Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

water cooling - Domande


Karletto999
 Condividi

Post Raccomandati

Buongiorno Ragazzi,

ho finito di montare in questi giorni il kit di dissipazione a liquido della EK, per esattezza il P 240. Il prodotto è di un ottima qualità e fa il suo lavoro perfettamente.

Ho però delle domande in merito e magari sapete darmi qualche consiglio. Una volta montato il kit ho la possibilità di vedere con il vecchio programma di gestione del precedente AIO (Corsair LINK) le temperature della CPU, ma non ho la possibilità di capire la pompa a quanto sta andando. Stesso discorso per le ventole: vedo la velocità totale delle ventole del case ma non ho la possibilità di regolare velocità. Scrivendo a casa madre mi ha detto che le schede madri hanno tutte quante un tool che permette di visionare e modificare i parametri di mio interesse. Io posseggo una MSI Z77A-GD 65 ma andando sul sito di casa madre non mi da un tool o un utility da scaricare, anche perchè essendo la scheda di 4 anni fa, nella selezione del sistema operativo si ferma a windows 8.1 e non windows 10. 

Qualcuno sa dirmi se esistono programmi alternativi o come fare per avere il programma di MSI che gestisce il tutto? 

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane più tardi ...

Control Center 

Scarica questo dovrebbe fare al caso tuo, per  la compatibilita' nessun problema dovrebbe funzionare anche su win 10 (prova a farlo partire con i privilegi di amministratore, [tasto destro sull' EXE e poi ESEGUI COME AMMINISTRATORE])... Eventualmente non dovesse funzionare puoi impostargli la modalita' compatibile per win 10

Modificato da TriXteR
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Temperature alte in default CPU i9 9900kf

      Il mio caso è questo-> all'accensione e navigare sul web sta sui 35/37° con temp° esterna 26° , in games sale max70° ,il mio problema è che se esco dal gioco ,e lascio il PC in default sulla schermata di Windows la temp° scende solo fino a 62/64° la cosa strana è che per farla scendere subito a valori normali (34/36°) devo premere CTRL+ALT+CANC cioè in Gestione Attività e senza toccare o terminare nessuna attività ,la temp° scende immediatamente a valori normali , accetto consigli Grazie.

      in Raffreddamento

    • Controllo delle temperature in gaming

      Salve, premetto che non sono molto esperto di queste cose e di computer. Recentemente ho acquistato un computer assemblato da alcuni ragazzi, avendo già avuto un processore bruciato a distanza di 5 mesi, sto cercando di monitorare le prestazioni e capire se è stato a causa di un sovraccarico energetico o qualche sbalzo di corrente, oppure temperature elevate del PC e quindi qualche "pezzo" che non va bene. Vi posto di seguito il setup  PC Gaming Alimentatore 700w 80 Plus Processore I

      in PC Completi

    • Help me, temperature scheda madre elevate

      Salve a tutti, ho un problemino con il mio PC, a basso e medio carico le temperature si aggirano intorno ai 40 gradi e la cpu sotto i 30, ma come apro un gioco un tantino piu impegnativo salta sopra ai 65°C me ne sono accorto perche incominciava ad andare a scatti, la cosa mi preoccupa perchè l'ho assemblato da poco, cosa strana è che la scheda madre è la parte piu calda dei componenti che si surriscaldano a primo impatto pensavo fosse colpa della scheda video che scaldava di conseguenza tu

      in Problemi tecnici

    • pompa aio rotta ? Temperature alte

      Salve a tutti, ho un problema da un pò di tempo (circa un mese) alquanto singolare : appena accendo il pc, la temperatura della cpu si innalza sui 90/100 gradi (ovviamente me ne sono accorto perchè le ventole del dissipatore iniziano a "macinare" neanche fossero i reattori di uno shuttle); per 5/10 minuti all'incirca la temperatura rimane altissima (nonostante la cpu lavori massimo al 4%), poi si sente il classico suono del liquido della pompa che risolve all'istante il problema. oggi dopo i fat

      in Problemi tecnici

    • temperature cpu RYZEN 7 5800X problema con F1 2021

      Mi scuso se torno su questo argomento ma  ultimamente giocando con F1 2021 il gioco qualche volta mi va in crash, ho un Ryzen 7 5800x con dissipatore Noctua NH D15, ho pensato che forse il noctua non basta a dissipare il calore della CPU dato che è un processore che scalda e che questo sia il problema, ho cmq fatto 3 cicli con IntelBurnTest e 3 con Cinebench e le temperature mi sembra che non siano altissime (max 76° che allego sotto) da notare che con IntelBurntest mi da in rosso un valore...Po

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...