Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

NUOVO PC GAMING


Exiest997 Solaire
 Condividi

Post Raccomandati

Vengo qui incazzato da tom********, ritenuto dagli stessi admin uno dei siti più importanti e 'competenti', dopo giorni che ho creato una discussione mi ha risposto un utente e dopo quella risposta nessuno mi ha più calcolato. bah... comunque mi presento: Mi chiamo Alessio e amo il gaming e dopo due anni di attesa mi 8compro il nuovo computer da gaming: Sarei intezionato a prendere una gtx 970 o una r9 390 come gpu, processore o un i5 4690k o un nuovo skylake i5 6600k, HDD 1tb caviar blue o qualsiasi altro, niente ssd per ora, O.S windows 8.1 professional da g2a a 40 euro (affarone), 8 gb di ram da 2133 mhz e scheda madre non ricordo il nome ma è sui 80 euro. il monitor è un benq, oppure un asus tutti e due a 60hz e da 150 euro. mouse e tastiera la combo coolermaster octane. in totale dovrebbe essere tutto sui 1100. qualcuno mi può dire se è tutto ok o dovrei cambiare qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alessio benvenuto sul nostro forum prima di tutto :)

 

Su altri forum non metto becco dato che appunto non ci appartengono e spero che qui avrai le risposte che cerchi possibilmente nella maniera più veloce possibile (nostri impegni permettendo ovvio :) )

 

Allora mi confermi il budget di 1100 euro per tutta la config e fin qui ci siamo ora mi serve sapere per poterti aiutare al meglio anche le seguenti cose:

 

1- il pc lo assembli te o vuoi che ti arrivi assemblato?

2- presumo tu farai overclock della cpu vero? Vedo che avevi scelto due eventuali dissipatori con moltiplicatore sbloccato (con la k finale appunto che significa questo)

3- monitor da 150 euro circa ok , compreso nel budget di 1100 euro globale vero?

 

4- mouse+tastiera sempre compresa nel budget giusto?

 

Fammi sapere queste cose e ti faccio subito una config , anzi nel frattempo rispondo subito ad alcune tue domande :

 

- la 970 va benissimo ma anche una r9 390 ... la differenza prestazionale è limitata , siamo li li come prestazioni. La nvidia ha driver che escono con maggiore cadenza , diciamo che sono due ottime scelte sulla stessa falsariga di prezzo ^^

 

- andrei di processori skylake nel tuo caso visto che il budget permette ergo 6600k va benone a cui associerei una mobo e un dissi di buon livello se hai intenzione di fare oc (e credo sia cosi giusto?)

-hdd 1 tera caviar blue perfetto ;)

-ssd ok lo possiamo saltare per ora

- monitor potresti valutare questo ottimo : http://amzn.to/1jNLVDF

Si anche qualche benq ci potrebbe stare , poi vediamo con calma comunque.

-combo octaine perfetta :)

 

-ram andrei di questa : http://amzn.to/1GPQ98X, quindi si 8 giga ddr4 in combo con la mobo z170 .

-mobo vediamo un po dopo che mi rispondi al riguardo dell' oc

-sistema operativo da g2a ci sta eccome ;)

 

Fammi sapere per le cose chieste sopra intanto ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie, velocissimo a rispondere come mi avevano detto e ora ti rispondo: Monitor e la como octane si inclusi nel budget, si penso di fare overclock quando vorrò maggiori prestazioni, la mobo direi una h170 che costa meno rispetto alla z per rientrare nel budget, vorrei anche prendere una scheda wifi conpatibile sai per caso quale prendere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie, velocissimo a rispondere come mi avevano detto e ora ti rispondo: Monitor e la como octane si inclusi nel budget, si penso di fare overclock quando vorrò maggiori prestazioni, la mobo direi una h170 che costa meno rispetto alla z per rientrare nel budget, vorrei anche prendere una scheda wifi conpatibile sai per caso quale prendere?

 

Si ma con l' h170 non puoi fare oc :) , ecco perchè ti chiedevo ;)

 

Non mi hai detto se il pc lo assembli te o no ma sto presupponendo di no.

 

Allora io direi :

 

monitor quello consigliato sopra (ma se non ti garba possiamo prendere altro in considerazione) e togliamo -150 euro dal budget e siamo a : 1100-150 = 950 euro

 

La octaine la prendi da qui http://amzn.to/1Ptn1pi

 

950 - 46 euro = 904 euro e togliendo le 40 euro per la key di windows siamo a 864 euro per la config .

 

Ti avviso subito che mettere 970 + processore sbloccato (6600k) skylake + mobo z170 .... beh in totale sforiamo il budget anche andando a prendere la config da #### .

 

Per avere skylake più componenti da oc si potrebbe optare per questa config ma senza 970 :

 

33csm51.png

 

857 euro a cui poi aggiungere 20 euro di spese di spedizione da ####.

 

Ottima config per giocare in full hd comunque :) , se hai domande chiedi pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

famo na cosa, non faccio overclock e me lo faccio assemblare da un amico

 

mmm ma siamo sempre fuori budget con la 970 ti avviso a meno che non facciamo cosi :

 

-stessa config di sopra ma :

 

scheda video : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=79482

 

Al posto della 960 e siamo a 965 euro totali.

 

Poi metti :

 

processpre : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=91608

 

e altre 55 euro risparmiate e siamo a 910 euro.

 

Scheda madre prendi questa (da #### non c'era e quelle che sono rimaste vengono troppo) : http://amzn.to/1lbHbc8

 

E altri 8 euro risparmiati vabbè dettagli qui.

 

 

Dissipatore lasci quello intel visto che non devi fare oc e altri 27.50 euro risparmiati togliendo il dissi che ti avevo messo e siamo a 874 euro .

 

Alimentatore prendi questo : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=51179

 

E sono altri 14 euro risparmiati e siamo a 860 euro .... quindi come vedi sforiamo lo stesso.....e dobbiamo pure aggiungere la scheda di rete (almeno 13-15 euro se ne vanno)

 

 

 

 

 

Se cosi viene troppo dobbiamo puntare haswell come processori e socket 1150 ....

 

Quindi :

 

processore :  http://www.####.it/product_details.aspx?ID=53222

scheda madre : http://www.####.it/product_details.aspx?ID=53692

ram ddr3 (le ddr4 non sono compatibili col vecchio socket): http://www.####.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-blue-low-profile-cml8gx3m2a1600c9b-1600mhz-19074.htm

 

 

e cosi dovremmo esserci bene o male. Se hai domande da farmi chiedi pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ho risposto sopra eh :P , dico fatti 4 calcoli con i cambi che ti ho fatto e vedi di quanto sforiamo ma come vedi prendendo skylake + 970 sforiamo sempre e comunque a prescindere anche se di poco.

 

Con la combo h97 + i5 4460 (che va quanto un 4690 tranquillo , siamo li a livello prestazionale) + 970 + tutto il resto dovremmo esserci credo, fatti la somma di tutto e vedi quanto ti viene fuori dai .

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Processore e fps anomali

      Salve la mia composizione è questa Asus Tuf gaming x570 plus (wi-fi) Dissipatore COOLERMASTER  Ryzen 7 5800x Rtx 2060 asus  Ram corsair Vengeance 32 gb di ddr4 1tb ssd crucial serie p3 plus M Cooler Master Mwe 750 w  ho notato che la frequenza del processore all'apertura di giochi passa da 4000 Mhz a 550 e gli fps in gioco non superano gli 80 fps , ho cambiato impostazioni dal pannello di controllo invidia ma niente da fare, non riesco a capire la causa, c

      in Problemi tecnici

    • Consiglio PC GAMING 1600 euro

      salve,  Vorrei avere dei consigli per lascelta delle componenti per una build di un PC da gaming sui 1600 grazie

      in PC Completi

    • Compatibilità processore e RAM

      Ciao a tutti. Volevo acquistare un i7 10700K, e volevo capire come posso controllare la compatibilità tra RAM e CPU. Grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Pin processore leggermente piegati

      Salve, è possibile che un processore con dei pin leggermente piegati (comunque entra benissimo nello zoccolo della scheda madre) non fa partire per niente il computer? Cioè il pc non dà segni di vita quando premo sul pulsante di accensione. Mi sono accorto per caso perché stavo trasferendo tutto l'hardware di un pc su un nuovo Case e con un nuovo alimentatore ma come stavo dicendo anche ricontrollando tutti i cavi non riesco a farlo partire. Allora sono andato per esclusione, sull'alimentat

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Usare scheda video Nvidia insieme a grafica integrata Vega processore?

      Buongiorno a tutti, Ho il pc di un mio amico con un Ryzen 5 3400g, fino ad ora usava la scheda video Vega 11 integrata nel processore per fare tutto. Adesso si è preso una Gtx 760.... Però spegne il pc, la installa al suo interno e ne collegando la Hdmi alla scheda madre ne collegandola alla scheda video da segnale. Invece se accende il pc senza la scheda(usando quella integrata) funziona perfettamente.... Ha anche usato per un breve periodo una vecchia scheda Sapphire da 1gb

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...