....anche il miglior router del pianeta potrà fare poco per cambiare questa situazione eh ma questo lo saprai già ma io lo voglio precisare comunque :)

Inviato

Oramai i router-modem sono quai tutti dual-band, in pratica oltre alla classica banda da 2,4 ghz , i dual trasmettono pure alla frequenza di 5 ghz....  questo oltre alla maggiore velocità serve per evitare qualche possibile interferenza .... La 2.4 ghz è ovviamente la più usata eh , inoltre la 5 ghz ha una portata leggermente minore della 2.4 .... è comunque possibile gestire le due reti contemporaneamente decidendo quali siano i dispositivi che andranno con uno o l'altra rete appunto.

 

 

Il punto è che a volte se si notano rallentamenti nella linea questi possono essere dovuti appunto alle suddette interferenze e a fenomeni di sovraffollamento ..... utilizzare qundi la 5,ghz per alcuni terminali e la 2.4 ghz per altri può evitare alle volte questo genere di rallentamenti dovuti alle interferenze di tal tipo . In pratica un router dual band viaggia contemporanemante su due bande (quindi la sua "potenza" wifi in tal senso è data dalla somma delle due bande)....

 

TI avviso comunque che la maggior parte dei prodotti nuovi come smart tv , portatili , pc ecc.. supporta entrambe le bande...... mentre ad esempio un portatile  vecchio , andrà solo alla frequenza 2.4

 

Non è una cosa che vale 130 euro ma se c'è è meglio imho  se è questo che vuoi sapere (ci sono router dual band a meno di 130 euro per la cronaca.)

 

Questo per esempio è dual band e costa 60 euro ;)

 

Io ho questo e mi trovo da Dio  (occhio che i modelli col chip broadcom possono dare problemi se alla centrale montano un altro tipo di chip.... ma riuscire a saperlo è un po un rompimento.... comunque il mio si disconnette tipo ... una volta al mese da quando l'ho preso , per il resto va una bomba )

Inviato

mi sembra  che i tp link non abbiano le porte gygabit....per averle dovrei andare sull'Archer D5...che costa un 110 euro....e il tuo 100.....mmmm quale sarà il migliore??   il tp link dice che è pronto alla nuova tecnologia wi-fi

 

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Consiglio upgrade CPU i5 8400

      buonasera a tutti, questo il mio dilemma : scheda madre asustek computer inc. modello GL12CP (vecchiotta..lo so) vorrei cambiare la mio attuale CPU una Intel Core i5 8400 velocità di base 2,81 GHz con una CPU più attuale. mi potete consigliare un'alternativa?    

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Connessione WiFi instabile su un solo PC: possibile problema hardware?

      Salve spero di essere nella sezione giusta.Purtroppo quando il download del mio fisso supera una certa velocità la connessione cade al massimo regge 6 o 7 Mb.Il router si trova a tre metri dal pc separato da una parete sottile.La cosa strana è che il fisso di mia sorella nella stanza accanto non dà alcun problema.Entrambi i pc sono connessi in wifi ed usano lo stesso modello di chiavetta.Inoltre quando la linea cade,il mouse si disconnette per 3 secondi e quando torna si riconnette,ovviamente ho

      in Problemi tecnici

    • Come migliorare la situazione attuale? Ryzen 2600x e RX 580

      Salve a tutti, alcuni anni fa ho seguito le indicazioni su questo forum e devo dire che mi sono trovato bene con i consigli datomi, però gli anni passano e la voglia di aggiornare il sistema è arrivata. Configurazione attuale: Ryzen5 2600X scheda madre Asus Prime X470-PRO scheda grafica Radeon RX580 Cooler Master dissipatore a liquido Ram HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/8 Kit 8 GB (2 x 4 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 DIMM Monitor HUAWEI MateView GT 34'' Ora la mi

      in PC Completi

    • vale la pena questo pc?

      salve ritorno su questo forum dopo un lungo periodo di assenza. Premessa non sono un giocatore incallito gioco poco ma mi è salita una voglia matta di cambiare pc. attualmente ho un pc con una 3060 Ti. processore i5 11400 ssd da 1 tb  e 8 gb di ram. (  pc che comprai ai tempi del covid di marca hp) mi sono trovato abbastanza bene ho giocato molto ma troppo rumoroso forse causa del case troppo piccolo. Ad ogni modo vorrei comprare un altro pc preassemblato e ho trovato questa offerta oggi da euro

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • connessione usb su scheda tuf gamming z690

      ciao. io ho collegato le porte usb frontali sulla connessione usb2.0 della mia Z690 , oggi ho visto che sulla sceda Z690 ce una porta U32G1_78 USB 3.2  GEN 2. ma se il mio connettore usb 2.0 che e nel cavo del pulsante accensione e molto piu piccolo come faccio a collegarlo , posso trovare un cablaggio pulsante accensione pc con connessione usb frontale U32G1-78 ? o ce una riduzione ?

      in CPU, Schede Madri e RAM

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...