Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione pc gaming 1300-1400€


Vesperosse
 Condividi

Post Raccomandati

Buona sera a tutti, avrei intenzione di sostituire il mio portatile con un computer fisso da gaming, stando nel budget di 1300-1400€, monitor, tastiera e mouse a parte. Vorrei comprare le componenti su Amazon o comunque non su siti di dubbia serietà. Come componenti avevo pensato a:

CPU: Intel i5-6600k

GPU: MSI GeForce NVIDIA GTX 970/ ZOTAC GeForce GTX 980 AMP! Edition

PSU: Netzteil Lepa 800W MAXBRON 80+Bronze 12cm

RAM: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133

SSD: Crucial BX200 SSD Interno, 240GB SATA da 2,5 pollici

HD: Hard disk interno Seagate Barracuda ST1000DM003 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5"

MOBO: Asus Z170-A Intel Scheda Madre, DDR4 1151, Nero

DISSIPATORE: Corsair Hydro H60 CW-9060007-WW Sistema di Raffreddamento a Liquido per CPU All-in-One High Performance con Radiatore da 120 mm

CASE: Corsair CC-9011054-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-03 Con Finestra e Ventola Frontale a LED, Arancione/Nero

 

Cosa ne pensate? Le parti sono compatibili? Secondo voi entra tutto nel case? Ringrazio in anticipo tutti i lettori della discussione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao :)

Allora, vedo di fare qualche modifica, poche a dire la verità, in modo da equilibrare il tutto, poi ti spiego le motivazioni ;)

 

CPU: Intel i5-6600
GPU: Palit JetStream VGA GeForce GTX980TI Scheda Grafica, Nero

PSU: XFX P1-650S-NLB9 Core Ed PSU, 650W, Nero

RAM: Corsair CMK8GX4M2A2133C13R Vengeance LPX Kit di Memoria da 8 GB, 2x4 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0, Rosso

SSD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

HD: Seagate ST1000DM003 - Hard disk Performance, 1TB, SATA III

MOBO: ASrock H170 Pro4 Scheda Madre, Nero/Oro

DISSIPATORE: RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm

CASE: Corsair CC-9011052-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-03 Con Finestra e Ventola Frontale a LED, Rosso/Nero

 

Allora, ho fatto qyesti cambi:

 

CPU: ho messo una versione non K perchè ho ipotizzato tu non voglia/sappia fare OC della cpu, che fidati serve a poco o niente, ma se mi fossi sbagliato beh, nessun problema, la rimettiamo, ma c'è da cambiare il dissipatore con qualcosa di più performante e la mobo.

MOBO: sempre il discorso dell'OC, una z170 serve solo per OC, o quasi, nel caso tu lo voglia fare, altrimenti sono soldi buttati via a mio avviso

RAM: ho messo le corsair oltre che per la loro affidabilità, anche per un discorso di CL più basso, il che non guasta

Alimentatore: I lepa lasciali proprio perdere, pessima qualità componentistica, un xfx invece è costruito da seasonic, quindi una garanzia assoluta

Dissipatore: idem per mobo e cpu, in una configurazione non da OC è perfetto, che poi volendo un pochino di oc lo regge anche, io stesso lo possiedo, silenziosissimo e raffredda bene la cpu, considerando il suo prezzo basso è fenomenale ;)

VGA: Sono riuscito a farti rientrare una 980Ti risparmiando sulla cpu e la mobo da OC, ottima per quanto riguarda prezzo /prestazioni

 

Direi che ci siamo, quindi Se hai domande o dubbi sui cambi, siamo qua a tua disposizione ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per la disponibilità la velocità di risposta. Avrei pensato di fare OC, magari in futuro (tra 2-3 anni, quando il processore non sarà più tanto attuale), ma non sarebbe male nemmeno la 980 ti... Non sono espertissimo di OC, pensi che potrebbe essere conveniente?

 

L'oc porta benefici molto limitati , te lo dice uno che ha fatto oc per anni con una cpu che tra l' altro sale parecchio in oc ^^ , i5 2500k ancora in mio possesso , che ho tenuto occato a 4.6-4.8 ghz per anni con benefici minimi ^^ .

 

Onestamente meglio puntare sulla 980ti che va quanto due 970 in pratica , tutta la vita ^^ .

 

p.s. (mio i5 2500k acquistato nel 2011 e ancora performante anche senza oc , infatto al momento lo tengo liscio a livello di frequenze. A breve cambierò scheda video e avrò un pc estremamente performante per altri anni :D )

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
    • Buona sera a tutti mi presento, mi chiamo Emanuele ho 28 anni e Sono di Marsala.in provincia di Trapani . Iniziamo a dire che fin da bambino ero appassionato di informatica PC ecc (Smontavo,montavo, formattavoecc si tempi feci anche un corso dove spounto mi insegnarono a smontare e riassemblare ecc) ed ho portato avanti questa passione per anni fino a che ho mollato per altri motivi. Mi attirava anche il mondo del gaming da bambino ma diciamo non ho mai avuto un PC da gaming anche perché non potevo permettermelo. Da poco mi sono riavvicinato al mondo della tecnologia ma siccome la tecnologia sì aggiorna ogni giorno essendo che ho lasciato questo mondo da piccolo mi ritrovo molto indietro. 4 anni fa presi il mio primo PC Da gaming( Diciamo mezzo perché è mezzo Bidone ma comunque fa il suo lavoro) e ho deciso di iscrivermi qui per avere delle risposte ad alcune domande e piccoli problemi che mi sono sorti mentre smanettavo perché come detto prima da poco mi sono riavvicinato a questo mondo e la curiosità non è mai poca . Spero potrete essermi di aiuto e che nel mio piccolo potrò essere di aiuto anche io. Grazie mille e ancora piacere
    • Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi
×
×
  • Crea Nuovo...