Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC gaming max 500€: va bene o si può fare di meglio?


Sbarang
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti! Oggi sono andato a chiedere per un PC gaming di base, e a 450€ mi hanno fatto questa configurazione (copincollo)

 

Processore: AMD FX-4300

Scheda Madre: ASRock 980 DE3/U

RAM: HyperX Fury 8GB 1600

Alimentatore: ITEK Standard 500W

HDD: Crucial 1000gb - SD 240

Scheda Video: GeForce 730 4gb ram

Case senza pretese e masterizzatore DVD.

 

Le domande quindi sono due

1) Secondo voi si può fare di meglio contando che posso arrivare MASSIMO (ma meglio se resto un po' sotto) a 500€?

2) Se va bene questa configurazione, secondo voi l'alimentatore regge o devo prenderlo migliore?

 

Grazie in anticipo! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei andato in un negozio fisico a chiedere una config e si vede :) ; ti dico subito che se lo scopo di quel pc è farne un uso da ufficio allora è ok ma se ci devi giocare lascia perdere ^^ , la scheda video è una schifezza totale (nemmeno classificabile come fascia bassa pensa te) , l' alimentatore ha componentistica mediocre (in puro stile itek....) , l' hdd non si capisce che modello sia (il modello preciso dico , ok la marca) e il case manca o se lo sono dimenticati? Il processore e la ram sono le uniche due cose passabili.

 

Guarda con 500 euro ti fai un pc sicuramente migliore ma dovrai comprare dai internet ti avviso perchè nei negozi fisici trovi solo roba di queli livello o al massimo trovi anche componenti decenti ma se li strapano ^^

 

Fammi sapere se lo scopo del pc è appunto quello di usarlo per giocare intanto ;) , poi ti faccio una config da amazon.it (unico sito che si può linkare in questo forum come da regolamento) ma te ovviamente puoi decidere di comprare dove ti pare online ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Amazon fa anche l'assemblaggio? Perché contando che non lo so assemblare non posso superare i 450 euro.

A questo prezzo quale configurazione consigli? Alla fine non é che io abbia intenzione di giocare a chissà cosa...

 

Amazon non assembla ma puoi comprare tutto da li (il sito è top ma lo saprai già) e poi farti assemblare il pc da un amico o da un tecnico del tuo paese (ma non spendere più di 30-50 euro altrimenti è una ladrata eh).... oppure potresti assemblertelo da solo , non è cosi difficile eh ^^ (su YT ci sono video come se piovessero)

 

Si ho capito che non hai intenzione di giocare a chissà cosa ma cavoli quel pc che ti vogliono appioppare è una schifezza a prescindere dagli utilizzi eh :D (tranne il processore , unica cosa che si salva ^^ ). Perchè devi comprare una panda quando puoi avere una audi a3 allo stesso prezzo?

 

 

Comunque con 500 euro farei cosi :

 

processore http://amzn.to/1T83xqi

scheda madre http://amzn.to/1kmSFta

ram http://amzn.to/1SLckhB

hdd http://amzn.to/1PtmKml

scheda video http://amzn.to/1nSmWlr

alimentatore http://amzn.to/1WJi7ds

case http://amzn.to/1LEtj6s

 

Cosi siamo sui 500 euro , euro più euro meno (fatti la somma e fammi sapere se è troppo caro). E fidati che questo pc è molto meglio di quello che ti hanno consigliato (meglio in tutto e per tutto e non solo nelle performance generali)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, effettivamente sforerei... non è che è possibile stare massimo nei 450€? Mi rendo conto che definire "gaming" un pc da questo prezzo è eccessivo, ma davvero non posso andare oltre! :(

 

Invece comprando da internet invece che da un negozio fisico con 450 euro ti fai un pc migliore di quello comprato dal negozio comunque e non di poco :D

 

Ecco a te la config da 450 euro :

 

processore http://amzn.to/1T83xqi

scheda madre http://amzn.to/1T83gUq

ram http://amzn.to/1SLckhB

hdd http://amzn.to/1PtmKml

scheda video http://amzn.to/1YPMFIa

alimentatore http://amzn.to/1ULGPoa

case http://amzn.to/1LEtj6s

 

Fammi sapere se cosi va bene come costo ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

All'ottima configurazione fatta dal buon collega KenMaster, io apporterei questi cambi, rimarresti sempre nel budget ma con qualche prestazione in più a livello di gaming grazie alla r7 370 ;)

 

VGA: Asus Radeon STRIX-R7370-DC2OC-2GD5-Gaming Scheda Video, Nero

Scheda madre: Gigabyte GA-F2A68HM-DS2 Scheda Madre mATX, FM2+, Nero

RAM: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III 8GB, 2x4 GB, PC 1600, Blu

 

Ora hai due ottime configurazioni :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Apposto, come prezzo ci siamo in pieno! :)

 

Due domande sceme:

1) l'alimentatore da 500w regge?

2) VIsto che di alimentatori e case ce ne sono pochi, non è che puoi indicarmi qualcosa di equivalente più o meno sullo stesso prezzo qualora finissero?

Grazie ad entrambi!

Modificato da Sbarang
Link al commento
Condividi su altri siti

Apposto, come prezzo ci siamo in pieno! :)

 

Due domande sceme:

1) l'alimentatore da 500w regge?

2) VIsto che di alimentatori e case ce ne sono pochi, non è che puoi indicarmi qualcosa di equivalente più o meno sullo stesso prezzo qualora finissero?

Grazie ad entrambi!

Si, l'alimentatore regge senza problemai tranquillo ;)

 

Non so direi si potrebbe fare così:

 

Case: RAIJINTEK Arcadia

Case: Enermax Case Thorex Miditower da Gioco, Nero

Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 600W, Nero

Alimentatore: Zalman GLX Alimentatore 500W, Nero

 

Ma comunque facci capire un attimo, te quando hai intenzione di acquistare il pc?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...