SAPPHIRE annuncia la Radeon RX 470 NITRO+

 

SAPPHIRE Technology lancia la scheda grafica SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 470. Rivolta al settore mainstream degli appassionati di gaming 1080p e con un prezzo di soli 209 $ per il modello 4 GB, la scheda è pronta per offrire l’esperienza di gioco più avanzata a schiere di appassionati di videogiochi su PC in cerca di un prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo. I modelli con design personalizzato SAPPHIRE NITRO+ sono basati su un’architettura a basso consumo energetico del chip Polaris con l’aggiunta di una grande quantità di funzionalità sia a livello estetico sia dal punto di vista del raffreddamento già introdotte nel modello NITRO+ RX 480.

 

Progettata tenendo presente il risparmio energetico, il chip GCN (Graphics Core Next) di 4a generazione mantiene la tipica potenza della scheda di circa 170 W. Le GPU basate su Polaris sono inoltre dotate di un motore geometrico migliorato, di cache potenziata e shader asincroni nativi per un rendimento ineguagliabile in DirectX 12.

Le schede SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 470 sono tutte dotate di 2048 stream processor basati su architettura GCN e un’interfaccia di memoria a 256 bit. Il modello 8 GB è dotato di un boost clock della GPU a 1260 MHz (1121 MHz di base) e clock della memoria a 2000 MHz per un flusso dati di 8 Gbps. Il modello 4 GB è dotato di un boost clock con overclock di fabbrica a 1260 MHz (1143 MHz di base), con il clock della memoria impostato a 1750 MHz per una larghezza di banda di 7 Gbps.

nitro_rx_470_02

La scheda SAPPHIRE NITRO+ Radeon™ RX 470 è dotata di una soluzione di raffreddamento Dual-X migliorata con due ventole da 95 mm con doppi cuscinetti a sfera che hanno un durata più lunga dell’85% rispetto a ventole con cuscinetti a manicotto. Il calore viene trasferito al dissipatore da un gruppo di tre heatpipe (due da 8 mm e uno da 6 mm). I miglioramenti apportati alle pale delle ventole si traducono in un aumento di silenziosità fino al 10% rispetto alla generazione precedente, offrendo allo stesso tempo una superficie di dissipazione anche maggiore.

 

Con i modelli NITRO+ SAPPHIRE ha “alzato la posta in gioco” con il nuovo Fan Check, che consente agli utenti di controllare lo stato del sistema di raffreddamento tramite l’utility SAPPHIRE TriXX 3.0 disponibile a breve e contattare immediatamente il servizio di assistenza in caso di problemi. Per risolvere uno specifico problema della ventola, il Fan Service offre una soluzione semplice e rapida. Se viene rilevato un problema alla ventola, l’utente non dovrà restituire l’intera scheda: SAPPHIRE o uno dei suoi partner di canale provvederà a inviare una ventola di ricambio direttamente al cliente.

Le ventole della scheda NITRO+ Radeon™ RX 470 SAPPHIRE utilizzano inoltre il sistema Quick Connect. Questo significa che sono facili da rimuovere, pulire e sostituire, con una sola vite di fissaggio che le mantiene saldamente in posizione, senza bisogno di smontare la copertura di protezione o altre parti della scheda.

La terza generazione del sistema Intelligent Fan Control migliorato disattiva completamente le ventole in condizioni di carico leggero e, con l’ausilio di NITRO CoolTech, le ventole della scheda si avviano esattamente alla temperatura di 52°C per ottenere in modo intelligente il giusto equilibrio tra prestazioni e rumorosità delle ventole.

nitro_glow

Grazie al sistema NITRO Glow, la scheda NITRO+ Radeon™ RX 470 è dotata di una copertura di protezione dal design raffinato potenziato da una serie di effetti luminosi tramite LED RGB. L’utente può personalizzare i colori dei LED tramite l’utility software SAPPHIRE TriXX 3.0 o tramite hardware premendo il pulsante rosso sul retro della scheda.

Il sistema prevede un set di cinque diverse modalità, tra cui la modalità Fan Speed (in base alla velocità delle ventole), la modalità GPU Temperature (in base alla temperatura della GPU) o la modalità Rainbow con un vero e proprio “arcobaleno” di colori. I LED possono anche essere disattivati, se l’utente lo preferisce.

rx 480 backplate

All’aspetto e alle funzionalità complessive dell’ultima scheda SAPPHIRE si aggiunge il nuovo backplate completamente in alluminio.

 

Per gli appassionati dell’overclocking, SAPPHIRE ha aggiunto funzionalità extra per consentire di ottenere molto di più dalla nuova scheda NITRO+. L’interruttore NITRO Boost (Dual Bios) consente di aumentare il boost clock e innalzare il limite di potenza della scheda per ottenere prestazioni più elevate. La scheda SAPPHIRE NITRO+ Radeon™ RX 470 è dotata inoltre di un connettore a 8 pin per alimentazione supplementare: ideale per l’overclocking. Le esclusive bobine con dissipatore integrato in ferrite nera (Black Diamond Choke) SAPPHIRE utilizzate nel nuovo modello sono ora “Mark 4”, con riduzione della temperatura delle bobine di un ulteriore 15% rispetto alla versione precedente.

 

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it.Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Potrebbero Interessarti

migliroi schede madri b650

Le migliori schede madre AMD B650

L’ultima serie Ryzen 7000 di AMD, basata su socket AM5, introduce ad una nuova piattaforma con tantissime tecnologie all’avanguardia. Queste novità però aumentano considerevolmente il

migliori schede madri z790

Migliori schede madri Intel Z790

Le schede madri Z790 sono state introdotte da Intel nel 2022. Sono progettate per supportare i processori Intel di 13a generazione “Raptor Lake”, tra cui

Lascia un commento