Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Aiuto configurazione nuovo pc


marsur
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti!

Vorrei acquistare 1 nuovo pc fisso...ed avrei bisogno di qualche vostro consiglio x la configurazione!

L'utilizzo che ne farei sarebbe prevalentemente x navigare e scaricare, ascoltare musica e vedere films...quindi lo terrei acceso parecchie ore!

Mi consigliate Windows 8 oppure il 10?

X ascoltare musica...1 scheda audio farebbe la differenza? Se avete qualke buon modello da propormi...

Avrei bisogno di 1 case piccolo (mini atx)...mi piacerebbero quelli con finestra trasparente x vedere la componentistica interna!

Avrei bisogno di 1 Masterizzatore/lettore dvd!

Tastiera e mouse classici

Poi vorrei un monitor 22-23 pollici che utilizzerei anke x vedere la tv...quindi ci collegherei l'uscita video del pc e il decoder digitale terrestre!

Come budget...intorno ai 1000 euro...compresi assemblaggio, spedizione e sistema operativo (basta solo la key)!

 

Grazie di tutto in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Marsur :)

 

Allora, anticipo che qua trattiamo prevalentemente configurazioni da gaming, ma non per questo non possiamo dare consigli su altri utilizzi, quindi rispondendo alle tue domande:

 

1) Secondo me al momento è ancora preferibile windows 8.1 per poi essere aggiornato al 10 entro il luglio del 2016

2) Dipende se sei un audiofilo o meno, in questo caso l'integrata della scheda madre farà il suo discreto lavoro, anche perchè in caso contrario, oltre alla dedicata dovresti accompagnarci delle buone cuffie da ascolto. Quindi a che livello intendi ascoltare musica?

3) Quindi ti servirebbe un case mini itx per il salotto se non ho capito male, o comunque che ingombri il meno possibile ma che allo stesso tempo abbia una buona estetica.

4) Per il masterizzatore no problem

5) Idem come sopra per le periferiche

6) Hai gia il decoder digitale? Se si, che modello, o almeno ha l'uscita hdmi? o ti serve anche quello?

7) Ok, anche io direi di prendere una key, si risparmia parecchio ed in questo modo si può puntare sulle altre componenti

 

Ora, domanda:

 

Hai intenzione anche di giocare col pc o è solo ad uso multimediale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie x la vostra rapida risposta...ok x tutto!

L'utilizzo del pc sarebbe prevalentemente multediale...potrebbe capitare di giocarci..ma certo nn con le impostazioni grafiche al top!

Mi interesserebbe cmq avere 1 condig durevole nel tempo...che nn diventi obsoleta tra 6-7 mesi!

Nn sono 1 audiofilo...però se 1 eventuale scheda audio migliorasse e di molto la qualitá del suono (vi chiedo anche di indicarmi 1 valido modello di cuffie valide di tipo circumruale!

Ho bisogno del decoder...con uscita hdmi che nn costi troppo...nn mi servono quei modelli che ti fanno registrare su kiavetta usb!

Per il.resto ok windows 8.1 con la key!

Un case mini carino...da tenere in vista!

Ancora grazie di tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, direi che si potrebbe fare così:

 

15nwy9w.png

 

Per la key del sistema operativo ce ne sono varie, prova a controllare sui siti come g2a.com o kinguin

http://www.kinguin.net/it/catalogsearch/result/index/?q=windows

 

Preferibilmente non prendere le key OEM poichè in caso di cambi, soprattutto schede madri, è una seccatura convalidare la licenza, ma se si vuole risparmiare parecchio va bene lo stesso ;)

 

Per il decoder, aspetterei magari l'intervento del buon collega KenMaster che in questo campo è più informato di me ;)

 

Dicci cosa ne pensi e se ci sarebbe qualche cambio che preferiresti fare, che ne so, tipo il case se non ti dovesse piacere.

Ho insserito anche un ssd preferendo la velocità del sistema operativo e limitando di poco la scheda video, che comunque è ottima per le tue esigenze e ti farà giocare comunque a tutti i giochi attuali a dettagli alti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ops, mancava qualcosa....l'alimentatore!!! Paqrdon!! :)

Puoi mettere uno di questi, dovremmo comunque rientrare nel budget

 

1) http://www.####.it/prod-alimentatore-pc-evga-500b-bronze-500w-80-bronze-51178.htm

2) http://www.####.it/prod-alimentatore-pc-xfx-proseries-550w-core-edition-20943.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

Grandissimi!!! Ci sarebbe qualche altro case carino (magari con la finestra trasparente x vedere la componentistica interna)??? Dobbiamo aggiungere mouse e tastiera e il discorso scheda audio-cuffie!

X quanto riguarda le ram...avevo letto in altre discussioni, quelle low profile...che significa?

Nell'Hard Disk SSD...va installato solo il sistema operativo? Gli altri programmi andrebbero in quello da 1TB?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grandissimi!!! Ci sarebbe qualche altro case carino (magari con la finestra trasparente x vedere la componentistica interna)??? Dobbiamo aggiungere mouse e tastiera e il discorso scheda audio-cuffie!

X quanto riguarda le ram...avevo letto in altre discussioni, quelle low profile...che significa?

Nell'Hard Disk SSD...va installato solo il sistema operativo? Gli altri programmi andrebbero in quello da 1TB?

Allora, intanto scusa, mi ero scordato del comparto audio, ma risolviamo subito :)

Fai questi cambi:

 

1) Al posto delll i5 4690 metti un i5 4460

2) Come case finestrato come lo vuoi te mi sa che tocca rinunciare al masterizzatore però, altrimenti ci sono altri modelli di forma diversa ma più ingombranti e costosi.

3) Per le cuffie direi una cosa del genere, ottimo comparto audio e suoni più che buoni: http://amzn.to/1PZoODHoppure qualcosa di meglio queste http://amzn.to/1Hlcfur o ancora meglio queste http://amzn.to/1N1oTRa

4) Per tastiera e mouse questo ti piace? http://amzn.to/1NdgyhV

5) Si, sull'ssd solitamente si consiglia installare il sistema operativo ed i programmi maggiormente utilizzati, il resto andrà sull'hdd magnetico.

L'ssd non è una cosa necessaria eh, ma visto che comunque il budget è buono ed l'utilizzo che ne andrai a fare è prevalentemente quello multimediale, un bel ssd ci sta eccome, ma nel caso non rientrassi nelle spese, lo si toglie, noninfluenzerà comunque le prestazioni del pc :)

6) Ram low profile, ovvero a basso profilo. Sono ram come dice la parola stessa, leggermente più basse, di norma sono preferibili da i gamers che vogliono cambiare il dissipatore in stock con uno aftermarket, soprattutto nei casi ( non il tuo) in cui si voglia fare overclock, in modo da raffreddare meglio la cpu e non avere comunque problemi di spazio con la ram. Nel tuo caso, ripeto, non ce ne sarebbe bisogno dato che la cpu che ti ho suggerito non è predisposta per l'ìoverclock ed il dissipatore in stock che troverai farà il suo discreto lavoro :)

 

SDe ho scordato qualcosa, non esitare a domandare :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • pc gaming configurazione RTX 4090 - i9 13900K

      ciao a tutti posto questa discussione per un amico per capire se la sua configurazione di un pc gaming è buono o no lui vorrebbe farla in questo modo  case - Corsair Crystal Series 680X RGB dissipatore - ASUS ROG RYUO III 360 ARGB scheda madre - ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME scheda video - nvidia 4090 processore - i9-13900K alimentatore - Dark Power Pro 12 1200W ram - Corsair VENGEANCE DDR5 32GB 7200MHz ventole - Corsair LL140 RGB 3 m.2 samsung 990 p

      in PC Completi

    • Uso CPU e GPU molto basso in tutti i giochi

      Ciao a tutti, sono un nuovo membro di questo forum e mi scuso in anticipo nel caso non avessi notato una discussione del genere già presente. Descrivo rapidamente il problema: Usando msi afterburner sto monitorando le prestazioni delle mie componenti durante il gaming e noto che in TUTTI i giochi la mia cpu e gpu lavorano poco ma in questo caso vorrei parlare di Fortnite nello specifico. Gioco a 1080p ed ho un monitor 1ms 144hz(quindi il mio obbiettivo sarebbe raggiungere i 150fps circ

      in Tema Libero



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...