Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Da installare all'arrivo del PC


Sn1p3r1mpuls3
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ancora! Apro un thread qui perché non ho più il mio in PC completi...

Vi chiedo quali software devo installare appena finita l'installazione di Windows 8 sul PC nuovo (consegna prevista per mercoledì, tempi lunghissimi).

Configurazione:

Athlon II x4 860k

SAPPHIRE R9 270x dual x

Mb Asus A88XM-A

Domande specifiche:

1) Finita l'installazione dell'OS, installo i driver dal DVD della scheda video o li scarico da internet? Devo usare ddu prima di installarli?

2) Sul vecchio portatile usavo Avast Free come antivirus... È buono?

3) Per le temperature della CPU e della GPU cosa consigliate?

4) Dovrei usare AMD Gaming Evolved?

Scusate per le troppe domande e che vorrei scaricare tutto prima in modo da avere tutto pronto per giocare appena arriva il PC xD

Link al commento
Condividi su altri siti

1) io li ho scaricati dal sito del produttore, altrimenti per evitare confusioni installi direttamente dal cd e poi casomai aggiorni 

2)avast l'ho sempre usato mai problemi casomai di consiglio di aggiungere malwarebytes-anti malaware 

3) hwmonitor 

4) questo non so cosa rispondere 

ps aspetta cmq la risposta di qualun'altro per avere la certezza di avere scritto qualcosa di sbagliato

Link al commento
Condividi su altri siti

Di base le risposte di darkangel sono valide :)

 

Comunque integro un po le sue risposte con le mie :

 

1- scaricali dal sito produttore , gli ultimi disponibili. No dai la prima volta non usare ddu uninstaller dai.

 

2- avast free , avira free , avg free , mse ... sono antivirus gratuiti che bene o male fanno il loro sporco lavoro , poi guarda puoi avere l'antivirus migliore del mondo ma se ti devi beccare un virus te lo becchi comunque .... di base dipende molto da come usi il pc , su che siti vai , se scarichi torrents e altre robe a manetta..... ecc...

 

In combo con l'antivirus gratuito io uso malwarebytes-anti malaware come suggerito sopra , poi  uso anche spybot search and destroy e adw cleaner ;)

 

3) hw monitor per le temperature generale del pc , msi afterburner per gestire e monitorare la scheda video .... core temp o real temp per monitorare solo la cpu ( occhio ad dove li scarichi e quando li installi)

 

4) Io non ho amd ma su nvidia ho nvidia experience che ho brasato dato che per me è inutile perchè sono io a scegliere le impostazioni grafiche di un gioco e non lo lascio di certo fare al software nvidia ^^ . Puoi installarlo , poi se ti da problemi al massimo lo togli e amen

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritorno su questo thread perché oggi pomeriggio arriverà il PC però mio zio (che doveva montarmi la scheda video) non c'è e dovrei aspettare domani.

Secondo voi è un operazione così difficile da non poter essere fatta da me? Cosa dovrei fare appena aperto il case?

Ho visto un video su "Come montare la scheda video" però non capisco molto se non vedo i miei pezzi D:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritorno su questo thread perché oggi pomeriggio arriverà il PC però mio zio (che doveva montarmi la scheda video) non c'è e dovrei aspettare domani.

Secondo voi è un operazione così difficile da non poter essere fatta da me? Cosa dovrei fare appena aperto il case?

Ho visto un video su "Come montare la scheda video" però non capisco molto se non vedo i miei pezzi D:

Allora, dietro al case ci dovrebbe essere un pezzo di metallo con delle viti, toglilo, metti la scheda video nell'apposito slot e, appena senti un clic, sei apposto.

Assicurati poi di rimettere a posto il pezzo metallico di prima, in modo che la scheda video non si muova, attacca i  cavetti di alimentazione alla scheda video, e hai finito ;)

Se i driver sono già installati, bene, sennò li scarichi dal sito produttore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, dietro al case ci dovrebbe essere un pezzo di metallo con delle viti, toglilo, metti la scheda video nell'apposito slot e, appena senti un clic, sei apposto.

Assicurati poi di rimettere a posto il pezzo metallico di prima, in modo che la scheda video non si muova, attacca i cavetti di alimentazione alla scheda video, e hai finito ;)

Se i driver sono già installati, bene, sennò li scarichi dal sito produttore.

Troppo facile? XD

Bene. Stasera quando avrò il PC davanti vi farò sapere se ho problemi. Grazie ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

    • Temperature i5 13600kf

      Ciao a tutti,  Durante la fase di caricamento del volo su Flight Simulator (quindi per pochi secondi), la CPU raggiunge picchi sui 90°C, mentre durante l'utilizzo la media rimane intorno ai 50-60°C. È tutto di default (non ho attivato neanche l'xmp) CPU i5 13600kf Dissipatore Deepcool ls520 Qualcuno saprebbe dirmi il motivo e se può essere un problema?  Grazie!

      in Raffreddamento

    • Non riesco ad installare Windows...

      Salve ragazzi, dopo aver assemblato il mio primo pc mi sono procurato qualche USB per installare Windows ma nulla da fare. Ho provato circa 5 USB, sia Windows 10 che 11, ho provato a smanettare cambiando qualche impostazione di boot ma il risultato è sempre lo stesso... Ossia che ritorno al BIOS, sono bloccato! Non importa cosa faccia o che preferenza di boot scelga, alla fine o mi ritrovo nel bios come sempre o, con alcuni settaggi, in una schermata nera dove posso solo cliccare un pulsante per

      in Windows

    • Dilemma pennetta usb per installare sistema operativo

      Salve a tutti, ho un dubbio che spero possiate togliermi. Tra un po assemblerò un nuovo pc, totalmente da zero. Su internet ho visto fin troppi video/articoli che dicono cose contrapposte. So che per farlo con una pennetta USB viene consigliato che sia almeno da 8GB. Ma poi alcuni dicono che deve essere formattata in FAT32, altri che dicono che va bene qualsiasi pennetta, il sito di windows che dice che il FAT32 ha un limite massimo di 4GB e se l'immagine è più grand edi 4GB di fare un proc

      in Windows

    • Temperature alte in default CPU i9 9900kf

      Il mio caso è questo-> all'accensione e navigare sul web sta sui 35/37° con temp° esterna 26° , in games sale max70° ,il mio problema è che se esco dal gioco ,e lascio il PC in default sulla schermata di Windows la temp° scende solo fino a 62/64° la cosa strana è che per farla scendere subito a valori normali (34/36°) devo premere CTRL+ALT+CANC cioè in Gestione Attività e senza toccare o terminare nessuna attività ,la temp° scende immediatamente a valori normali , accetto consigli Grazie.

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...