Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, ho riscontrato questo problema ho quasi sempre nella gestione attività il disco al 100% anche in indle, non so a cosa sia dovuto sapete aiutarmi?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

1 I programmi all'avvio sono principalmente steam e avg, ma occupano pochissimi MB

 

2 il pc è un notebook della lenovo, l'ho comprato a luglio quindi presumo che l'hdd sia nuovo, 264GB su 500

 

3 Faccio una scansione antivirus e antimalwere e ti faccio sapere

 

4 Windows 8.1

Inviato

1- ok

 

2- mmm..... non è che c'è qualche software preinstallato made in lenovo che scassa la minchia?

 

3- ok

 

4- ok

 

 

...... ehm scarica crystal disk info e vedi lo stato di salute dell' hdd comunque. Guarda di base sono sicuro che ci sia qualche programmino del cacchio che scassa la cippa .... vai in msconfig e vedi da li cosa hai all' avvio.

 

 

Altra cosa che puoi fare (importante)  è andare in gestione attività - prestazioni - clicchi sull hdd e vai su "apri monitoraggio risorse" e da li vedi quale è il processore che rompe le scatole ^^ (magari fai uno screen)

Inviato

1 Non so se ci sta qualche programma lenovo, probabile 

 

2 Ho fatto la scansione antimalwere e ha trovato 123 elementi che ho spostato in quarantena ora riavvio e vedo se è migliorato qualcosa

 

3 mi potresti mandare il link di crystal disk che non so quale scaricare

 

4 Che screen ti serve di msconfig?

 

5 Questo è quello della gestione attivita disco:

 

psu29.png

Inviato

Dallo screenshot non si legge nulla perdonami ma sicuramente da li si vede cosa sta usando l' hdd e cosa no ^^

 

Msconfig quella di "avvio"

 

crystaldiskinfo lo trovi qui http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html(occhio casomai ti chiede di installare anche altre robe inutili durante il processore di installazione)

 

 

 

Cavoli scansione antimalware e 123 elementi .... :D ... dico ora dopo il riavvio hai lo stesso problema?

Inviato

Rimetto lo screen spero ora si veda meglio :

 

24kz6ut.png

 

msconfig all'avvio:

 

abr1ns.png

 

2uix837.png

 

crystaldiskinfo:

 

34qsl7n.png

 

123 malwere e non è cambiato nulla.

Inviato

L' hdd è un buono stato di salute ergo il problema non è li.

 

 

Guarda ti dico una cosa subito : con una formattazione sicuramente risolvi il problema nel 95% dei casi ^^ ....... ma sicuramente te non vorrai formattare.

 

Io comincerei a cancellare/disintallare se  possibile tutti i programmi e programmini lenovo.....

 

POi malware antyspaware li non metterlo con partenza automatica e protezione sempre attiva .....

 

Poi li vedo un processore serarchindexer .... che tra le tante cose scassa la minchia , prova a fare cosi http://www.howtogeek.com/howto/28450/what-is-searchindexer.exe-and-why-is-it-running/

Inviato

Non ho intenzione di formattare.

 

Ho disistallato la maggior parte dei programmi lenovo, poi l'antimalwere l'ho istallato per vedere quale fosse il problema del disco quindi non credo sia la causa. E searchindexer non lo trovo piu tra i processi.

 

Comunque ho notato che all'avvio arriva a 100% poi scende, se apro una cartella aumenta, se apro chrome arriva al 100% poi riscende, in pratica qualunque cosa faccio aumenta.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...