Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Considerazioni e opinioni sulle ultime schede video AMD & NVIDIA.


heXen
 Condividi

Post Raccomandati

Heylà. Da un pò mi gironzolano alcuni pensieri in testa, volevo un attimino parlarne per capire che cosa ne pensano altre persone in merito; mi spiego:

 

 

Ultimamente Nvidia ha conquistato diverse quote di mercato(meritatamente a mio avviso), si parla di un buon 75%, ovvero 3 schede video su 4 oggi  sono Nvidia.  Ultimamente AMD cerca di recuperare terreno, proponendo la nuova serie(nuova passatemi il termine dai) R9(R9 390\x 380 ecc.ecc) e la R9 Fury X con il cambio di ram GDR5 ad HBM.

 

Osservando diversi test prestazionali, non ho potuto fare a meno di notare che diverse recensioni ponevano l'accento su come effettivamente le recenti R9 fornivano prestazioni analoghe alle già conosciute GTX serie 9 (970, 980 e 960) a fronte di prezzi leggermente inferiori. Questa cosa non mi va per niente bene onestamente, lo vedo come un raggiro verso l'acquirente a lungo termine. Può essere anche vero, che ad esempio una R9 390 possa avere un 5\9% di prestazioni in più di una GTX 970, ma cavolo, la 970 sotto stress consuma praticamente la metà della R9 390, e quei pochi euro in meno spesi sulla 390 invece di una molto più  economa 970 si recupereranno in pochissimo tempo sulla bolletta, e una volta arrivati in pareggio si continuerà ogni giorno a perdere soldi grazie ai consumi praticamente doppi della soluzione AMD rispetto a quella Nvidia. Oltre al danno anche la beffa, perchè su giochi veramente pesanti, se non dovesse farcela la 970 non ce la farà nemmeno la 390, visto che non ha una riserva di potenza sufficiente per garantire l'esecuzione di eventuali giochi futuri che la 970 non sarà in grado di far girare.

 

 

Quindi perchè mai consigliare oggi qualsiasi modello della serie R9 AMD al posto di una GTX 960\970? Senza voler spendere quei 300\350 euro, con poco più di 200 ci si porta a casa La GTX 960 OC che offre per dire, consumi bassi da oscar per le prestazioni fornite, può farvi girare The Witcher 3 in 1080p con tutto al massimo, AA e Hairworks compresi restando sempre fluido, anche abbinandoci un i3 di buon livello invece di un processore perfettamente bilanciato per il gaming come potrebbe essere l'i5 4690. Acquistare oggi una qualsiasi R9 è uno spreco di soldi, e di consumi, ed è inguisto proporla come soluzione più adatta a ignari videogiocatori della domenica che, fidandosi accquistano una fregatura a medio\lungo termine sulla bolletta, per quei 4-5 frame in più che non fanno la differenza, senza tenere conto dei drivers, dove AMD è mooooooolto più lenta di Nvidia nell'aggioramento.

 

 

 

E le Fury X invece? Migliorano ulteriormente le prestazioni certo, la R9 Fury X rivaleggia seppur perdendo di poco con la GTX 980ti in termini di prestazioni assolute, si migliora anche sul lato consumi, in watt siamo attorno ai 270 mentre le R9 390 vanno allegramente sui 350\360 watt, ma rimangono comunque più esose dal punto di vista energetico rispetto alle controparti Nvidia, hanno ram che per ora non ci si può praticare overclock e il sistema di raffreddamente è onestamente discutibile. perchè mai allora spendere 700 euro per una  R9 Fury X? Se proprio devo dissanguarmi stupidamente per una scheda video, la GTX 980ti è la scelta migliore.

 

 

 

In conclusione, quello che voglio dire è che ho notato una marea di recensioni più o meno positive, che pongono l'accento tutte o quasi sulle prestazioni, sulle nuove ram quando disponibili, sul prezzo leggermente inferiore, ma nessuno si sofferma quanto dovuto, per dovere di INFORMAZIONE sul fatto che  consumano uno sproposito rispetto alle concorrenti, e dal lato drivers ci sono ancora molte carenze.Non va per niente bene.  

 

Mi piacerebbe avere le vostre opinioni in merito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • problemi di prestazioni pc nuovo

      Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz

      in Modding

    • come configurare il PC per tirare fuori le miglior prestazioni

      Ho appena finito di assemblare il PC di mio figlio questa e la componetista I5 12400f Mb gigabyte b660m gaming x ddt4 Aliment. enermax revobron 700w Monitor lg 27gq50a Case cooler master mb520 Pasta termica artic mx6 Ventole cooler master sickflow  120 x3 HD cruciale p3 plus 500gb pci 4.0 Raff x CPU a liquido 240 itek RAM gskill 3200 8x2 Windows 11 home Scheda video rx580saphire nitro 4g USATA Installato tutti i drive della mb e de

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Gotham knights problemi di prestazioni

      Salve ho un problema con Gotham. Knights e volevo parlarne per vedere se è colpa della mia build PC o del gioco in se..gioco da una 3080 ti con un i7 di undicesima generazione e 16 GB di RAM..nonostante cappi la mia risoluzione a 2k il gioco non mi regge i 60 fps con ray tracing attivo..ray tracing fra l'altro visivamente osceno che si preferisce escluderlo anche per ragioni di fps..il punto è questo però cyberpunk mi gira a 60 fps fissi con ray tracing a folle e tutto maxato..ma li è un ray tra

      in Problemi tecnici

    • Overclocking che non aumenta le prestazioni

      Ciao a tutti, questo è il mio pc BREUNOR CORTEX - PC Desktop RYZEN 7 5700G,8 CORE,16 Threads,4.40GHZ,SSD NVMe 250 GB + HDD 1TB,RAM 16GB 3200MHZ,COMPUTER DA GAMING,WINDOWS 11 PRO + WIFI e quando attivo l’overclock i Ghz vengono aumentati solo di 0,2. È una cosa normale? In caso fosse possibile, posso aumentare questo valore? Grazie in anticipo     Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      in Overclocking Generale

    • aumento prestazioni con nand calde c'è anche in SSD SATA? differenze nvme e non nvme

      Buonasera, devo cambiare SSD, col tempo ho notato che sul mio SSD quando sto programmando e le memorie nand si riscaldano (60 gradi) le prestazioni aumentano leggermente. ciò accade anche nelle nand degli SSD SATA? In ambito programmazione e rendering quali sono le differenze tra un SSD nvme e uno non nvme? ultima domanda: so che lavorando tante ore al giorno con SSD con nand che raggiungono anche i 65 gradi rappresenta un rischio per i dati, questo SSD sarebbe il mio secondario dove ho archivia

      in Hard Disk e SSD



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...