Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Vanno bene questi componenti per un pc da gaming?


Trollinetor
 Condividi

Post Raccomandati

Ecco i componenti che li voglio comprare da ####:

 

Processore: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=53225

Scheda madre: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=53692

Alimentatore: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=59681

Masterizzatore: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=49203

RAM: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=19073

Case: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=58236

Hard disk: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=32828

Sistema operativo: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=48435

Dissipatore: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=30351

Scheda grafica: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=58883

Scheda rete per wifi: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=6709

 

E poi ho messo anche questi nel carrello per farmi assemblare il pc:

Aggiornamento bios schede madri: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=1962

Assemblaggio e test pc: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=1963

Installazione sistema operativo e drivers: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=2624

Installazione cpu in socket scheda madre: http://www.####.it/product_details.aspx?ID=46772

 

Le mie domande sono queste:

-Manca qualche componente?

-Il pc arriva a casa tutto assemblato con tutta la parte software e tutti i drivers installati e pronto per essere usato? Oppure devo installare io qualcos altro per farlo funzionare al meglio?

-I pezzi sono compatibili tra di loro? Il processore e la scheda grafica stanno sulla scheda madre? Il case e troppo piccolo? L'alimentatore va bene?

-Mi installano anche la scheda rete per il wifi e con tutti i drivers o devo installarli io?

 

Potete consigliarmi delle cuffie che non costino piu di 20 euro su ####? Da gaming ovviamente e con microfono.

 

E visto che non me ne intendo tanto di assemblaggio pc e installazione software pensavo di comprarmi questo preassemblato:

http://www.amazon.it/gp/product/B00TR977D8/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

 

Ditemi la vostra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao :)

 

Allora, è un ottima configurazione e in ordine rispondo alle tue domande:

1) No, non manca nulla

2) Si, il pc ti arriverà completamente assemblato ( tranne scheda video e dissipatore aftermarket per evitare danni durante il trasposto, quindi dovrai installarli te) e pronto all'uso, compresi tutti i driver etc visto che hai incluso pure quei servizi.

3) Si è tutto compatibile. L'alimentatore è sovradimensionato per quella configurazione, ti basta ed abanza un buon xfx 550, un antec neo eco 620C oppure se vuoi comunque stare tranquillo prendi un xfx 650W. Il case guarda, sinceramente si è ok e ci sta tutto ( io ho lo z11 plus) ma a quel prezzo si trova di meglio, prenderei in considerazione un coprsair spec 03 che è più spazioso, o comunque vedi un po te quali altri ti piacciono e vediamo se vanno bene.

4) Si, dovrebbero installarti anche la scheda di rete inclusi i driver

 

Ora dei consigli: ( alcuni dei quali gia accennati sopra)

 

1) Alimentatore: xfx 550, antec neo eco 620C o xfx 650W e vai sul sicuro

2) Case: vedi un po te, quello che hai scelto va bene eh, però io ti consiglierei un cambio

3) Dissipatore: Non devi fare overclock quindi potresti risparmiare qualcosa prendendo un altro modello, vedi un Raijintek aidos, Raijintek Themis o cooler master T4

4) Aggiornamento bios schede madri: Toglilo dal carrello, non ne hai bisogno poichè la tua mobo è perfettamente compatibile con quella cpu ;)

5) Installazione cpu in socket scheda madre: Anche di questo servizio non hai bisogno, è compreso nel assemblaggio ;)

6) VGA: A preferenza ti consiglierei o questa o questa

7) Sistema operativo: Potresti risparmiare anche su questo ( parecchio anche) comprando una key ed attivando windows che ti verrà installato in versione di prova dallo store

 

Per le cuffie....beh, con quel budget chiamarle da gaming è eccessivo :P Se proprio vuoi risparmiare con 35€ ti prendi queste che sono ottime per il prezzo: http://www.amazon.it/Storm-Ceres-300-Stereo-Headset/dp/B00GH0CJI8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1435086848&sr=8-1&keywords=cm+storm+ceres+300

 

Lascia perdere assolutamente quel preassemblato, la configurazione che hai scelto tu è nettamente superiore e ti verrà anche a costare meno ;)

 

Se hai altre domande o dubbi non esitare :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao :)

 

Allora, è un ottima configurazione e in ordine rispondo alle tue domande:

1) No, non manca nulla

2) Si, il pc ti arriverà completamente assemblato ( tranne scheda video e dissipatore aftermarket per evitare danni durante il trasposto, quindi dovrai installarli te) e pronto all'uso, compresi tutti i driver etc visto che hai incluso pure quei servizi.

3) Si è tutto compatibile. L'alimentatore è sovradimensionato per quella configurazione, ti basta ed abanza un buon xfx 550, un antec neo eco 620C oppure se vuoi comunque stare tranquillo prendi un xfx 650W. Il case guarda, sinceramente si è ok e ci sta tutto ( io ho lo z11 plus) ma a quel prezzo si trova di meglio, prenderei in considerazione un coprsair spec 03 che è più spazioso, o comunque vedi un po te quali altri ti piacciono e vediamo se vanno bene.

4) Si, dovrebbero installarti anche la scheda di rete inclusi i driver

 

Ora dei consigli: ( alcuni dei quali gia accennati sopra)

 

1) Alimentatore: xfx 550, antec neo eco 620C o xfx 650W e vai sul sicuro

2) Case: vedi un po te, quello che hai scelto va bene eh, però io ti consiglierei un cambio

3) Dissipatore: Non devi fare overclock quindi potresti risparmiare qualcosa prendendo un altro modello, vedi un Raijintek aidos, Raijintek Themis o cooler master T4

4) Aggiornamento bios schede madri: Toglilo dal carrello, non ne hai bisogno poichè la tua mobo è perfettamente compatibile con quella cpu ;)

5) Installazione cpu in socket scheda madre: Anche di questo servizio non hai bisogno, è compreso nel assemblaggio ;)

6) VGA: A preferenza ti consiglierei o questa o questa

7) Sistema operativo: Potresti risparmiare anche su questo ( parecchio anche) comprando una key ed attivando windows che ti verrà installato in versione di prova dallo store

 

Per le cuffie....beh, con quel budget chiamarle da gaming è eccessivo :P Se proprio vuoi risparmiare con 35€ ti prendi queste che sono ottime per il prezzo: http://www.amazon.it/Storm-Ceres-300-Stereo-Headset/dp/B00GH0CJI8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1435086848&sr=8-1&keywords=cm+storm+ceres+300

 

Lascia perdere assolutamente quel preassemblato, la configurazione che hai scelto tu è nettamente superiore e ti verrà anche a costare meno ;)

 

Se hai altre domande o dubbi non esitare :)

Grazie mille!

Un altra domanda,mettere la scheda grafica nel pc e facile?

E basta che la metto nel pc e poi accendo il pc senza che installo nient altro?

Devo smontare qualcosa prima di poter inserire la scheda grafica???

Grazie ancora per la risposta!

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non è per nulla difficile, trovi tante video guide sul tubo che ti possono dare un aiuto.

Comunque sarà gia tutto pronto, driver compresi, dovrai solo installare la vga nell'apposito slot pci-e e sei apposto senza dover smontare nulla dato che avendo compreso l'assemblaggio ed i test avranno provveduto i tecnici a predisporre il tutto.

 

Video di assemblaggio vga:

 

Al minuto 0:22 noterai che indica due placchette da rimuovere, ma nel tuo caso saranno gia state rimosse poichè avranno testato in precedenza la tua vga, quindi tranquillo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non è per nulla difficile, trovi tante video guide sul tubo che ti possono dare un aiuto.

Comunque sarà gia tutto pronto, driver compresi, dovrai solo installare la vga nell'apposito slot pci-e e sei apposto senza dover smontare nulla dato che avendo compreso l'assemblaggio ed i test avranno provveduto i tecnici a predisporre il tutto.

 

Video di assemblaggio vga:

 

Al minuto 0:22 noterai che indica due placchette da rimuovere, ma nel tuo caso saranno gia state rimosse poichè avranno testato in precedenza la tua vga, quindi tranquillo ;)

Haahah grazie grazie!

Mi hai tolto tutti i dubbi grazie mille!

No, non è per nulla difficile, trovi tante video guide sul tubo che ti possono dare un aiuto.

Comunque sarà gia tutto pronto, driver compresi, dovrai solo installare la vga nell'apposito slot pci-e e sei apposto senza dover smontare nulla dato che avendo compreso l'assemblaggio ed i test avranno provveduto i tecnici a predisporre il tutto.

 

Video di assemblaggio vga:

 

Al minuto 0:22 noterai che indica due placchette da rimuovere, ma nel tuo caso saranno gia state rimosse poichè avranno testato in precedenza la tua vga, quindi tranquillo ;)

O mio dio ma ho visto su internet che per montare il dissipatore bisogna smontare tutta la scheda madre!

E vero???

Link al commento
Condividi su altri siti

O mio dio ma ho visto su internet che per montare il dissipatore bisogna smontare tutta la scheda madre!

E vero???

Dipende da vari fattori: dal modello di dissipatore, dal socket della scheda madre ed anche dal case.

 

in alcuni case sei obbligato ad effettuare l'installazione del dissi smontando la scheda madre perchè nel pannello laterale non hai la finestrella ( non parlo di quella trasparente per vedere l'interno eh) che ti mostra il backplate ( parte posteriore della scheda madre che blocca le staffe del dissipatore) della scheda madre, quindi non riusciresti a lavorare.

In altri case invece hai a disposizione proprio questa apertura il che ti rende possibile fare tale sostituzione e montaggio senza impedimenti.

Poi come dicevo dipende dal modello di dissipatore e dal socket, in alcuni modelli AMD per esempio devi per forza cambiare il backplate mentre per intel di solito non c'è bisogno.

 

Magari manda una mail allo shop chiedendo informazioni a riguardo e se nel caso ti lascino tutto predisposto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende da vari fattori: dal modello di dissipatore, dal socket della scheda madre ed anche dal case.

 

in alcuni case sei obbligato ad effettuare l'installazione del dissi smontando la scheda madre perchè nel pannello laterale non hai la finestrella ( non parlo di quella trasparente per vedere l'interno eh) che ti mostra il backplate ( parte posteriore della scheda madre che blocca le staffe del dissipatore) della scheda madre, quindi non riusciresti a lavorare.

In altri case invece hai a disposizione proprio questa apertura il che ti rende possibile fare tale sostituzione e montaggio senza impedimenti.

Poi come dicevo dipende dal modello di dissipatore e dal socket, in alcuni modelli AMD per esempio devi per forza cambiare il backplate mentre per intel di solito non c'è bisogno.

 

Magari manda una mail allo shop chiedendo informazioni a riguardo e se nel caso ti lascino tutto predisposto ;)

Potresti consigliarmi un case che costi attorno agli 80 euro e che abbia tutte quelle aperture e tutto lo spazio per poter assemblare il dissipatore senza smontare la scheda madre?

Il processore e un i5 4690 con socket 1150,il dissipatore e un hyper 212 evo con socket 1155.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • La scheda madre é compatibili?

      salve, questa é la prima volta che costruisco un computer e avevo dei dubbi riguardo alla compatibilitá (soprattutto la dimensione) dei componenti montati sulla scheda madre, mi potreste dire se é compatibile? ecco la configurazione:     AMD Ryzen 5 5600 3.5 GHz 6-Core Processor     ID-COOLING SE-214-XT 68.2 CFM CPU Cooler     Asus PRIME B550M-A WIFI II Micro ATX AM4 Motherboard     TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18 Memory     TEAMGROUP MP33

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Quale Scheda Grafica Comprare?

      Ciao a tutti! Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire 1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili". 2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona sche

      in Schede Video

    • Aiuto sulla compatibilità delle componenti

      Buonasera allego i link delle componenti che vorrei prendere perchè avrei bisogno di un aiuto riguardo alla compatibilità tra loro. https://amzn.eu/d/eXMwYWK , https://amzn.eu/d/2yVyzqI , https://amzn.eu/d/j6gMhj6 , https://amzn.eu/d/dC2PAXw , https://amzn.eu/d/hSJu1UM , https://amzn.eu/d/hROatYb , https://amzn.eu/d/4cG6JS7 , https://amzn.eu/d/93BcWYl Grazie.

      in PC Completi

    • Compatibilità componenti hardware Pc da gaming

      Ciao a tutti! In questi giorni sto pensando di iniziare a montare il mio primo pc da gaming. Mi sto informando un pò in giro e prendendo vari spunti. Ho quindi stilato una lista di componenti che vorrei montare. Ma essendo totalmente principiante e ignorante in materia ho paura che una volta arrivati a casa possa scoprire che ci siano componenti non compatibili tra di loro. Se mi potreste aiutare mi fareste un favore enorme. Scheda madre:  MSI MAG B650M MORTAR WIFI Scheda m

      in PC Completi

    • Sto pensando a comprare un pc per la prima volta, pre assemblato o faccio io?

      Ciao, stavo pensando ad un pc del genere "AGM Pc Gaming i5 12400 di ultima generazione | Nvidia RTX 3060 12GB GDDR6 | RAM 16GB 3200Mhz | M2 NVME 500Gb | Computer FIsso | Windows https://amzn.eu/d/6022zKV " Che ho visto sempre in questo sito, ho il dubbio se non mi convenga prendere le parti singolarmente per risparmiare o prendere il pre build per comodità. Per budget potrei anche salire sui 1000 euro se conviene(intendo che non mi dispiacerebbe rimanere nell'intorno di 800, ma se ne v

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti. Sto riscontrando un problema in no man's sky che potrebbe essere relativo alla mia configurazione. Ho un I5 9400F, una Rx 6650 Xt 8gb, 16gb di ram, gioco su ssd nvme, 600W di psu. In game soffro di tanti stutter e cali di frame. Ho notato che ci sono molti benchmark su yt di persone che giocano con la mia stessa scheda anche in 2k a 60fps con ottimi dettagli e soprattutto in maniera incredibilmente stabile e fluida. Io invece gioco in 1080 a dettagli medi con 60fps che però sono molto ballerini, frame time incostanti, tanto stutter, cali di frame. Questi problemi praticamente sempre si verificano insieme a un picco di uso della cpu al 99% che fa praticamente bloccare il gioco per mezzo secondo o fa calare di brutto i frame. In una situazione di gioco normale, ho le temperature abbastanza stabili, tra i 60 e i 70 per entrambe le componenti, l'uso della scheda video è sempre intorno al 50/70% massimo, e usa praticamente sempre solo una 50ina di Watt sui 176 di cui dispone (questo mi sembra di capire indica che la scheda video non riesce / non può spingere al massimo (?) Non so). Altra info randomica è che la vram è usata per massimo 7 su 8gb, e la ram a 10 su 16. La cpu invece ha un uso che sta tra il 50/60 e l'80%, e ogni tanto, si parla di almeno (almeno!) una volta ogni 30 secondi, si verifica un cpu spike, un picco di uso della cpu al 99% che fa calare i frame di brutto e crea un sacco di stutter. In generale poi vicino a basi complesse (che credo siano cpu intensive) questi stutter e cali sono più frequenti e rendono jl gioco non piacevole.  Avete idea di come mai ciò accada ? Io pensavo a una cpu che non riesce a stare dietro al gioco, ma ho visto persone giocarci bene con un R5 5600 ma anche con un Ryzen 5 2600, che non penso sia così su un'altro pianeta rispetto a un i5 9400F. Soluzioni ? Pareri ?
    • Ciao @Jhin tonic, ti consiglio di guardare su Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it Così puoi farti un idea, non sembra male comunque 😄  
    • Volevo comprare un portatile per l'università dove posso anche fare gaming , in particolare un lenovo legion 5 e su freeshop.it è a buon prezzo , volevo sapere se qualcuno sa se è affidabile il sito , perché sono soldi importanti e quindi non vorrei finire per buttarli ,grazie :)
×
×
  • Crea Nuovo...