Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, avrei un problema con la nuova config. Ho una mobo msi z97 g45 funziona tutto bene, ho voluto aggiungere un rack (cassettino est.) per poi infilarci un ssd per eventuali backup o qualsiasi altra cosa, in modo da non dover aprire ogni volta il case per cambio hdd o ssd. Dunque il problema sta che il bios vede il rack con ssd solo sulla porta sata 1, nelle porte 2-3-4-5-6 non lo vede da cosa può dipendere? Il bios è all’ultima versione è config. In modalità ahci, lasciarlo collegato alla porta 1 non mi va, in quanto ho collegato un ssd con  il sistema operativo, mi verrebbe comodo collegare il rack nelle altre porte, il rack è questo  http://www.enermax.it/products/peripherals/emk3/?L=6.Case... Con la config. Precedente il rack lo usavo adirittura come boot di sistema e funzionava alla grande, le ho provate tutte ho anche scritto al supporto msi mi hanno fatto aggiornare il bios , cancellare cmos impostare default ma non è servito......

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Raga cerchiamo nei limiti di scrivere pensieri facili da leggere con un uso della grammatica e della punteggiatura decente quantomeno ..... altrimenti mi viene mal di testa a leggere onestamente.

 

Alla msi ti hanno fatto fare di tutto e di più ma te hai provato a usare un cavo diverso?  Dico poi il rack serve solo per contenere giusto? Alla fine tu colleghi solo quel ssd alla mobo o ci sono altri cavi ?

Inviato

Raga cerchiamo nei limiti di scrivere pensieri facili da leggere con un uso della grammatica e della punteggiatura decente quantomeno ..... altrimenti mi viene mal di testa a leggere onestamente.

 

Alla msi ti hanno fatto fare di tutto e di più ma te hai provato a usare un cavo diverso?  Dico poi il rack serve solo per contenere giusto? Alla fine tu colleghi solo quel ssd alla mobo o ci sono altri cavi ?

Si ho provato diversi cavi, alla mobo ci sono collegati un ssd e il lettore dvd, ho provato ad attaccare il rack da solo con all'interno un ssd alle porte sata, e viene visto solo sulla porta 1....

Inviato

Si ho provato diversi cavi, alla mobo ci sono collegati un ssd e il lettore dvd, ho provato ad attaccare il rack da solo con all'interno un ssd alle porte sata, e viene visto solo sulla porta 1....

Che modello di ssd è? Hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti firmware? Hai provato a formattarlo (formattazione completa e non veloce ma falla solo come ultima opzione)?

Inviato

Samsung 850 pro, premetto che senza rack l'ssd viene visto regolarmente, con il rack solo in modalità ide, in modalità ahci non lo vede, o meglio lo vede solo sulla pora 1

Ma nelle due installazioni (con e senza rack) usi gli stessi cavi? Perchè il rack in fondo è solo un contenitore, usando gli stessi cavi non può cambiare niente, se invece utilizzi altri cavi probabilmente è colpa di quelli.

Inviato

Ma nelle due installazioni (con e senza rack) usi gli stessi cavi? Perchè il rack in fondo è solo un contenitore, usando gli stessi cavi non può cambiare niente, se invece utilizzi altri cavi probabilmente è colpa di quelli.

Si uso gli stessi cavi...l'idea che mi sono fatto io è che il bios ha delle limitazioni, o è scritto in qualche modo.... perchè  su altri pc il rack funziona in qualsiasi modo...

Si probabilmente il rack è solo un contenitore che cmq ha all'interno una piccola scedina integrata con dei circuiti........

Inviato

A me succede qualcosa di paragonabile con una scheda di iterfaccia ide-sata che uso per collegare un vecchio masterizzatore ide, ma usandolo preticamente mai non ho mai approfondito su come risolvere il problema. Se è la scheda del rack che da problemi potresti metterti in contatto con l assistenza enermax, anche se un eventuale problema di compatibilità con la tua scheda madre sarà difficilmente risolvibile.

Inviato

A me succede qualcosa di paragonabile con una scheda di iterfaccia ide-sata che uso per collegare un vecchio masterizzatore ide, ma usandolo preticamente mai non ho mai approfondito su come risolvere il problema. Se è la scheda del rack che da problemi potresti metterti in contatto con l assistenza enermax, anche se un eventuale problema di compatibilità con la tua scheda madre sarà difficilmente risolvibile.

Ho contattato la Enermax, mi ha consigliato di controllare i cavi, e che la scheda madre non abbia problemi, poi chiaro l'uno incolpa l'altro, ho fatto anche un rma, ma anche il nuovo prodotto presenta i stessi problemi, però se su altre schede madri funziona, per esclusione rimane la mobo e più esattamente il bios, forse con un aggiornamento risolverei, ma sicuramente la MSI non si mette li a fare un bios per queste cose........

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...