Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi un'opinione riguardo all'alimentatore che intendevo prendere: un XFX 750W (metto un link in fondo) che per quanto mi ero informato risulta essere di ottimo valore. L'ho ordinato, ma il mio ordine è stato smarrito, quindi dovrò farmi restituire la spesa. Siccome non mi fido più di comprare da quel negozio (anche se sono consapevole che è colpa dei corrieri) e non riesco a trovarlo altrove (su siti raccomandabili come amazon almeno), mi chiedevo se fosse saggio cogliere l'occasione e ordinarne un'altro. Considerando che ho una GTX 970 e un i5 4590 ho voluto strafare un pochino con 750 W, quindi vi chiederei se sapeste di qualche altro alimentatore che potrei prendere al posto del XFX senza spendere più di 100-120€
Grazie mille in anticipo  :) 

( http://www.amazon.it/XFX-P1750XXXB9-P1-750X-XXB9-PSU-750W/dp/B008O50WGA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1433067963&sr=8-2&keywords=alimentatore+xfx+750w )

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Nella scelta mi sono fatto guidare anche da qualche amico che mi aveva consigliato di risparmiarmi su tutto, tranne alimentatore: so benissimo di quanto sia overkill per una build del genere, seppur non >1000W , ma lo potrei sempre riutilizzare in futuro. Hai assolutamente ragione, mi rimetto a frugare su internet!  :D

Inviato

Hanno fatto bene a sconsigliarti di risparmiare proprio sull' alimentatore ma questo non significa che devi per forza prendere un 750 watt per la tua config attuale.

 

Guarda per inciso io ho da poco cambiato ali (quello vecchio è andato) e ho preso proprio un xfx pro750w core edition (pagato sui 100 euro e comunque il modello da te postato is better , è anche modulare ma a me non serviva il modulare per il mio pc attuale che sta sotto la scrivania ed è pure non finestrato). .....Trovi la mia configurazione hw sul mio profilo

 

.... ebbene l'ho preso da 750watt considerato che io aggiungo spesso e volentieri componenti al mio pc , che faccio overclock di processore (4.6 ghz in daily per capirci)  e raramente di vga e che magari in futuro sicuramente andrò a modificare qualcosa con componenti più potenti. Il mio pc in full , compresi tutti i usb collegati (tra cui la mia tastiera meccanica retroilluminata ecc..)  consuma sui (vado MOLTO abbondante ti avviso) sui 550 watt come massimo assoluto (ma ho abbondato ti avviso) .... quindi si 750 watt sono comunque tanti eh ;) . DI base avrei potuto prendere un xfx 650 watt ecco , cosa che consiglio anche a te se vuoi spendere meno ma comunque "abbondare" ;)  . (sicuramente in futuro aggiungere l'ennesimo hdd da 1 tera e passa  , lol , altra ram , cambierò magari il processore + mobo ecc.....ma con 750 watt aivoglia e potenza :D )

 

Poi ci sono anche altri ali tipo quelli citati da mab sopra oppure qualche be quiet da 700 watt ad esempio che si trovano a meno di 120 euro ;)

Inviato

Nice! Adesso controllo un po' pure questi della Be Quiet, c'è ne addirittura uno con certificazione silver sotto i €100... Ma come mai nessuno parla di quelli della Corsair? Sembrano quasi di manifattura inferiore per quanto ne ho sentito parlare poco...

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • raffreddamento alimentatore

      ciao. secondo voi questo alimentatore chiuso in questo modo senza sfogo ventola potrebbe avere problemi ? o dovrei apportare qualche modifica ?

      in Case e Alimentatori

    • da GTX 1660 Super a RTX 4070 Super - alimentatore 650w

      Ciao a tutti, vorrei effettuare un upgrade della scheda video del mio pc, attualmente ho installato una Nvidia GTX 1660 super 6GB MSI Ventus XS. Gioco su LoL, Genshin, Fortinite e similari in 2k, senza ho grossi problemi ma stavo valutando di approcciare qualche altro titolo più recente e quindi ho preso in considerazione un upgrade. Stavo valutando una RTX 4070 super 12GB, già di suo non proprio economia, ma, da quanto ho letto, il mio alimentatore non è sufficiente (è vero ?), quindi

      in Schede Video

    • Doppio alimentatore PC assemblato

      Ciao ragazzi, Possiedo 2 PC Mini Tower, un Lenovo serie V530 e un Dell Vostro 3888, entrambi rispettivamente con i5 di 9° e 10° Gen. Ho testato i PC con la mia RTX-2070, che richiede alimentazione supplementare, momentaneamente presa dal connettore CPU. Funziona egregiamente per quanto riguarda l'utilizzo di Windows, me deduco che con i giochi, gli alimentatore originali non reggano la richiesta di corrente. Premetto che non uso HD meccanici, ma solo SSD e NWME. Ho letto che

      in PC Completi

    • Compatibilità PCI-E 6-pin a 8-pin alimentatore da 750W

      Io mi sto assemblando un pc da gaming, ed ho un vecchio alimentatore da 750w SilverStone st75f ma ha gli attacchi PCI-E a 6 pin invece la mia scheda video SWFT210 RADEON RX 6650 XT CORE Gaming ha ľattacco a 8 pin usando questo adattatore https://www.amazon.it/gp/product/B076YYL4JY/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3HOSP57JAP7Y2&psc=1 cambia qualcosa come per esempio la tensione o lo posso usare tranquillamente?

      in PC Completi

    • Dovrei cambiare il mio alimentatore?

      Salve ho un alimentatore corsair TX 650M comprato cinque anni fa nell'aprile del 2019, lo devo cambiare prima che si guasti e mi mandi potenzialmente in corto tutto il pc oppure lo tengo finchè non mi fa qualche bizza? Tutti gli altri alimentatori che ho avuto si sono guastati prima degli altri componenti del pc e fortunatamente non mi hanno mai causato danni, ma visto che il pc l'ho assemblato nel 2022 ed è relativamente nuovo mentre l'alimentatore è garantito sei anni ed ormai è al quinto di v

      in Case e Alimentatori

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! hai dato un'occhiata ad alcune nostre build, come questa: Processore: AMD Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-14400 Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI  (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: ARCTIC Freezer 36 A-RGB Scheda Video:  GeForce RTX 4060 Ti o Radeon RX 7600 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 16GB SSD: Lexar NM710 SSD 1TB Alimentatore: Itek GF650 EVO - 650W Case: Corsair Icue 4000X Rgb Puoi anche valutare le ultime CPU e schede madri ma avrai un costo superiore, nel complesso come ti sembra?
    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...