Buongiorno Bordy, Stai parlando di due tecnologie completamente diverse,una su base meccanica, l'altra no. Ovviamente ciò ha una ripercussione su prestazioni e probabilità di rottura del componente (difficilmente potranno esserci problemi di guasti meccanici su un ssd ). Ovviamente vi sono sensibili differenze in termini di velocità, come anche in termini di rumore. Inoltre puoi considerare che normalmente (per una questione meramente fisica di memorizzazione sui piatti) gli hdd sata lavorano meglio con file di grandi dimensioni, punto del tutto irrilevante per un ssd in cui non ha importanza dove i dati vengano fisicamente posizionati. In parole povere Di fatto un ssd è un chip di memoria come la ram, con la differenza che mantiene i dati in memoria anche a pc spento. Ovviamente devi anche pensare che tutte queste differenze hanno una ripercussione sui costi. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk