Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Upgrade scheda video 250/350 euro


IliaAndru97
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, scrivevo sul forum per chiedere consigli sul cambio della mia cara r7 260x da 1 gb, che mi ha accompagnato per questi anni e mi ha fatto giocare come meglio poteva.

Avevo adocchiato come scheda video la RX 480, ma non sapevo se l'alimentatore riusciva a reggere la nuova scheda, se il procio facesse da bottleneck e se il case riusciva a contenerla

Ecco la config attuale:

  • Dissipatore
    Arctic Freezer 7 Pro Rev 2
  • CPU
    AMD FX-6300 6-core Vishera 3.5 Ghz 95W Boxed
  • Mainboard
    MSI 970A-G46
  • RAM
    DDR3 Ballistix Sport XT (2 x 4GB) CL9 1600Mhz
  • Scheda Video
    Gigabyte AMD Radeon R7 260X 1GB GDDR5
  • Hard Disk
    Western Digital Caviar Blue 1TB
  • SSD
    Nope
  • Alimentatore
    Cooler Master G500 500W ATX 80+ Bronze
  • Scheda Audio
    Nope
  • Case
    iTek Zeero Midi-Tower
  • Sistema Operativo
    Windows 8.1 64 bit
  • Monitor
    ASUS VS247 LCD Monitor FullHD 23.6"
  • Tastiera
    Cooler Master MB7C (Octane)
  • Mouse
    Cooler Master MS35 (Octane)
  •  

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi potranno dare mano :)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'alimentatore non ti darà nessun problema,è vero che questa scheda grafica richiede sicuramente un wattaggio superiore della tua attuale,ma con 500 watt ci stai dentro e anche bene direi.

Il case,leggendo la scheda tecnica dal sito ufficiale ospita vga di lunghezza fino a 400 mm,quindi anche qui non ci dovrebbero essere problemi.

La cpu invece potrebbe farti un po da collo di bottiglia,se in futuro farai un upgrade non ci sono problemi,se invece pensi di non cambiare piattaforma per degli altri anni direi che si possa puntare su una gtx 1050ti o una rx 470.Facci sapere!!! :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • i7 7700k e RTX 3070 - bottleneck a 1080p?

      Salve ragazzi,ieri mi sono imbattuto in un mio amico che mi stava spiegando varie cose,quando ho detto che giocavo con una 3070 e un i7 10700k in 1080p é rimasto di stucco e mi ha detto che probabilmente i cali di frame sono dovuti dalla gpu che é letteralmente strozzata in fullh,puó essere vero?io vedo molti professionisti nel campo che giocano anche con una 3090 in 1080p senza nessun calo

      in Monitor

    • GTX 1070 G1 - Ryzen 3 2200g BOTTLENECK?

      Salve, Possiedo un pc con un Ryzen 3 2200g overclockato a 3.9Ghz in accoppiata con una GTX 1060 gaming X 6 gb. Ho trovato una Gtx 1070 G1 che mi fa molta gola e volevo chiedervi se ci potrebbero essere eventuali problemi di bottleneck avendo quel tipo di processore. Con la configurazione attuale la Gtx1060 va al 100% senza alcun problema o difetto di gioco in 1080p 60Fps. Spero qualcuno possa darmi delle delucidazioni. Grazie

      in Schede Video

    • GTX 1660 6 gb con i5 7400 - bottleneck

      Buongiorno, è da tempo che desidero una build da gaming che supporti giochi di tutti i tipi, informandomi sul web ho capito che con una GTX 1660 6 gb riuscirei ad avere ciò che desidero. Il mio problema sarebbe dove collocare questa GPU. Potrei montarla su una scheda madre non da gaming ( è una Asus h110m-a/M2) con un i5 7400 e riuscire a giocare bene? Ringrazio in anticipo. P.s. 16 GB RAM  

      in Schede Video

    • Ryzen 3 2200g rx5600xt bottleneck

      Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare la nuova rx 5600xt con bios aggiornato.Avvendo un processore come il ryzen 3 2200g OC a 3.9ghz,ram ddr4 crucial a 3200mhz,ho paura che ci sia bottleneck..Consiglio?

      in Schede Video

    • Nuovo alimentatore Sharkoon Shp Bronze

      Ciao a tutti ragazzi, avete visto il nuovo alimentatore presentato questo mese della Sharkoon? Qualcuno l'ha già provato? È sul mercato ad un prezzo di 50 euro molto competitivo, dicono con condensatori Teapo... Che ne pensate?  Qui il video   

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao @Sebastian, ma si, la versione Extreme non ti interessa più di tot, la banda del PCIe 4 non viene saturata, figuriamoci il PCIe 5, chissene...! Comunque dai si può fare, non so come funzioni su questo sito ma sicuramente hai diritto al recesso. Attendiamo tuoi aggiornamenti! 😊    
    • Grazie mille, le tue parole mi confortano un po'. Intanto ho scritto al venditore chiedendogli un cambio di MB, spedisco a spese mie, e non mi importa quanto mi spara per una standard.  Però gliel'ho detto: voi professionisti dell'assemblare PC non potevate dirmi della non-sense config? A questo punto non mi importa più che non abbiano una B650E, va benissimo anche una M... 
    • Ciao @Sebastian, Non preoccuparti, essendo inesperto e ingenuo, non ti sei accorto di questa cosa. Se non avevano nient'altro a terra magari potevano anche consigliarti di aspettare un restock ma comunque il venditore per venderti la build non ti ha consigliato il giusto e il bilanciato. Comunque tranquillo, si può dire che è una scheda madre ottima e non dovresti avere proprio problemi a livello di prestazioni, si tratta soltanto di espandibilità e bilanciamento della build, nient'altro.   Come pensavo, indagando e ricercando qualche test un utente dice: "The VRM is usually an area where ITX boards are forced to compromise. Yet the B650E PG ITX comes with an impressive 10+2+1 phase VRM with 105a stages.  That's easily enough to power my Ryzen 9 7950X CPU, even when fully loaded. But doing so does stress the cooling of the little board which is never going to have the surface area of the VRM heatsinks of larger boards." Figurati se con un 7800x3d avrai problemi, nulla di cui preoccuparsi.   Ti ho inviato in privato dei Benchmark e un articolo che può tranquillizzarti 😊   Se vuoi anche un altro parere @Ezyy
×
×
  • Crea Nuovo...