geforce rtx 50 series laptops key visual 1200x630

Finalmente, dopo quasi tre mesi dall’annuncio ufficiale e un mese dopo l’apertura dei preordini, le GPU NVIDIA RTX 50 per laptop sono state testate in modo approfondito. Non si tratta più di anteprime sponsorizzate, ma di veri e propri test indipendenti che offrono un quadro chiaro delle prestazioni.

Il modello di punta della famiglia, la RTX 5090, si distingue come la prima scheda grafica mobile dotata di ben 24GB di memoria GDDR7. Questo traguardo è stato raggiunto utilizzando moduli da 3GB, tecnologia che probabilmente vedremo anche nei futuri aggiornamenti desktop SUPER/Ti.

NVIDIA ha ufficialmente presentato quattro modelli: RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070. Tuttavia, diversi produttori di laptop hanno già fatto trapelare informazioni sui modelli 5060 e 5050 che arriveranno presto sul mercato.

Test e Configurazioni

La maggior parte delle recensioni disponibili si concentra sui sistemi Razer Blade equipaggiati con le flagship RTX 5090. È importante sottolineare che questi laptop hanno un prezzo particolarmente elevato: la configurazione con Ryzen AI 9 HX 370 APU arriva a costare 4.499 dollari.

Un aspetto particolarmente interessante di questa generazione è che le GPU RTX 50 vengono finalmente abbinate, già dal lancio, con CPU AMD delle serie Strix Point (come nel caso dei Razer) o Fire Range (Ryzen 9000HX). Sorprendentemente, i primi laptop testati sembrano essere esclusivamente equipaggiati con combinazioni AMD/NVIDIA, escludendo completamente l’hardware Intel.

Secondo quanto riportato da Notebookcheck, l’utilizzo di processori AMD Ryzen in questi sistemi comporta alcune limitazioni di prestazioni alle risoluzioni più basse (1080p). Le prestazioni migliorano notevolmente quando il Blade 16 passa alle risoluzioni QHD o 4K. Gli esperti hanno anche condiviso interessanti confronti tra scenari nativi e con DLSS attivato, mettendo a paragone il Blade 16 2025 con i modelli precedenti Blade 16 2024 e Blade 17.

Per il momento, i test si sono concentrati principalmente sui modelli di fascia alta con RTX 5090, mentre dobbiamo ancora attendere per valutazioni approfondite dei laptop con specifiche inferiori come RTX 5080 o modelli meno potenti.

Le recensioni complete:
Jarrod’s Tech

Notebookcheck

ComputerBase

HardwareLuxx

HotHardware

1
MSI GeForce RTX™ 5070 12G VENTUS 3X OC Scheda Video – GDDR7, 28Gbps, PCIe 5.0, HDMI 2.1b, DP 2.1b, 6144 CUDA Cores, 192-bit, Torx FAN 5.0, Afterburner, Metal Backplate, 650W PSU raccomandato
MSI GeForce RTX™ 5070 12G VENTUS 3X OC Scheda Video – GDDR7, 28Gbps, PCIe 5.0, HDMI 2.1b, DP 2.1b, 6144 CUDA Cores, 192-bit, Torx FAN 5.0, Afterburner, Metal...
Amazon.it
2
MSI NVIDIA GeForce RTX 5080 16G INSPIRE 3X OC GDDR7 256bit, scheda video con frequenza di boost fino a 2655 MHz, PCIe Gen 5, DLSS 4, 3 porte DP 2.1, 1 porta HDMI 2.1, pronta per SFF
MSI NVIDIA GeForce RTX 5080 16G INSPIRE 3X OC GDDR7 256bit, scheda video con frequenza di boost fino a 2655 MHz, PCIe Gen 5, DLSS 4, 3 porte DP 2.1, 1 porta...
Amazon.it
3
MSI GeForce RTX™ 5070 Ti 16G GAMING TRIO OC PLUS Scheda Video - PCIe Gen 5, 16GB GDDR7, CUDA® CORES (8960 Units), Velocità memoria 28 Gbps - Tri Frozr 4, Backplate in metallo, Ventole Stormforce
MSI GeForce RTX™ 5070 Ti 16G GAMING TRIO OC PLUS Scheda Video - PCIe Gen 5, 16GB GDDR7, CUDA® CORES (8960 Units), Velocità memoria 28 Gbps - Tri Frozr 4,...
Amazon.it
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *