Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ragazzi ho appena installato Minecraft e noto che sono sempre a 60 fps fissi,stessa con  Euro Truck Simulator(con le impostazioni al massimo) non è strano?

Non dovrei andare su minecraft a circa 80-90 fps(senza mod),c'è un modo per migliorare le impostazione della scheda video o del gioco?

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Se hai il vsinc attivo oltre i 60fps non puoi fare, oltrettutto se il monitor è 60hz rimarrai comunque cappato a 60fps anche con vsinc disattivato. Magari monitorando ti potrebbe segnare più di 60fps ma se il monitor è un 60hz oltre non puoi andare ;)

Inviato

Se hai il vsinc attivo oltre i 60fps non puoi fare, oltrettutto se il monitor è 60hz rimarrai comunque cappato a 60fps anche con vsinc disattivato. Magari monitorando ti potrebbe segnare più di 60fps ma se il monitor è un 60hz oltre non puoi andare ;)

disattivando il vsin vado a 230-240 fps anche 300.Ma levando il vsinc cosa cambia?Che si perde?

Inviato

V-Sync è un abbreviazione che sta per Vertical Syncronization (sincronizzazione verticale)

Il Vsync obbliga la scheda ad aspettare il segnale del monitor prima di inviare l'immagine da visualizzare.
Disattivando il vsync (ciascun frame viene renderizzato il più velocemente possibile, indipendentemente dalla frequenza del monitor) sebbene è possibile che si verifichino anomalie visive quali il tearing delle immagini (il tearing è un artefatto grafico che si manifesta con uno spezzettamento delle linee e degli oggetti verticali).
Se invece si attiva il Vsync non si verificheranno anomalie visive sullo schermo ma il framerate (cioè il numero massimo di fotogrammi generabili) sarà limitato alla frequenza video utilizzata.

Inviato

Meglio attivarlo (insieme al triple buffer da pannello di controllo nvidia magari) , tanto oltre 60 fps non serve a una cippa andare ( a meno che il tuo monitor non va a 120 hz o oltre come refresh rate di base).

 

Comunque se non hai problemi gravi di tearing (ma probabilmente non ci hai fatto mai caso fin ' ora ......) puoi lasciare anche tutto come sta.

Inviato

Meglio attivarlo (insieme al triple buffer da pannello di controllo nvidia magari) , tanto oltre 60 fps non serve a una cippa andare ( a meno che il tuo monitor non va a 120 hz o oltre come refresh rate di base).

 

Comunque se non hai problemi gravi di tearing (ma probabilmente non ci hai fatto mai caso fin ' ora ......) puoi lasciare anche tutto come sta.

effettivamente stavo gioca proprio ora e andavo a 450 fps però non noto (anche perchè magari non sono "allenato") gravi problemi di tearing

Inviato

Valuta un po tu come ti trovi meglio, quindi se tenerlo disattivato o meno :)

 

Aggiungo un'altra informazione però:

Dipende sempre dal gioco preso in questione, o meglio, da come è sviluppato. In alcuni giochi il vsync è praticamente d'obbligo mentre in altri si può disattivare, questo sempre tenendo conto del refresh che ha il nostro monitor e della vga come diceva @@KenMaster

Per esempio: se ho un monitor 1440p 120/140Hz ed una scheda video che riesce a sparare così in alto, del vsync se ne può anche fare a meno

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Come migliorare la situazione attuale? Ryzen 2600x e RX 580

      Salve a tutti, alcuni anni fa ho seguito le indicazioni su questo forum e devo dire che mi sono trovato bene con i consigli datomi, però gli anni passano e la voglia di aggiornare il sistema è arrivata. Configurazione attuale: Ryzen5 2600X scheda madre Asus Prime X470-PRO scheda grafica Radeon RX580 Cooler Master dissipatore a liquido Ram HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/8 Kit 8 GB (2 x 4 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 DIMM Monitor HUAWEI MateView GT 34'' Ora la mi

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Free-sync strano comportamento 4k 120hz

      Salve a tutti, avrei un quesito da porvi, ho un tv Samsung Q80T 55 pollici dove collego il mio pc che monta un i9 9900KF e una 2080Ti,il tv ha una porta HDMI 2.1 e quindi supporta i 120hz,HDR e refresh rate variabile tramite free-sync di amd, ho letto in giro su internet pareri discordanti sul fatto che il free-sync su HDMI non sia compatibile con schede video Nvidia, ma solo tramite Display Port, come stanno realmente le cose? C'è chi dice che le porte HDMI 2.1 sono abilitate per questa compati

      in Schede Video

    • come migliorare pc gaming

      Ciao a tutti, sto giocando ad elden ring e sto riscontrando problemi di stuttering se gioco con tutto ad ultra, vorrei sapere secondo voi cosa potrei aggiungere al mio pc per non avere piu problemi,  aggiungere un altra scheda grafica o sostituire questa

      in Problemi tecnici

    • Strano rumore alimentatore Lenovo Legion Tower T 34imz5

      Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo qui sul forum. Pochi giorni fa (circa 10) ho acquistato un pc da gaming, un Lenovo T34IMZ5. Da qualche giorno, l'alimentatore del PC ha iniziato a fare un ticchettio vero e proprio, non un sibilio (dato che è anche molto silenzioso). E' ben distinto e avviene nella fase iniziale di boot, per poi annullarsi completamente, e riprendere dopo aver messo "sotto stress" il pc. Non riesco a capire se si tratti di coil whine o se è qualcosa di più importante. Vorrei

      in Case e Alimentatori

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buona sera Ezyy, scusa il ritardo. Come ti dicevo il mio problema consiste in questo:   accendo il pc clicco su Speccy e rilevo le seguenti temperature :   CPU intel core i5-8400 26C° GPU Nvidia GeForce GTX 4gb 26C° Motherboard ASUSTek INC. 127C°   La temperatura della MOBO è fissa sui 127 C° anche quando  utilizzo dei giochi che portano il valore della CPU a 38-40C° e della GPU a 54-58C°   La Motherboard ASUSTek INC. - model GL12CP - version 1.0 -chipset vendor intel – chipset modello Coffee Lake – chipset revision 07 Southbrige vendor intel - Southbrige Model H310 - Southbrige revision 10 - System Temperature 127 C° seguendo il tuo consiglio ho intallato  : NZXTcam  Buona sera Ezyy, scusa il ritardo. Come ti dicevo il mio problema consiste in questo:   accendo il pc clicco su Speccy e rilevo le seguenti temperature :   CPU intel core i5-8400 26C° GPU Nvidia GeForce GTX 4gb 26C° Motherboard ASUSTek INC. 127C°   La temperatura della MOBO è fissa sui 127 C° anche quando  utilizzo dei giochi che portano il valore della CPU a 38-40C° e della GPU a 54-58C°   La Motherboard ASUSTek INC. - model GL12CP - version 1.0 -chipset vendor intel – chipset modello Coffee Lake – chipset revision 07 Southbrige vendor intel - Southbrige Model H310 - Southbrige revision 10 - System Temperature 127 C° seguendo il tuo consiglio ho intallato  : NZXTcam 
    • onestamente si, un monitor OLED ti offre una qualità immagine veramente superiore e praticamente senza difetti.
×
×
  • Crea Nuovo...