Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

salve a tutti, sono nuovo della community, avrei bisogno di consigli sulle componenti di questa configurazione, compatibilità? opinioni ?(soprattutto riguardo al dissipatore, per ora non ho intenzione di effetuare un overclock ma in futuro si). il pc lo userò per giocare ma anche per programmi grafici relativamente leggeri. il budget deve rimanere simile XD


SSD : Crucial SSD 2,5 512GB, MX100 7/9,5mm (mi conviene avere anche una HHD  e risparmiare su SSD?)
alimentatore : Corsair CS750M Alimentatore Elettrico, 750W (forse esagerato ma almeno non lo cambio se cambio                       qualche componente)
RAM: HyperX Fury Memory 2 da 4 GB, 1866 MHz, DDR3
motherboard: ASUS M5A97 EVO R2.0
CPU : AMD AM3+ FX-8350 Box Processore CPU
dissipatore : Noctua NH-D14
GPU : Scheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC, 2 GB, Nero
case : nzxt phantom 410
 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao e benvenuto :)

Allora, budget? Assemblaggio incluso? A che livello farai oc? Peroferiche incluse? Monitor incluso? Sistema operativo incluso?

Tornando alla tua configurazione

SSD: Sugli SSD è molto meglio non scrivere e cancellare dati in continuazione (come si fa invece su un HDD), perciò prendi un Caviar Blue 1TB, poi al massimo aggiungi un piccolo SSD su qui mettere sistema operativo e programmi che usi maggiormente :)

Alimentatore: Qualità ottima, ma esagerato per la tua configurazione

RAM: ok, ma ce ne sono di più affidabili

MoBo: Meh, per l'oc io metterei una GA 970A UD3P ;)

CPU: Quasi identico ad un 8320

Dissipatore: Ok

Case: Ti servirebbero dei filtri antipolvere se vuoi questo case

Scheda video: Decisamente di fascia medio bassa, con un 8320 ci sta bene una GTX 960 o anche una R9 280

Inviato

lo so che la scheda video è sproporzionata ma ho intenzione di giocare sempre meno e questa dovrebbe aiutare lol...

come scheda madre preferisco l'asus perchè ha il bios aggiornato

per hhd hai ragione, anche perche spenderei di meno a prendermi un ssd da 120gb + 1t di hhd che 500 gb di ssd

avrei un 650/700 di budget escudendo periferiche...

per il case uso di certo il phantom perchè l'ho gia comprato, dio santo i filtri anti polvere ideali costano un occhio della testa

Inviato

lo so che la scheda video è sproporzionata ma ho intenzione di giocare sempre meno e questa dovrebbe aiutare lol...

come scheda madre preferisco l'asus perchè ha il bios aggiornato

per hhd hai ragione, anche perche spenderei di meno a prendermi un ssd da 120gb + 1t di hhd che 500 gb di ssd

avrei un 650/700 di budget escudendo periferiche...

per il case uso di certo il phantom perchè l'ho gia comprato, dio santo i filtri anti polvere ideali costano un occhio della testa

Ma con quel budget non ti converrebbe puntare su una piattaforma intel dato che sia il case che le periferiche sono escluse?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Da rtx 4060 8gb a rtx 5060 ti 16gb

      Ho un pc con queste caratteristiche Cpu intel core i7 4770  3.40 ghz Scheda madre  Gigabyte ga h87 hd3 RAM 16 GB ddr3 dual  3693.1 Mhz ddr3(UDIMM) pc3 12800 800 Mhz Scheda video asus nividia GeForce rtx 4060 dual 8gb É un i7 di vecchia generazione. Ho installata la rtx 4060 8gb e mi hanno regalato una MSI 5060 ti 16 GB dual. Io non sono propriamente un esperto diciamo che ho eseguito poche installazioni però posso provare a cambiare la scheda video. Quello che volevo capire è se po

      in Schede Video

    • [RM] Vendo PC gaming fascia alta - ASUS ROG 4080 16gb

      Vendo pc gaming con le seguenti caratteristiche: - AMD Ryzen 9 7900x (4,7 Ghz - 5,6 Ghz) - ASUS ROG strix 4080 16G - Scheda madre ASUS ROG B650E-E (anche wifi) - RAM 64gb 5200 DDR5 Kingston fury beast RGB - SSD 256gb + 2TB - Alimentatore asus ROG strix 850W - Raffreddamento liquido Asus ROG strix LC II 360 ARGB - Case Cooler Master HAF 700 full tower 2.000€ Tenuto maniacalmente. In possesso delle scatole originali dei pezzi tranne che del case. Prezzo NON TRATTABIL

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Router asus RT-AX82U - problemi di ping

      Salve ho preso questo router per avere un Ping migliore è una latenza stabile per giocare a cod tramite play, https://www.waveform.com/tools/bufferbloat   ho fatto il test ma mi dà sempre un 230 di bufferbloat quindi non mi è cambiato niente? Ho c’è modo per portare il bufferbloat a 0, o lo streamer che ne ha parlato non capisce niente e il bufferbloat non c’entra niente?  Grazie mile

      in Problemi tecnici

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao Mattia, bentrovato! se ti ci sta nel case, ti consiglio questa RTX 5070: https://amzn.to/44piUYN In alternativa se non ti interessano le tecnologie NVIDIA, c'è la proposta AMD: https://amzn.to/3To8XEr che offre prestazioni nude e crude superiori, oltre a 16GB di memoria che male non fanno      
    • Buonasera a tutti Oggi purtroppo la mia cara 1080 mi ha definitivamente abbandonato dopo 8 anni di servizio. Avevo sostituito recentemente il resto dei componenti, che al momento sono Ryzen 5 5600X Asus ROG B550-I 32GB DDR4 Alimentatore NXZT 650W   Potreste consigliarmi una scheda video che ha senso affiancare a questi componenti, sia a livello di potenza che di compatibilità? Uso principalmente programmi di editing (Photoshop e simili), ultimamente non sto giocando molto ma vorrei comunque qualcosa che mi permetta di fare girare the Witcher 4, GTA6 e simili decentemente. Come budget riesco ad arrivare a 600/700€  Grazie a tutti  Mattia 
    • Lo spero dai, al limite aspetterò che esca il seguito di Hogwarts Legacy e da lì vedrò cosa fare, anche se ci vorrà un bel pò mi sa prima che esca
×
×
  • Crea Nuovo...