Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Alimentatore 750W


Vandraren
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi un'opinione riguardo all'alimentatore che intendevo prendere: un XFX 750W (metto un link in fondo) che per quanto mi ero informato risulta essere di ottimo valore. L'ho ordinato, ma il mio ordine è stato smarrito, quindi dovrò farmi restituire la spesa. Siccome non mi fido più di comprare da quel negozio (anche se sono consapevole che è colpa dei corrieri) e non riesco a trovarlo altrove (su siti raccomandabili come amazon almeno), mi chiedevo se fosse saggio cogliere l'occasione e ordinarne un'altro. Considerando che ho una GTX 970 e un i5 4590 ho voluto strafare un pochino con 750 W, quindi vi chiederei se sapeste di qualche altro alimentatore che potrei prendere al posto del XFX senza spendere più di 100-120€
Grazie mille in anticipo  :) 

( http://www.amazon.it/XFX-P1750XXXB9-P1-750X-XXB9-PSU-750W/dp/B008O50WGA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1433067963&sr=8-2&keywords=alimentatore+xfx+750w )

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno fatto bene a sconsigliarti di risparmiare proprio sull' alimentatore ma questo non significa che devi per forza prendere un 750 watt per la tua config attuale.

 

Guarda per inciso io ho da poco cambiato ali (quello vecchio è andato) e ho preso proprio un xfx pro750w core edition (pagato sui 100 euro e comunque il modello da te postato is better , è anche modulare ma a me non serviva il modulare per il mio pc attuale che sta sotto la scrivania ed è pure non finestrato). .....Trovi la mia configurazione hw sul mio profilo

 

.... ebbene l'ho preso da 750watt considerato che io aggiungo spesso e volentieri componenti al mio pc , che faccio overclock di processore (4.6 ghz in daily per capirci)  e raramente di vga e che magari in futuro sicuramente andrò a modificare qualcosa con componenti più potenti. Il mio pc in full , compresi tutti i usb collegati (tra cui la mia tastiera meccanica retroilluminata ecc..)  consuma sui (vado MOLTO abbondante ti avviso) sui 550 watt come massimo assoluto (ma ho abbondato ti avviso) .... quindi si 750 watt sono comunque tanti eh ;) . DI base avrei potuto prendere un xfx 650 watt ecco , cosa che consiglio anche a te se vuoi spendere meno ma comunque "abbondare" ;)  . (sicuramente in futuro aggiungere l'ennesimo hdd da 1 tera e passa  , lol , altra ram , cambierò magari il processore + mobo ecc.....ma con 750 watt aivoglia e potenza :D )

 

Poi ci sono anche altri ali tipo quelli citati da mab sopra oppure qualche be quiet da 700 watt ad esempio che si trovano a meno di 120 euro ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

    • Cavo alimentatore cpu pin mancante

      Buongiorno, ho acquistato un nuovo alimentatore, il cavo che deve alimentare la CPU (4+4) ha un pin che manca (lato PSU), i fili ci sono tutti ma due vanno allo stesso pin mentre un pin rimane vuoto, è un difetto o si può utilizzare anche così senza danneggiare nulla? In foto si vede come è stato fatto

      in Case e Alimentatori

    • Cerco alimentatore silenzioso per GTX770 ma c’è un problema coi pin?

      Finalmente ho trovato un nuovo PC che mi permette di fare un UPGRADE della scheda video: il mio PC attuale non mi permette di fare l’upgrade a causa di una strana mini costruita letteralmente al contrario e cambiare scheda madre con socie 1150 non era conveniente così ho trovato direttamente un nuovo PC anche meglio con poco più di cento euro: > i7-4770 > Asus GTX 770 ma manca l’alimentazione e mi hanno detto che un unita PSU inferiore a 600W non si accende. Inizialment

      in Case e Alimentatori

    • Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD

      Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato. Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆. L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Pr

      in PC Completi

    • Alimentatore Seasonic che puzza...

      Buongiorno a tutti, Dopo aver restituito un alimentatore nuovo per sbaglio della taglia, volendo andare sul sicuro ho preso un Seasonic Focus GX650 80 Plus gold. Ce l'ho montato da meno di due giorni e subito ho notato che emette uno strano odore. Senza carico eccessivo si sente poco ma sotto pieno carico è piuttosto forte. Più che di bruciato lo descriverei come "ferroso". Ho fatto 5 o 6 test con Cinebench 23 lasciando spazio, non consecutivi. Tutto il sistema è stabile

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti. Sto riscontrando un problema in no man's sky che potrebbe essere relativo alla mia configurazione. Ho un I5 9400F, una Rx 6650 Xt 8gb, 16gb di ram, gioco su ssd nvme, 600W di psu. In game soffro di tanti stutter e cali di frame. Ho notato che ci sono molti benchmark su yt di persone che giocano con la mia stessa scheda anche in 2k a 60fps con ottimi dettagli e soprattutto in maniera incredibilmente stabile e fluida. Io invece gioco in 1080 a dettagli medi con 60fps che però sono molto ballerini, frame time incostanti, tanto stutter, cali di frame. Questi problemi praticamente sempre si verificano insieme a un picco di uso della cpu al 99% che fa praticamente bloccare il gioco per mezzo secondo o fa calare di brutto i frame. In una situazione di gioco normale, ho le temperature abbastanza stabili, tra i 60 e i 70 per entrambe le componenti, l'uso della scheda video è sempre intorno al 50/70% massimo, e usa praticamente sempre solo una 50ina di Watt sui 176 di cui dispone (questo mi sembra di capire indica che la scheda video non riesce / non può spingere al massimo (?) Non so). Altra info randomica è che la vram è usata per massimo 7 su 8gb, e la ram a 10 su 16. La cpu invece ha un uso che sta tra il 50/60 e l'80%, e ogni tanto, si parla di almeno (almeno!) una volta ogni 30 secondi, si verifica un cpu spike, un picco di uso della cpu al 99% che fa calare i frame di brutto e crea un sacco di stutter. In generale poi vicino a basi complesse (che credo siano cpu intensive) questi stutter e cali sono più frequenti e rendono jl gioco non piacevole.  Avete idea di come mai ciò accada ? Io pensavo a una cpu che non riesce a stare dietro al gioco, ma ho visto persone giocarci bene con un R5 5600 ma anche con un Ryzen 5 2600, che non penso sia così su un'altro pianeta rispetto a un i5 9400F. Soluzioni ? Pareri ?
    • Ciao @Jhin tonic, ti consiglio di guardare su Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it Così puoi farti un idea, non sembra male comunque 😄  
    • Volevo comprare un portatile per l'università dove posso anche fare gaming , in particolare un lenovo legion 5 e su freeshop.it è a buon prezzo , volevo sapere se qualcuno sa se è affidabile il sito , perché sono soldi importanti e quindi non vorrei finire per buttarli ,grazie :)
×
×
  • Crea Nuovo...