Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

MSI gaming M9 che non si avvia


I PEKKA
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da I PEKKA,

Post Raccomandati

salve,
stamani ho avuto un infarto...
il mio mostriciattolo si e' spento all'improvviso...
il led sul pulsante di accensione e' spento e non ce' risposta nel tentare di riavviare...
ho staccato praticamente tutti i componenti,uno alla volta, ma nulla da fare..
dal pulsante della scheda fa' il verso, ma molla subito, lancia le ventole e i led, ma stacca dopo mezzo secondo...
mio figlio (l'esperto di famiglia) sospetta fortemente la scheda madre 
MSI Z170A gaming M9 che speravo fosse una belva, ma non ha retto un mese se la colpa e' sua ovviamente..
tutti i componenti son nuovissimi ed assemblati la scorsa settimana, le temperature non hanno mai superato i 30 gradi e sembrava girare tutto alla grande fino stamani  :( 
sapete di qualche prova che potrei fare?
o mando tutto in dietro ?
mi e' stato consegnato tutto in dicembre e penso anche come recedere abbia ancora tempo oltre la garanzia..

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente ho risolto con l'alimentatore andato...
ne avevo uno vecchio da 500w che mi ha permesso di rimontare ram,scheda video e riavviare regolarmente..
ne ho ordinato uno nuovo, mentre aspettero l'esito della garanzia...
neanche due settimane..
sapete dirmi se e' il caso di preoccuparsi di qualcosa che crei un malfunzionamento ?
ripeto che le temperature ed il modo di lavorare erano praticamente in estremo relax...
questo e' il nuovo in arrivo..

Corsair CP-9020082-EU Alimentatore ATX/EPS a Elevate Prestazioni Serie RMi da 750 Watt, Completamente Modulare con Certificazione 80+ Gold
Link al commento
Condividi su altri siti

Si appunto l'unico che poteva causarti quel problema poteva essere l'alimentatore.Quello che ti deve arrivare è davvero buono,ottima scelta.

L'unica cosa che ti posso dire è di controllare bene se hai collegato tutto bene e nel caso tu abbia la linea elettrica un po ballerina,di comprarti almeno una ciabatta filtrata,o ancor meglio un ups. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

meno male ,quindi sull'acquisto e' andata bene...
la causa del danno ho paura sia proprio dall'UPS troppo piccolo che ho, non avevo notato che e' un 250w e sul vecchio pc sicuramente era sufficente, (anche l'interno era da 250w) ma ho paura che questo non si accontenti piu..
prima dell'abbuiamento ebbi effettivamente uno stacco di un flasch dell'ups,dopo 10 secondi il buio...
ora per il momento provo a montare l'alimentatore a diritto senza ups nel frattempo che mi consiglieresti come ups per starmene sereno ?
o pensi che gia' la ciabatta filtrata sia sufficente ?

Link al commento
Condividi su altri siti

panico..
arrivato l'alimentatore,(bello bello) rimonto ,si accende tutto sembra regolare, ma il monitor rimane buio :( ..
il tecnico che ha potuto vedere la situazione (anche lui mi suggeri di provare con un'altro alimentatore), provo' a resettare la scheda madre, ma non credo il problema dipenda da quello.. (accidenti al manuale in inglese :( )
ho ricontrollato tutti i collegamenti, infinite prove fra scheda video ausiliaria e incorporata nella madre, ma nulla da fare, smontato processore e provato su un'altro pc e sembra funzionare regolarmente.. :huh: 
ho notato che le temperature che segna sulla scheda madre,(presumo della cpu) rimangono costantemente sullo  00 
in tutte le varie prove che ho provato....
cosa potrei provare ulteriormente ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Soluzione

risolto finalmente il problema... :rolleyes:  :D 

RICAPITOLANDO:
con un  modulo di continuita' (probabilmente sottodimenzionato con i suoi 250W) che ha dato un segnale di attivazione, non capendo per lo sforzo o se per uno sbalzo della rete elettrica ,di fatto, dopo 10\15 secondi il mio nuvissimo pc si spenge cosi.... :wacko: 

fatte le prove a 360°,trovo l'alimentatore che non va'...
sostituito con un'altro sempre nuovo maggiorato e alimentato direttamente senza passare dfall'ups;
tutto si riaccende tranne il monitor e lo 00 sulla scheda madre fa' capire che qualcosa comunque non va' ancora...
ripartito con le prove a ritroso dei vari componenti e non riuscendo a venirne a capo, ecco finalmente l'aiuto del figlio" GRANDE MAGO " :D 
che riepilogando mi fa' l'aggiornamento con la chiavetta USB sulla scheda madre ed olplala ecco che riparte tutto regolarissimo...
CASO RISOLTO... :rolleyes:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Temperature i5 13600kf

      Ciao a tutti,  Durante la fase di caricamento del volo su Flight Simulator (quindi per pochi secondi), la CPU raggiunge picchi sui 90°C, mentre durante l'utilizzo la media rimane intorno ai 50-60°C. È tutto di default (non ho attivato neanche l'xmp) CPU i5 13600kf Dissipatore Deepcool ls520 Qualcuno saprebbe dirmi il motivo e se può essere un problema?  Grazie!

      in Raffreddamento

    • Vendo componenti pc gaming

      Vendo componenti pc gaming usato 1 anno e pagato circa 1200 euro, condizioni perfette con tanto di scatole....vendita causa inutilizzo. vendo: Scheda video: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NNXVPS2/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1 case: https://www.amazon.it/gp/your-account/order-history/item/ref=oh_aui_i_sh_in_o12?ie=UTF8&gen=canonical&itemId=ljlmmxquskmvq&orderId=403-1034104-1185916&packageId=1&returnSummaryId=&returnUnitIndices=&shipmentId=D5x9jh66k

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • Compatibilità delle componenti

      Salve, volevo assemblare un nuovo pc ma come faccio ad avere la certezza che tutte le componenti siano compatibili tra loro? Grazie.

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...