
Pearl Abyss ha recentemente presentato al GDC 2025 le potenzialità del BlackSpace Engine, il motore grafico che alimenterà l’atteso titolo Crimson Desert. Questo nuovo gioco open-world per giocatore singolo promette di stabilire nuovi standard tecnici nel panorama videoludico.
Tra le caratteristiche più impressionanti del motore spiccano gli effetti acquatici realistici, resi possibili grazie alla simulazione FFT Ocean e Shallow Water. Queste tecnologie permetteranno di generare onde, correnti e increspature dall’aspetto sorprendentemente naturale.
Il gioco implementerà anche effetti Ray Tracing, che dalle dimostrazioni sembrano includere illuminazione globale e ombre in ray tracing. Queste tecnologie sono chiaramente visibili nei confronti mostrati da Pearl Abyss nel video di presentazione.
Altri elementi tecnici notevoli includono la nebbia volumetrica con simulazione fluida, e simulazioni basate su GPU per vestiti e capelli dei personaggi. I giocatori potranno inoltre interagire con la vegetazione e ammirare realistici effetti di vento sull’ambiente.
Con tutte queste caratteristiche tecniche attivate, Crimson Desert appare visivamente superiore rispetto a quanto mostrato nei trailer e nei video di gameplay precedenti.
Crimson Desert verrà rilasciato verso la fine del 2025.