Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

ReCore


Ezyy
 Condividi

Post Raccomandati

P9hnWJj.jpg


 


Sviluppatore: Comcept Armature Studio


Publisher: Microsoft Studios


Genere: Action-adventure


Data di rilascio: 2016


 


Dalla collaborazione tra il leggendario creatore Keiji Inafune e i creatori di Metroid Prime arriva "ReCore", un gioco di azione e avventura sapientemente realizzato per una nuova generazione. Nei panni di uno degli ultimi umani sopravvissuti, stringi amicizia con un gruppo di coraggiosi robot e guidali in un'epica avventura attraverso un mondo misterioso e dinamico.


 



 


recorethumb-1434407057618.jpg


maxresdefault.jpg


Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ultima News:

 

In risposta ad un utente Xbox One su twitter ,che gli chiedeva perchè molte esclusive Xbox One stessero passando anche su pc, Phil Spencer (capo della divisione Xbox) ha risposto che continueranno a portare "l'esperienza Xbox " anche su Windows 10, e che cosi saranno gli utenti a decidere dove giocare.

"We'll continue to focus on Xbox One experience and bringing the Xbox experience to Win10. You can decide where you want to play"

Modificato da Artyom98
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah sono contento sia stata confermata l'uscita per pc :sesene4: , gioco che è potenzialmente interessante come progetto , staremo a vedere.

si sembra interessante anche se da un solo video in CG non si può dire molto.

 

Di sicuro verrà posticipato all'anno prossimo, non hanno mostrato nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah sono contento sia stata confermata l'uscita per pc :sesene4: , gioco che è potenzialmente interessante come progetto , staremo a vedere.

Infatti sembra promettente,ma questo mini rinvio non mi piace per niente.

Modificato da Artyom98
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...