Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Buongiorno mi chiamo Giulio, è da qualche mese che sono entrato in fissa con il voler assemblare un bel computer. Dopo aver letto e riletto articoli ho provato a duettare giù una configurazione, può andar bene, manca qualcosa?. 

CASE: Sharkoon TG5 Midi-Tower Black computer case 

PROCESSORE: Intel BX80684I38100

MOTHERBOARD: Gigabyte B360M DS3H Intel B360 Express LGA 1151 (Socket H4)

Ventola:Cooler Master Hyper TX3 EVO

Hard disk: WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "

ALIMENTATORE: Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 500W,

SCHEDA VIDEO: Asus CERBERUS-GTX1050TI-O4G Scheda Video, Nero

RAM:Ballistix Sport LT BLS2C4G4D240FSB Kit Memoria da 8 GB (4 GB x 2), DDR4, 2400 MT/s, PC4-19200, SR x8, DIMM, 288-Pin, Grigio

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao Giulio e benvenuto sul forum. Guarda ti sei fatto una ottima configurazione ed è tutto perfettamente compatibile ed equilibrato.
Se riesci a spendere qualcosina di più ti consiglio l acquisto di un ssd da almeno 120gb da poterci installare il sistema operativo e i programmi che utilizzi più spesso. Tanto ormai con una 40ina di euro te la cavi!

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)
7 ore fa, Guatayabas dice:

Ciao Giulio e benvenuto sul forum. Guarda ti sei fatto una ottima configurazione ed è tutto perfettamente compatibile ed equilibrato.
Se riesci a spendere qualcosina di più ti consiglio l acquisto di un ssd da almeno 120gb da poterci installare il sistema operativo e i programmi che utilizzi più spesso. Tanto ormai con una 40ina di euro te la cavi!

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 

okay grazie colgo l'occasione per chiedere se sia meglio quella configurazione o questa(dove cambia principalmente il processore, la GPU(ho tolto la ventola perchè se non sbaglio dovrebbe bastare il dissipatore della Scheda madre) e hard disk, alimentatore e ram solo la marca):

CASE: sempre Sharkoon tg5

SCHEDA MADRE: sempre Gigabyte GA-B£&=M-DS3H

CPU= i5-8400 2.80 Ghz 8th gen

hard disk: hard disk 3.5 1 TB Toshiba SATA3

GPU: nvidia manli gtx1060 twin, 6gb

Alimentatore; 500W

RAM: DIMM DDR4 (4 x 2 GB)

 

Modificato da Giulio2828
Inviato

Ciao @Giulio2828 anche qua ci siamo come configurazione, hai fatto bene a mettere un processore della serie i5 che sicuramente ti renderà la configurazione più longeva. Come hard disk è meglio se ti tieni il seagate che avevi messo prima, come affidabilità è superiore.

Poi anche la vga sebbene sia di una marca non del tutto conosciuta è comunque una 1060 da 6gb che va molto di più rispetto alla 1050ti.

L'alimentatore tieni sempre il be quiet che avevi postato prima, non andare a spenderci meno di cosi mi raccomando.

Inviato
19 minuti fa, Guatayabas dice:

Ciao @Giulio2828 anche qua ci siamo come configurazione, hai fatto bene a mettere un processore della serie i5 che sicuramente ti renderà la configurazione più longeva. Come hard disk è meglio se ti tieni il seagate che avevi messo prima, come affidabilità è superiore.

Poi anche la vga sebbene sia di una marca non del tutto conosciuta è comunque una 1060 da 6gb che va molto di più rispetto alla 1050ti.

L'alimentatore tieni sempre il be quiet che avevi postato prima, non andare a spenderci meno di cosi mi raccomando.

Grazie per i conigli, ultima cosa: va bene non mettere una Ventola e usare unicamente il dissipatore. 

Inviato

Bè quello Intel fa un po schifetto, però inizialmente se non ti da fastidio il rumore e se non hai problemi di temperature puoi tenerlo.

Appena lo installi controlla le temperature con un programma come Real temp o Hwinfo64 e se sono troppo alte ti compri un dissipatore migliore. Tanto anche con 15 euro te la cavi.https://www.amazon.it/Cooler-Master-Heatpipes-Connettore-RR-TX3E-22PK-B1/dp/B01CXIMK9A/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1526055153&sr=1-2&keywords=cooler+master+tx3

Inviato

approfitto un ultima volta della tua cortesia:(dato che mi sono accorto di essere andato un po' fuori budget).

come hai visto ho provato a mettere un alimentatore, un hard disk e delle ram meno costosi. mi conviene prendermi un i3 con la 1060 twin 6gb e gli elementi citati prima che sono meno costosi. Oppure la prima configurazione dove, con i soldi di differenza della gpu prendevo hard disk , alimentatore e ram più costosi?

Inviato

Guarda @Giulio2828 è sempre meglio prendere tutte le compoennti di un certo livello. Andare a risparmiare su alcune componenti solo per avere maggiori prestazioni a volte non paga...anzi. L'alimentatore è un componente essenziale e non bisogna mai risparmiare su quello. Secondo me ti puoi fare tranquillamente la prima configurazione in tutto e per tutto. Avrai prestazioni inferiori ma componentistica decisamente migliore e quindi più affidabile.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Le migliori schede video da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce RTX 3060 Radeon RX

      in Guide agli acquisti

    • quale scheda video montare su Omen PC880-P0xx

      Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la sostituzione della scheda video. Al momento possiedo una GTX 1050 su un OMEN by HP Desktop PC 880-p0xx, Intel(R) Core(TM) i7-7700K CPU @ 4.20GHz, 32GB Ram. Vorrei sapere cosa poter montare in quanto non ho trovato informazioni in merito sul manuale. Grazie mille!

      in Schede Video

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Temperature scheda madre oltre 100 °C

      buona sera Ezyy con speccy la mia motherboard all'accensione del pc ha una temperatura di ..127C°, la CPU 26C°, la GPU 25C° dove posso individuare l'errore?     e prima di 30 giorni fa come andava la temperatura?  

      in Raffreddamento

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

×
×
  • Crea Nuovo...