Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

salve ho appena finito di montare il mio nuovo case che ho acquistato della nzxt noctis 450

il case ha 4 ventole preinstallate di cui 3 in entrata sul davanti e una in uscita sul posteriore

io ne ho aggiunta un' altra della noctua nella parte di sopra sempre in immissione

ora il mio quesito e' questo case ha un hardware sul case dove vengono attaccate tutte le ventole

ma io avrei possibilita' di controllarne la velocita'?

da bios sono settate tutte al minimo ma per i miei gusti girano un po' veloci e quindi fanno un po' di rumore.

fatemi sapere

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Si, nel noctis è installata una versione di hub fan PWM, quindi se anche la ventola noctua è pwm puoi controllare la velocità delle ventole tramite diverse impostazioni.

Mi spiego meglio:

 

Il connettore che proviene dal retro del PCB è quello che andrà collegato alla mainboard, in corrispondenza di CPU_FAN .

Il 4 pin bianco deve essere adibito alla ventola della CPU, mentre gli altri sono utilizzabili con qualsiasi ventola ed il tutto verrà alimentato tramite l'ausilio del cavo situato in basso.

Per controllarne poi la velocità, potrai farlo impostando una curva o dal bios, o tramite il software della scheda madre ( non ricordo se tu abbia una asrock o msi o altro brand) o tramite altri software di terze parti.

Ricorda comunque che le ventole hanno tutte un minimo ed un massimo di velocità, quindi sotto una certa soglia non puoi andare.

Oltrettutto è normale che "facciano un po' di rumore", dico, avevi gia 4 ventole, più quella del dissipatore e te ne hai aggiunto un' altra a mio avviso inutile :)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Come sincronizzo LED rgb delle ram e delle ventole ?

      ho installato da poco 2 ram da 16gb di memoria ciascuna aggiungendole alle precedenti 2x8. la compatibilità tra scheda madre e ram é perfetta e sono posizionate rispettando il dual channel quindi a1 b1 ho messo le 16 a2 b2 le 8 funzionano perfettamente ma quando vado per sincronizzare gli rgb solo la ram di sinistra sembra essere totalmente sincronizzata le altre tre rimangono spente oppure non si sincronizzano con il colore scelto la versione del software che utilizzo

      in Problemi tecnici

    • Modifica controller ventole: separare controllo velocità e illuminazione RGB EZDIY-FAB

      Buongiorno a tutti sono nuovo e premetto che sono ignorante su quel che riguarda pc.  Avrei bisogno del vostro aiuto per fare una modifica.  Io ho un controller ventole alseye a-100L. E delle ventole EZDIY-FAB RGB Ventole Case,Dual Ring 120mm Ventola PC RGB,5V   Le ventole andrebbero collegate al hub di controllo e alla scheda madre...  Io non devo utilizzarle su un pc volevo pilotare i led tramite il telecomando del kit e rintracciare i fili delle ventole per tagliarli e col

      in Raffreddamento

×
×
  • Crea Nuovo...