Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

overclock aspire 5742 g


ras çç
 Condividi

Post Raccomandati

Come da titolo vorrei overclokkare il mio aspire 5742g, in modo graduale, ma non so' come fare.

 

Ho una gt 450m da 2gb  e un processore  intel i5-480m.  e 8 gb di ram.

 

Potete aiutarmi sia per il processore che per la scheda grafica?

 

Vorrei iniziare a toccare leggermente il processore, che attualmente e' 2.67ghz, con 2.99ghz con turbo boost.

 

Moltissime grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao .

 

Ti spiego 2-3 cosette :

 

1- occare un notebook non è mai una cosa ideale  da fare ! Hanno una pessima areazione di base , rispetto ai pc desktop ovvio, componentistica non da oc e gli acer (ne sono un possessore) poi nono eccezzionali a livello di areazione ma in generale per l' oc non lo è nessun notebook , tranne forse quelli da gaming che pesano un botto e che appunto hanno un certo tipo di areazione ma non è questo il caso.

 

2- "occare" la scheda video , che sicuro salirà di poco e anche a causa del punto 1- sopra , ti farà avre pochissimi fps in croce che guarda ti dico nemmeno ne vale la pena ..... idem con patate per il processore fidati.... saliranno le temperature (cosa non buona per un notebook)  ma le prestazioni non decolleranno come pensi , anzi non sarebbe niente di che.

 

3- per avere vere prestazioni "tangibili" devi occare abbestia processore e scheda video , cosa che tu assolutamente non puoi fare .... io ho per avere prestazioni accetabili e visibili sul mio processore l'ho portato da 3.3 ghz frequenza stock a 4.6-4.7 ghz per capirci .... quindi un oc davvero pesante  cosa che te non potresti mai e poi mai fare su un notebook fidati , si fonderebbe..... :D

 

 

Di base quindi , come avrai capito , ti consiglio fortemente di lasciar perdere perchè il misero , molto misero , guadagno prestazionale che avresti non vale la candela fidati in rapporto ai problemi che potresti avere.

 

La prossima volta compra un fisso , li si che potrai fare overclock (certo anche li servono determinati componenti eh ^^ )

 

edit:

 

 

Aggiungo che io ho questo modello di notebook dal 2010 e fidati che ho provato a occare la scheda video soltanto ..... e appunto ti dico di lasciar perdere , l'oc possibile è moooolto scarso e le temperature (già alte su un notebook quanto lo si usa per una cosa per cui non è adatto , ovvero il gaming) salivano! Non ne vale palena ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie. Guarda hai perfettamente ragione..io comunque volevo assemblarlo tra un po' un pc deskopt prettamente per il gaming. Overclokkare il portatile era solo per poter giocare nell'attesa nel pc deskopt.

 

Quindi lo lascio cosi' e  inizio a farmi un idea della configurazione del pc deskopt e valuto un po' il budget a disposizione.Una volta deciso vi postero' la mia idea e accettero' molto volentieri consigli da voi piu' esperti.

 

Pultroppo piacendomi giochi pesantucci e volendo solo giocare al massimo dei dettagli  ecc..devo far le cose fatte bene!

(gta IV-the witcher 3-fifa 15...solo per citarne alcuni!)

 

ringrazio ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie. Guarda hai perfettamente ragione..io comunque volevo assemblarlo tra un po' un pc deskopt prettamente per il gaming. Overclokkare il portatile era solo per poter giocare nell'attesa nel pc deskopt.

 

 

Eh ma quel notebook ti fa giocare ai giochi eh , basta abbassare filtri e dettali qua e la e al massimo calare poco poco la risoluzione di gioco , da 1333x768 mettila a 1280x720 che qualcos'altro guadagno in termini di fps ma soprattutto appunto abbassa dettagli e i filtri più pesanti ^^ (e aggiorna i driver scheda video).

 

 

 

Quindi lo lascio cosi' e  inizio a farmi un idea della configurazione del pc deskopt e valuto un po' il budget a disposizione.Una volta deciso vi postero' la mia idea e accettero' molto volentieri consigli da voi piu' esperti.

 

Pultroppo piacendomi giochi pesantucci e volendo solo giocare al massimo dei dettagli  ecc..devo far le cose fatte bene!

(gta IV-the witcher 3-fifa 15...solo per citarne alcuni!)

 

ringrazio ancora.

 

fifa 15 che io sappia è leggero come gioco , the witcher è pesante , gta 5 è pesantuccio ma dai niente di eccezzionale (parlo del gioco senza mod eh, con le mod comincia davvero a diventare pesante anche se dipende sempre dalle mod)

 

Per farsi un pc che ti fa giocare a tutto e bene ci si deve fare almeno un pc da 500 euro ( questi soldi solo per i componenti eh, assemblaggio, SO, spedizione, periferiche ecc.. sono escluse)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si' un idea in linea di massima c'e' sui componenti. in linea id massima pero'.

 

Diciamo che vorrei un processore da almeno 3.5 ghz(con possibilita' in futuro quando i giochi diventerenno troppo pretenziosi di overclokkarla) quindi se voglio restare in intel immagino o i5 o i7(che e' da 4ghz mi pare)

 

la scheda video sono orientato alla nvidia gtx 970(e in futuro potrei agiungenre una uguale in sli)

 

Una scheda madre che mi supporti la possibilita' di mettere le schede video in sli(sempre in futuro pero'..) e a livello di ram vorrei che supportasse i 16 gb(con possibilita' di upgradare a 32 in futuro).

 

Mi rendo conto che gia' con queste pretese che comunque non sono il top di gamma ma il mio budget deve decidere..:) sono costretto a spendere un po' di piu'...

 

pero' risparmierei volentieri su quello che non e' prettamente necessario per giocare...case, hard disk, lettore cd/dvd/ alimentatore...

 

 

questa e' la mia idea pressoche' generale di quello che vorrei mettere insieme..come vedete mancano ancora un po' di idee da chiarire(vedi scheda madre)...

 

Mi pare comunque di aver fatto un ragionamento logico...no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensavo comunque ad un budget di 800/1000 euro per il case. A parte tastirera, mause, schermo...

 

Per rispondere a KenMaster e' vero potrei abbassare i dettagli  dei giochi, filtri ecc....ma potendo vorrei sfruttare a pieno i giochi..e un mio difetto lo so'.

Poi ho fatto solo l'esempio di 3 giochi..ma sono appassionato di molti altri giochi..:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Quale Scheda Grafica Comprare?

      Ciao a tutti! Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire 1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili". 2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona sche

      in Schede Video

    • Un processore "da gaming" sotto i 400€?

      Ciao, volevo aggiornare il mio pc, il dubbio è che volevo metterci un i7 12700k ma un paio di persone me l'hanno sconsigliato, che alternative avrei restando su intel e sotto i 400€? Contando che lo abbinerei a una scheda madre z690 e una gpu RX 6700 XT P.s. non ho ancora comprato niente e sono tutte idee modificabili quindi cosigliate! Grazie😁

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aggiornamento scheda grafica hp pavilion 550-122nl

      Ciao a tutti, io ho sto pc hp 550 122nl vorrei aggiornare la scheda video e di conseguenza anche l'alimentatore mi consigliate qualche prodotto per favore? Io avrei visto la gtx 1660 6gb ma non so se fisicamente nel mio pc ci sta, non ci capisco nulla :(. Grazie dei consigli 

      in Schede Video

    • Scheda video gtx 1650 e processore i 3

      Salve possibile che la scheda video gtx 1650 ventus non regga il processore i3 decima generazione? Sta sempre al 100% e va a scatti ho una scheda madre B460m 

      in Schede Video

    • scheda madre atx da gaming per un processore intel 11 gen

      ciao a tutti con un budget di 100-120 euro che scheda madre posso prendermi? mi serve una che regga un i7-11700k se fosse possibile un asus cosi da poter usare il controller delle ventole della corsair come dimensione ero sul ATX  avete qualche consiglio?

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti. Sto riscontrando un problema in no man's sky che potrebbe essere relativo alla mia configurazione. Ho un I5 9400F, una Rx 6650 Xt 8gb, 16gb di ram, gioco su ssd nvme, 600W di psu. In game soffro di tanti stutter e cali di frame. Ho notato che ci sono molti benchmark su yt di persone che giocano con la mia stessa scheda anche in 2k a 60fps con ottimi dettagli e soprattutto in maniera incredibilmente stabile e fluida. Io invece gioco in 1080 a dettagli medi con 60fps che però sono molto ballerini, frame time incostanti, tanto stutter, cali di frame. Questi problemi praticamente sempre si verificano insieme a un picco di uso della cpu al 99% che fa praticamente bloccare il gioco per mezzo secondo o fa calare di brutto i frame. In una situazione di gioco normale, ho le temperature abbastanza stabili, tra i 60 e i 70 per entrambe le componenti, l'uso della scheda video è sempre intorno al 50/70% massimo, e usa praticamente sempre solo una 50ina di Watt sui 176 di cui dispone (questo mi sembra di capire indica che la scheda video non riesce / non può spingere al massimo (?) Non so). Altra info randomica è che la vram è usata per massimo 7 su 8gb, e la ram a 10 su 16. La cpu invece ha un uso che sta tra il 50/60 e l'80%, e ogni tanto, si parla di almeno (almeno!) una volta ogni 30 secondi, si verifica un cpu spike, un picco di uso della cpu al 99% che fa calare i frame di brutto e crea un sacco di stutter. In generale poi vicino a basi complesse (che credo siano cpu intensive) questi stutter e cali sono più frequenti e rendono jl gioco non piacevole.  Avete idea di come mai ciò accada ? Io pensavo a una cpu che non riesce a stare dietro al gioco, ma ho visto persone giocarci bene con un R5 5600 ma anche con un Ryzen 5 2600, che non penso sia così su un'altro pianeta rispetto a un i5 9400F. Soluzioni ? Pareri ?
    • Ciao @Jhin tonic, ti consiglio di guardare su Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it Così puoi farti un idea, non sembra male comunque 😄  
    • Volevo comprare un portatile per l'università dove posso anche fare gaming , in particolare un lenovo legion 5 e su freeshop.it è a buon prezzo , volevo sapere se qualcuno sa se è affidabile il sito , perché sono soldi importanti e quindi non vorrei finire per buttarli ,grazie :)
×
×
  • Crea Nuovo...