ASUS ROG 610HZ MONITOR 1200x624

Nel panorama sempre più competitivo dei monitor da gaming, ASUS fa un balzo in avanti con la presentazione di due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di velocità di aggiornamento per i giocatori professionisti.

ROG XG248Q5G-P: velocità senza precedenti

ROG CROSSHAIR 610HZ 768x432

ASUS ha svelato il nuovo ROG XG248Q5G-P, un monitor da gaming equipaggiato con un pannello “Super TN” che spinge i confini della tecnologia di visualizzazione. Con una dimensione relativamente contenuta di 24,1 pollici, questo dispositivo si distingue non per l’ampiezza del display ma per le sue prestazioni straordinarie.

La caratteristica più impressionante è senza dubbio la frequenza di aggiornamento di 610Hz, una delle più elevate mai raggiunte nel settore, che sembra richiedere una modalità di overclocking. Il monitor supporta anche le tecnologie G-Sync e FreeSync, sebbene l’azienda non abbia ancora fornito dettagli specifici sulle esatte frequenze di aggiornamento variabili. È probabile che il dispositivo supporti anche modalità a 240Hz e 480Hz.

Nonostante non sia specificato esplicitamente, si tratta certamente di un pannello Full-HD, dotato di porte DisplayPort 1.4 e HDMI 2.1 che offrono una larghezza di banda più che sufficiente. Secondo quanto comunicato da ASUS, questo monitor arriverà sul mercato con un prezzo piuttosto elevato di 1100 dollari, giustificato dalle sue caratteristiche tecniche all’avanguardia e dal supporto integrato.

Per quanto riguarda la qualità dell’immagine, pur non raggiungendo i livelli dei moderni schermi Mini-LED o OLED, il ROG XG248Q5G-P offre una copertura del 90% dello spazio colore DCI-P3, più che adeguata per la sua destinazione d’uso.

ROG XG32UCG: la versatilità della doppia modalità

ASUS ROG XG32UCG 768x432

L’altro protagonista della presentazione ASUS è il ROG XG32UCG, un monitor da 32 pollici con pannello IPS che introduce un concetto innovativo di Dual-Hz. Questo dispositivo permette infatti di passare tra due modalità di utilizzo: 4K a 160Hz oppure Full-HD a 320Hz, consentendo all’utente di scegliere se privilegiare la risoluzione o la fluidità in base alle proprie esigenze.

Anche in questo caso troviamo connettività DisplayPort 1.4 e HDMI 2.1. Rispetto al modello con pannello a 610Hz, il ROG XG32UCG si posiziona in una fascia di prezzo più accessibile, con un costo previsto di circa 550 dollari per il mercato cinese. La disponibilità è annunciata per maggio, mentre ASUS non ha ancora confermato le date di lancio in altre regioni.

La flessibilità offerta da questo monitor lo rende particolarmente interessante per chi desidera un dispositivo versatile, capace di adattarsi sia al gaming competitivo che richiede elevati frame rate, sia all’utilizzo più creativo o immersivo dove la risoluzione 4K può fare la differenza.

Fonte: Videocardz

1
ASUS ROG Strix XG27ACS Monitor Gaming da 27” pollici 2560x1440, 180 Hz, Tempo di Risposta 1 ms (GTG), Fast IPS, Extreme Low Motion Blur Sync, USB-C, G-Sync, DisplayWidget Center, HDR, Nero
ASUS ROG Strix XG27ACS Monitor Gaming da 27” pollici 2560x1440, 180 Hz, Tempo di Risposta 1 ms (GTG), Fast IPS, Extreme Low Motion Blur Sync, USB-C, G-Sync,...
Amazon.it
2
ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG Monitor Gaming WOLED Lucido da 27” pollici (26,5), 1440p e 240 Hz, Tempo di Risposta 0,03 ms, Anti-sfarfallio e OLED Care, G-SYNC, 99% DCI-P3, DisplayWidget Center, Nero
ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG Monitor Gaming WOLED Lucido da 27” pollici (26,5), 1440p e 240 Hz, Tempo di Risposta 0,03 ms, Anti-sfarfallio e OLED Care,...
Amazon.it
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *