Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Ultima scelta: scheda madre


kronossPC
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, dopo 6 anni di onorato servizio, ho deciso di fare un cambio pc completo e dopo un'attenta selezione degli altri componenti, resta ora solo qualche piccolo dubbio sulla scheda madre.

Il pc rientra in quelli con budget massimi di 1200€
Sarà orientato all'uso quotidiano ma intenso (10-12 ore giornaliere)
Al gaming leggero (in primis World of Warcraft per chi lo conosci)
L'overclock è una prerogativa che non voglio precludermi per il futuro.

La configurazione è la seguente:

CASE: Carbide Series® 500R nero
CPU: Intel I5-4690k
DISSIPATORE: CM Hyper 212 EVO
SCHEDA MADRE: ?????
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blu 1600 mhz 2x4 GB
SSD: Samsung 850 EVO 120 GB
HDD: WesternDigital Caviar Blue 1 TB
GPU: Asus Strix GTX 960 2 GB
ALIMENTATORE (scelta 1): XFX TS 650W ATX 80+ Gold
ALIMENTATORE (scelta 2): Antec EDGE 650 EPS12V 80 PLUS GOLD

Il budget che mi avanza per chiudere questa config oscilla tra i 90 ed i 130 € ma all'occorenza potrei fare un piccolo sforzo per aumentare la cifra a disposizione.

Parto dal preosupporto che escludento le schede H97 e puntando solo sulle Z97 già avevo analizzato alcune soluzioni:

MSI Z97 Gaming 5
ASUS Z97 Pro Gamer
ASRock Fatal1ty Z97

So che bene o male queste schede madri Z97 si assomigliano un pò tutte. ma so anche che alcune hanno delle qualità per quanto riguarda chipset audio migliore (che a me interessa molto) o hanno delle qualità per quanto riguarda affidabilità. Non sono interessato all'espendibilità del pc perchè non prevedo di mettere ne altra ram ne tanto meno altri hard disk.

Naturalmente quelle 3 schede madri che ho messo sono solo delle idee, quindi se avete altri modelli da consigliare benvengano.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, dopo 6 anni di onorato servizio, ho deciso di fare un cambio pc completo e dopo un'attenta selezione degli altri componenti, resta ora solo qualche piccolo dubbio sulla scheda madre.

 

Il pc rientra in quelli con budget massimi di 1200€

Sarà orientato all'uso quotidiano ma intenso (10-12 ore giornaliere)

Al gaming leggero (in primis World of Warcraft per chi lo conosci)

L'overclock è una prerogativa che non voglio precludermi per il futuro.

 

La configurazione è la seguente:

 

CASE: Carbide Series® 500R nero

CPU: Intel I5-4690k

DISSIPATORE: CM Hyper 212 EVO

SCHEDA MADRE: ?????

RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blu 1600 mhz 2x4 GB

SSD: Samsung 850 EVO 120 GB

HDD: WesternDigital Caviar Blue 1 TB

GPU: Asus Strix GTX 960 2 GB

ALIMENTATORE (scelta 1): XFX TS 650W ATX 80+ Gold

ALIMENTATORE (scelta 2): Antec EDGE 650 EPS12V 80 PLUS GOLD

 

Il budget che mi avanza per chiudere questa config oscilla tra i 90 ed i 130 € ma all'occorenza potrei fare un piccolo sforzo per aumentare la cifra a disposizione.

 

Parto dal preosupporto che escludento le schede H97 e puntando solo sulle Z97 già avevo analizzato alcune soluzioni:

 

MSI Z97 Gaming 5

ASUS Z97 Pro Gamer

ASRock Fatal1ty Z97

 

So che bene o male queste schede madri Z97 si assomigliano un pò tutte. ma so anche che alcune hanno delle qualità per quanto riguarda chipset audio migliore (che a me interessa molto) o hanno delle qualità per quanto riguarda affidabilità. Non sono interessato all'espendibilità del pc perchè non prevedo di mettere ne altra ram ne tanto meno altri hard disk.

 

Naturalmente quelle 3 schede madri che ho messo sono solo delle idee, quindi se avete altri modelli da consigliare benvengano.

 

Grazie

Per me dovresti prendere l'Asus Z97,poichè ha molti benefici quali ottimi condensatori, il Supreme FX audio ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

Sconsiglio le schede madri asus, stanno creando parecchi problemi in questi ultimi anni.

 

Comunque chiudo, come da regolamento è vietato aprire più post per lo stesso argomento, si continua qua: http://pc-gaming.it/forum/index.php/topic/3281-pc-nuovo-analisi-approfondita-help-e-consigli/

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione 1200 euro

      Processore : Ryzen 5 7600x Scheda Video : RTX 4060 TI RAM : Corsair VENGEANCE 32GB Scheda Madre : B650 Gaming Plus WiFi Case :Itek Dissipatore : Be quiet dark rock 4 Storage : Crucial P4 Plus 1TB Avevo visto questa configurazione su qualche sito, mentre questa sotto l'ha scritta @Nik per un altro utente Scheda madre CPU  RAM  GPU (questa è una AMD RX 7700 XT, nel caso tu voglia una Nvidia RTX per avere il Ray Tracing, puoi prendere la 4060Ti, come questa) SSD oppure SSD Dissipa

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Componenti Pc

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...