Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Vengo qui incazzato da tom********, ritenuto dagli stessi admin uno dei siti più importanti e 'competenti', dopo giorni che ho creato una discussione mi ha risposto un utente e dopo quella risposta nessuno mi ha più calcolato. bah... comunque mi presento: Mi chiamo Alessio e amo il gaming e dopo due anni di attesa mi 8compro il nuovo computer da gaming: Sarei intezionato a prendere una gtx 970 o una r9 390 come gpu, processore o un i5 4690k o un nuovo skylake i5 6600k, HDD 1tb caviar blue o qualsiasi altro, niente ssd per ora, O.S windows 8.1 professional da g2a a 40 euro (affarone), 8 gb di ram da 2133 mhz e scheda madre non ricordo il nome ma è sui 80 euro. il monitor è un benq, oppure un asus tutti e due a 60hz e da 150 euro. mouse e tastiera la combo coolermaster octane. in totale dovrebbe essere tutto sui 1100. qualcuno mi può dire se è tutto ok o dovrei cambiare qualcosa?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao Alessio benvenuto sul nostro forum prima di tutto :)

 

Su altri forum non metto becco dato che appunto non ci appartengono e spero che qui avrai le risposte che cerchi possibilmente nella maniera più veloce possibile (nostri impegni permettendo ovvio :) )

 

Allora mi confermi il budget di 1100 euro per tutta la config e fin qui ci siamo ora mi serve sapere per poterti aiutare al meglio anche le seguenti cose:

 

1- il pc lo assembli te o vuoi che ti arrivi assemblato?

2- presumo tu farai overclock della cpu vero? Vedo che avevi scelto due eventuali dissipatori con moltiplicatore sbloccato (con la k finale appunto che significa questo)

3- monitor da 150 euro circa ok , compreso nel budget di 1100 euro globale vero?

 

4- mouse+tastiera sempre compresa nel budget giusto?

 

Fammi sapere queste cose e ti faccio subito una config , anzi nel frattempo rispondo subito ad alcune tue domande :

 

- la 970 va benissimo ma anche una r9 390 ... la differenza prestazionale è limitata , siamo li li come prestazioni. La nvidia ha driver che escono con maggiore cadenza , diciamo che sono due ottime scelte sulla stessa falsariga di prezzo ^^

 

- andrei di processori skylake nel tuo caso visto che il budget permette ergo 6600k va benone a cui associerei una mobo e un dissi di buon livello se hai intenzione di fare oc (e credo sia cosi giusto?)

-hdd 1 tera caviar blue perfetto ;)

-ssd ok lo possiamo saltare per ora

- monitor potresti valutare questo ottimo : http://amzn.to/1jNLVDF

Si anche qualche benq ci potrebbe stare , poi vediamo con calma comunque.

-combo octaine perfetta :)

 

-ram andrei di questa : http://amzn.to/1GPQ98X, quindi si 8 giga ddr4 in combo con la mobo z170 .

-mobo vediamo un po dopo che mi rispondi al riguardo dell' oc

-sistema operativo da g2a ci sta eccome ;)

 

Fammi sapere per le cose chieste sopra intanto ^^

Inviato

Innanzitutto grazie, velocissimo a rispondere come mi avevano detto e ora ti rispondo: Monitor e la como octane si inclusi nel budget, si penso di fare overclock quando vorrò maggiori prestazioni, la mobo direi una h170 che costa meno rispetto alla z per rientrare nel budget, vorrei anche prendere una scheda wifi conpatibile sai per caso quale prendere?

Inviato

Innanzitutto grazie, velocissimo a rispondere come mi avevano detto e ora ti rispondo: Monitor e la como octane si inclusi nel budget, si penso di fare overclock quando vorrò maggiori prestazioni, la mobo direi una h170 che costa meno rispetto alla z per rientrare nel budget, vorrei anche prendere una scheda wifi conpatibile sai per caso quale prendere?

 

Si ma con l' h170 non puoi fare oc :) , ecco perchè ti chiedevo ;)

 

Non mi hai detto se il pc lo assembli te o no ma sto presupponendo di no.

 

Allora io direi :

 

monitor quello consigliato sopra (ma se non ti garba possiamo prendere altro in considerazione) e togliamo -150 euro dal budget e siamo a : 1100-150 = 950 euro

 

La octaine la prendi da qui http://amzn.to/1Ptn1pi

 

950 - 46 euro = 904 euro e togliendo le 40 euro per la key di windows siamo a 864 euro per la config .

 

Ti avviso subito che mettere 970 + processore sbloccato (6600k) skylake + mobo z170 .... beh in totale sforiamo il budget anche andando a prendere la config da #### .

 

Per avere skylake più componenti da oc si potrebbe optare per questa config ma senza 970 :

 

33csm51.png

 

857 euro a cui poi aggiungere 20 euro di spese di spedizione da ####.

 

Ottima config per giocare in full hd comunque :) , se hai domande chiedi pure.

Inviato

famo na cosa, non faccio overclock e me lo faccio assemblare da un amico

 

mmm ma siamo sempre fuori budget con la 970 ti avviso a meno che non facciamo cosi :

 

-stessa config di sopra ma :

 

scheda video : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=79482

 

Al posto della 960 e siamo a 965 euro totali.

 

Poi metti :

 

processpre : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=91608

 

e altre 55 euro risparmiate e siamo a 910 euro.

 

Scheda madre prendi questa (da #### non c'era e quelle che sono rimaste vengono troppo) : http://amzn.to/1lbHbc8

 

E altri 8 euro risparmiati vabbè dettagli qui.

 

 

Dissipatore lasci quello intel visto che non devi fare oc e altri 27.50 euro risparmiati togliendo il dissi che ti avevo messo e siamo a 874 euro .

 

Alimentatore prendi questo : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=51179

 

E sono altri 14 euro risparmiati e siamo a 860 euro .... quindi come vedi sforiamo lo stesso.....e dobbiamo pure aggiungere la scheda di rete (almeno 13-15 euro se ne vanno)

 

 

 

 

 

Se cosi viene troppo dobbiamo puntare haswell come processori e socket 1150 ....

 

Quindi :

 

processore :  http://www.####.it/product_details.aspx?ID=53222

scheda madre : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=53692

ram ddr3 (le ddr4 non sono compatibili col vecchio socket): http://www.####.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-blue-low-profile-cml8gx3m2a1600c9b-1600mhz-19074.htm

 

 

e cosi dovremmo esserci bene o male. Se hai domande da farmi chiedi pure.

Inviato

Ti ho risposto sopra eh :P , dico fatti 4 calcoli con i cambi che ti ho fatto e vedi di quanto sforiamo ma come vedi prendendo skylake + 970 sforiamo sempre e comunque a prescindere anche se di poco.

 

Con la combo h97 + i5 4460 (che va quanto un 4690 tranquillo , siamo li a livello prestazionale) + 970 + tutto il resto dovremmo esserci credo, fatti la somma di tutto e vedi quanto ti viene fuori dai .

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...