Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ad un anno ormai di distanza la potenza del pc sembra come svanita.

provandolo oggi con fifa 17 a dettagli alti ( sempre retti con tutti i giochi) scattava.

controllando le temperature mi rendo conto la CPU stava sui 100° per alcuni core. 

Posson in qualche modo gli scatti essere dovuti alla temperatura della CPU. Possono permettermi al momento l' acquisto di un dissipatore ( al momento monta ancora quello di serie) e cosa potreste consigliarmi su un budget di € 100? Ho sentito parlare molto dei dissi a liquido.

Di seguito la mia attuale configurazione:

·         RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

·         Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W

·          Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3

·         CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed

·         Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX

·         Scheda Video Nvidia GTX 970 G1 Gaming

Il tutto montato su un ostrog Enermax.

 

Grazie e tutti in anticipo!!!

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao a tutti, ad un anno ormai di distanza la potenza del pc sembra come svanita.

provandolo oggi con fifa 17 a dettagli alti ( sempre retti con tutti i giochi) scattava.

controllando le temperature mi rendo conto la CPU stava sui 100° per alcuni core. 

Posson in qualche modo gli scatti essere dovuti alla temperatura della CPU. Possono permettermi al momento l' acquisto di un dissipatore ( al momento monta ancora quello di serie) e cosa potreste consigliarmi su un budget di € 100? Ho sentito parlare molto dei dissi a liquido.

Di seguito la mia attuale configurazione:

·         RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

·         Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W

·          Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3

·         CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed

·         Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX

·         Scheda Video Nvidia GTX 970 G1 Gaming

Il tutto montato su un ostrog Enermax.

 

Grazie e tutti in anticipo!!!

Sicuramente quelle temperature non vanno per niente bene e di conseguenza si, il calo prestazionale può essere derivante proprio per questo motivo, quindi ti consiglio di:

 

1) Pulire per bene il pc dalla polvere

2) Fare una bella formattazione

3) Cambiare la pasta termica alla cpu con una arctic mx-4

4) Aggiungere una ventola al tuo case se come immagino ne ha solo una

 

Ps) Che programma stai utilizzando per monitorare le temperature?

Lascia perdere i dissipatori a liquido, a te non serve avendo una cpu con moltiplicatore bloccato e che quindi non ti permette di fare OC, te ne basta uno ad aria che risulta anche più silenzioso.

Inviato

Sicuramente quelle temperature non vanno per niente bene e di conseguenza si, il calo prestazionale può essere derivante proprio per questo motivo, quindi ti consiglio di:

 

1) Pulire per bene il pc dalla polvere

2) Fare una bella formattazione

3) Cambiare la pasta termica alla cpu con una arctic mx-4

4) Aggiungere una ventola al tuo case se come immagino ne ha solo una

 

Ps) Che programma stai utilizzando per monitorare le temperature?

Lascia perdere i dissipatori a liquido, a te non serve avendo una cpu con moltiplicatore bloccato e che quindi non ti permette di fare OC, te ne basta uno ad aria che risulta anche più silenzioso.

Ciao, grazie della risposta innanzitutto.

Per quanto riguarda la sostituzione della pasta termica posso provvedere anche da solo o servono chissà quali competenze? riguardo al dissipatore cosa mi consigli? Per quanto riguarda la ventola aggiuntiva controllando il case ieri sera mi sono reso conto che non saprei dove inserirla, più tardi posto delle foto cosi magari riuscite a darmi qualche dritta, Grazie ancora!!!

Inviato

Ciao, grazie della risposta innanzitutto.

Per quanto riguarda la sostituzione della pasta termica posso provvedere anche da solo o servono chissà quali competenze? riguardo al dissipatore cosa mi consigli? Per quanto riguarda la ventola aggiuntiva controllando il case ieri sera mi sono reso conto che non saprei dove inserirla, più tardi posto delle foto cosi magari riuscite a darmi qualche dritta, Grazie ancora!!!

Per la sostituzione della pasta certo che puoi fare tu, trovi anche una marea di videoguide sul web che possono aiutarti, tipo questa:

Non ti preoccupare, anche se il dissipatore è diverso il sistema è lo stesso, sia per quanto riguarda la rimozione che la rimessa della pasta, anche per l'alcool, se lo trovi è meglio, ma puoi anche usare quello classico o anche un semplice panno morbido ;)

Per il dissipatore invece ti dico tranquillamente che uno di questi va benissimo:

Per la ventola è semplicissimo, tu ne hai una preinstallata nella parte posteriore, bene, nell'ostrog puoi aggiungerne una sul frontale, 2 sopra, 2 lateralmente ed 1 sotto, quindi hai l'imbarazzo della scelta, ma io ti consiglio di metterne solo una in entrata sul frontale ed al massimo una in estrazione sulla parte superiore. ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Temperature CPU Ryzen 5900X troppo alte (oltre 90°C) - Consigli?

      Salve, per favore chiedo se qualcuno può darmi qualche opinione o suggerimento in merito : Mi ritrovo da circa 30gg la CPU Ryzen 5900x con Temperature che arrivano anche oltre 90° gradi, senza usare giochi o programmi particolari, se avvio un test rischio di far spegnere il sistema che va in protezione. Qui allego qualche esempio grafico delle temperature, Premetto che la mia Bild è : MB. Gigabyte Aorus X570 Master - 32Gb Ram G.skill - Dissipatore MSI360 ( 2000 rpm ) - Totale 17 ventole che camb

      in Raffreddamento

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Problemi di temperatura CPU e connessione pompa AIO su scheda madre ASUS TUF Gaming Z690-Plus D4

      ciao buon anno a tuttI . avevo gia fatto un post sempre x questo problema senza venine a capo , ho un tuf gamming z690 -plus d4 , con processore intel 12900k , 128 ddr4 rgb , disippatore liquido Arctic liquid freezer 360 A-RGB compatibile CPU AIO. ogni tanto quando riavvio mi viene la scritta cpu error e mi porta sul bios premi F1 per reset. sul bios mi dice temperatura cpu 89 gradi la connessione della pompa e su cpu fan , ho provato a metterla su Aio pump e la temperatura scende a 25

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

×
×
  • Crea Nuovo...