Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC Gaming, budget 850€ circa.


Hain3
 Condividi

Post Raccomandati

Innanzitutto, buonasera a tutti. È la prima volta che mi affaccio al mondo del PC Gaming, e non so proprio da dove cominciare. Cercando qua e la, ho trovato questa configurazione, che mi sembra un buon punto di partenza:

 

Processore: Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151

Scheda Grafica: PNY nVidia GeForce GTX1060 Scheda Grafica da 6 GB, 1280 MHz, PCI Express 3.0

Scheda Madre: ASrock H170 Pro4S Scheda Madre

Ram: HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM

Case: Corsair CC-9011050-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-01 Con Finestra e Ventola Frontale a LE

Hard Disk: WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "

SSD: Kingston SSDNow UV400 120 GB Solid State Drive 2.5", SATA 3, Stand-alone Drive

Alimentatore: Antec VP 600P EC Alimentatore 600W

 

Verrebbe, come scritto nel titolo, circa 850€ (prezzi Amazon, avrei la possibilità, in caso, di averlo allo stesso prezzo già assemblato), e promette di poter far girare alla grande, a livello di gaming, più o meno tutto. Com'è a livello di prestazioni? Rapporto qualità/prezzo? Vale la pena o posso trovare di meglio?

 

Vorrei un PC che non risulti obsoleto da qui a un anno, e che con qualche aggiornamento di tanto in tanto possa dire la sua anche un po' più in la. Grazie in anticipo a chiunque aiuterà questo povero ignorante  :pffgj6:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Hain3,la configurazione che hai fatto in linea di massima va bene,ora ti faccio una configurazione io con un paio di cambi:

cpu: https://www.amazon.it/Intel-Processore-i5-6500-Turbo-Socket/dp/B010T6CWI2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1476270403&sr=1-1&keywords=i5+6500

Mobo: https://www.amazon.it/ASrock-H170-Pro4S-Scheda-Madre/dp/B0148CNTW6/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1476270413&sr=1-2&keywords=asrock+h170+pro4

Ram: https://www.amazon.it/Ballistix-Sport-Memoria-PC4-19200-288-Pin/dp/B00UFBZOLO/ref=sr_1_14?s=pc&ie=UTF8&qid=1476270421&sr=1-14&keywords=ram+ddr4

Hdd: https://www.amazon.it/WD10EZEX-Hard-Disk-Desktop-Cache/dp/B0088PUEPK/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1476271024&sr=1-1&keywords=western+digital

Ssd: https://www.amazon.it/Kingston-SSDNowV300-Unit%C3%A0-Solido-Interno/dp/B00A1ZTZOG/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1476270927&sr=1-2&keywords=Kingston+SSDNow

Alimentatore: https://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-600W/dp/B018ILPCF0/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1476270624&sr=1-1&keywords=be+quiet+600w

Case: https://www.amazon.it/Cooler-Master-MasterBox-5-Bianco/dp/B01F9S3PJU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1476270857&sr=1-1&keywords=cooler+masterbox

Vga: https://www.amazon.it/PNY-GeForce-GTX1060-Grafica-Express/dp/B01IDPHWM2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1476271107&sr=1-1&keywords=gtx+1060+pny

 

Come puoi vedere di base la configurazione è sempre la stessa,ora ti dico i motivi dei cambi che ti ho fatto:

L'alimentatore postato da te non era nemmeno certificato 80 plus e per il computer che ti vuoi fare almeno uno certificato come tale ci vuole,poi i be quiet sono anche ottimi alimentatori a quel prezzo.

Il case è un buon case e se ti piace puoi comunque prenderti quello,però io da possessore di uno spec03 tornassi indietro non lo riprenderei,c'è davvero poco spazio per il cable managemente gli slot per gli hard disk da 3,5 sono fissi e non si possono togliere,rimane comunque un ottimo case entry level.Quello che ti ho linkato io costa un po di più ma è qualitativamente molto ben fatto e c'è davvero molto spazio interno,non ha i bay davanti da 5,25 però,ma ormai non li usa più nessuno!!! :D :D :D

L'ssd ti ho messo il modello v300 sempre della kingston perchè allo stesso prezzo questo risulta più affidabile e anche un pelino più veloce.

Le ram te le ho cambiate solo perchè costavano un po meno queste e anche se sono da 2400mhz e la tua scheda madre legge solo ram fino a 2133 non fa niente,vanno semplicemente alla frequenza di 2133 anziche 2400.

Per il resto è tutto a posto,ti dico che facendo questi cambi abbiamo sforato di un po il budget,quindi se ci vuoi rientrare diccelo che vediamo di farti altri cambi,e se hai domande chiedi pure!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...