Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Cooler Master Real Power M520


SignorWolf
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti

 

Come vedete sono nuovo del forum e non tanto ferrato sull'argomento HW

Veniamo al dunque.

 

Vorrei fare un aggiornamento del mio pc fino a totale cambiamento dei componenti.

Volevo chiederVi a voi esperti se con questo alimentatore (Real Power M520) che ho attualmente, potevo continuare a mantenerlo o devo cosiderarlo da sostituire in previsione di alimentarci una ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, 256 bit.

 

Attualmente alimenta un pc così formato:

 

MB: Asus P5Q Pro

Processore: Intel Q8200 @ 233 GHz

GPU: Sapphire AMD Radeon HD 4770 x2 (CrossfireX)

 

In futuro la configurazione dovrebbe essere la seguente:

 

MB: ASRock Mod 1150 Z97 Extreme4

Processore: Intel 1150 i5-4690K Ci5

GPU: ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970

 

Che dite lo cestino o lo mantengo? :unsure:

 

OoT:

La suddetta scheda video è compatibile con la MoBo che ho attualmente?

 

Grazie in anticipo per consigli e risposte :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto in primis :)

 

Allora, l'alimentatore consiglierei di cambiarlo, eroga effettivi 408W, certificazione 80+ white, 19 amper sulla linea 12V e costruttore non dei migliori.

Considerando anche che le componenti che andrai a mettere sono da OC presuppongo tu lo voglia fare, quidi ti servirà più potenza, io direi per andare sul sicuro e stare larghi di puntare ad un xfx 650.

 

Si, la tua attuale mobo supporta quella vga anche se ha solo la pci-e 2.0 e la vga invece è una 3.0, non ti renderesti nemmeno conto delle differenze prestazionali alla fine, semmai noteresti piucchealtro che con un intel Q8200 una gtx 970 è esagerata e non verrebbe sfruttata, ma per il momento farà il suo lavoro.

 

La questione principale, oltre all'alimentatore da sostituire è: Il case è abbastanza spazioso per ospitare la scheda video e tutto il resto? Considera anche che in caso di OC ti servirà un dissipatore aftermarket, quindi dovrai tenere in conto anche le dimensioni di quest'ultimo :)

 

La RAM?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente all'OC non avevo pensato. Mi son basato soprattutto sulle caratteristiche e i commenti. Meglio che cerco altri componenti non per OC?

Come memorie queste potrebbero andare o sono anche queste sprecate per un pc non da OC?

G.Skill 8GB (2x 4GB) DDR3-2133 RipjawsX

 

Grazie ancora....:)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, se l'OC non ti interessa si, direi di prendere cpu liscia e mobo non da OC, risparmieresti e non perderesti assolutamente in prestazioni.

 

Per le ram, in gaming sappi che oltre 1600mhz non noteresti nessun miglioramento prestazionale. Frequenze alte srvono solo per i patiti di benchmark e calcoli fuori dal comune ed in via eccezionale nelle cpu AMD APU con scheda grafica integrata. Visto il prezzo comunque potrebbero anche starci, considera però che avendo un profilo alto, in caso tu voglia in futuro montare un dissipatore aftermarket, a seconda del modello, potresti avere problemi, ovvero il dissipatore potrebbe toccare la ram e quindi non poter essere montato. Ti consiglio delle ottime corsaire vengeance 1600mhz cl9 LP, delle gskill 1600mhz cl9 LP o delle crucial ballistix sport 1600mhz cl9

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione 1200 euro

      Processore : Ryzen 5 7600x Scheda Video : RTX 4060 TI RAM : Corsair VENGEANCE 32GB Scheda Madre : B650 Gaming Plus WiFi Case :Itek Dissipatore : Be quiet dark rock 4 Storage : Crucial P4 Plus 1TB Avevo visto questa configurazione su qualche sito, mentre questa sotto l'ha scritta @Nik per un altro utente Scheda madre CPU  RAM  GPU (questa è una AMD RX 7700 XT, nel caso tu voglia una Nvidia RTX per avere il Ray Tracing, puoi prendere la 4060Ti, come questa) SSD oppure SSD Dissipa

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Componenti Pc

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • Alimentatore e gruppo di continuità problemi

      Salve ragazzi volevo capire perchè il mio pc con il gruppo di continuità non vogliono andar d'accordo 😄...  iniziamo a far capire che configurazione ho da pochi giorni..   Cooler Master MasterBox MB311L ARGB Mini Tower Nero Kingston Technology FURY Renegade M.2 1 TB PCI Express 4.0 3D TLC NVMe Sapphire PULSE Radeon RX 6700 XT AMD 12 GB GDDR6 DeepCool LS520 SE Processore Raffreddatore di liquidi tutto in uno 12 cm Nero

      in Case e Alimentatori

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, la scheda madre non è il massimo, soprattutto se ci devi mettere quel processore. Ti consiglio di cercare sull'usato una Z490 o B560, ma anche nuova se la trovi a buon prezzo. In alternativa devi andare sulle piattaforme più recenti.
    • Ciao, ti direi il secondo, come dici tu ha componenti migliori e alla fine contano quelli
    • ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A, AURA SyncAsus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A… forse le ram non vanno bene ? faccio ancora qualche ricerca !!!  
×
×
  • Crea Nuovo...