Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione pc 400 euro


XShadow982x
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti! Un mio amico vorrebbe farsi un pc da gaming con 400 euro, la scheda video (R9 270) ce l'ha gia', quindi serve mobo, ram, case, HDD, CPU e alimentatore. Io ho provato a fare una configurazione e ne e' uscito questo, che ne dite?

 

CASE: Enermax ostrog - 48€

HDD: Western Digital 1TB - 53€

RAM: Crucial Ballistix Sport 2x4 1600 CL9 - 53€

CPU: AMD FX 6300 - 93€

MOBO: MSI 970A-G46 - 74€

ALIMENTATORE: Corsair 600W CX600 V2 - 66€

TOTALE: 389€

 

Ora un paio di domande da parte sua:

-quanto durerebbe questa configurazione?

-ci si potrebbe fare overclock?

-che ne pensate del case iTek INVADER R03? (tamarrissimo, gli piacerebbe :D)

-con questo budget meglio andare di FX6300 o di i3?

-quali sarebbero gli upgrade possibili?

 

Sono tante domande e se rispondete a tutte lo fate felice :)

Vi ringrazio in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, devo essere sincero anche se potrei sbagliarmi, quindi prima do le mie impressioni che credo siano corrette, poi nell'eventualità di sbagliarmi rispondo "al tuo amico":

 

1) Credo che non ci sia nessuna amico e che la configurazione sia per te visto che nel tuo thread precedente stranamente molte cose combaciano ed il tuo busget si era ridotto, sempre stranamente  a quello della tua attuale richiesta

 

Ora le risposte alle tue domande:

Alla configurazione che hai pensato cambierei giusto l'alimentatore evitando la serie cx, quindi a quel prezzo o un antec neo eco 520 o un termaltake hamburg 530 o meglio ancora un xfx 550. Il resto è tutto ok

-quanto durerebbe questa configurazione?

Dipende dai giochi che usciranno piucchealtro, diciamo che gia così è un buon entry level per giocare a svariati titoli, ma a breve se volesse avere qualche prestazione in più dovrebbe comunque cambiare scheda video, senza esagerare troppo di fascia dato che gia per un fx 6300 oltre una 270x andrebbe in cpu limited e con un fx 8350 oltre la 280x stessa cosa.

-quali sarebbero gli upgrade possibili?

Gli upgrade possibili con quella configurazione sarebbero solo un processore fx superiore tipo 8320/8350, scheda madre, ram e scheda video

-ci si potrebbe fare overclock?

Si potrebbe farlo, ma necessiterebbe di un dissipatore aftermarket

-con questo budget meglio andare di FX6300 o di i3?

1) se vuol comprare un i3 per poi passare al un i5.. secondo me non gli conviene
2) Oppure prendi un pentium g e poi passa ad un i5

Queste due opzioni se:
se entro un breve periodo tipo tra qualche mese o massimo un anno vuole fare un upgrade altrimenti meglio stare sull' fx
-che ne pensate del case iTek INVADER R03?

Pessima qualità, lo sconsiglio vivamente, figurati che non si trovano nemmeno recensioni sui case itek.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Durerebbe almeno 3 annetti circa

2) Se vuole fare oc dovrebbe prendere la scheda madre Gigabyte GA 970A UD3P ed un buon dissipatore aftermarket (poi dipende anche a che livello intende fare oc, spinto o leggero)

3) Pessima qualità, l'Ostrog è decisamente migliore. Poi, se vuole qualcosa di tamarro, guarda l'Enermax Thorex

4/5) Se vuole fare un upgrade sarebbe meglio mettere un i3, in modo da passare successivamente ad un i5

Edit: Come dice Chinaski :D

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Durerebbe almeno 3 annetti circa

Mmmh 3 annetti la vedo moooolto dura caro MAB, stiamo parlando di piattaforme gia vecchie al momento ( 2009) senza possibilità di upgrade futuri dato che i nuovi amd saranno su socket am4 sia per le apu che per i refresh fx, quindi le attuali cpu sono gia limitate e tra un anno lo sarebbero ancora di più, soprattutto considerando che gli attuali giochi stanno sempre diventando più esigenti di risorse, sia dal punto di vista cpu che vga, ergo un fx, sia esso un 6300 o un 8350 gia dal priossimo anno sarebbe ancora più vecchio e più limitato, figurati tra tre anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondendo a Chinaski:

Ti giuro non é per me, io la mia configurazione l'ho fatta qui con voi sul forum poco tempo fa come hai giustamente sottolineato e non vedo perché dovrei inventarmi ste storie :D certe cose ovvio combaciano(domanda sul case che non era stata risposta, CPU e diciamo anche budget) perché avendogliela fatta io, glie l'ho fatta in base alla mia esperienza :D

 

Se l'FX tra un anno sarà veramente cosí vecchio direi di andare con un i3 4160, perché é meglio del g3258 no?

Ultima domanda, con la scheda madre da me consigliata l'oc (leggero) non si potrebbe fare?

Ringrazio entrambi, disponibili e veloci :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione 1200 euro

      Processore : Ryzen 5 7600x Scheda Video : RTX 4060 TI RAM : Corsair VENGEANCE 32GB Scheda Madre : B650 Gaming Plus WiFi Case :Itek Dissipatore : Be quiet dark rock 4 Storage : Crucial P4 Plus 1TB Avevo visto questa configurazione su qualche sito, mentre questa sotto l'ha scritta @Nik per un altro utente Scheda madre CPU  RAM  GPU (questa è una AMD RX 7700 XT, nel caso tu voglia una Nvidia RTX per avere il Ray Tracing, puoi prendere la 4060Ti, come questa) SSD oppure SSD Dissipa

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Alimentatore e gruppo di continuità problemi

      Salve ragazzi volevo capire perchè il mio pc con il gruppo di continuità non vogliono andar d'accordo 😄...  iniziamo a far capire che configurazione ho da pochi giorni..   Cooler Master MasterBox MB311L ARGB Mini Tower Nero Kingston Technology FURY Renegade M.2 1 TB PCI Express 4.0 3D TLC NVMe Sapphire PULSE Radeon RX 6700 XT AMD 12 GB GDDR6 DeepCool LS520 SE Processore Raffreddatore di liquidi tutto in uno 12 cm Nero

      in Case e Alimentatori

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, la scheda madre non è il massimo, soprattutto se ci devi mettere quel processore. Ti consiglio di cercare sull'usato una Z490 o B560, ma anche nuova se la trovi a buon prezzo. In alternativa devi andare sulle piattaforme più recenti.
    • Ciao, ti direi il secondo, come dici tu ha componenti migliori e alla fine contano quelli
    • ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A, AURA SyncAsus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A… forse le ram non vanno bene ? faccio ancora qualche ricerca !!!  
×
×
  • Crea Nuovo...