Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

da un po di tempo è presente questo problema sul mio monitor, ovvero l'effetto tearing e degli spegnimenti improvvisi dello schermo.

il tearing mi si presenta sia in game a volte(in alcuni giochi con la sincronizzazione verticale o giochi leggeri non si presenta),sia quando sono su un sito web e scorro le pagine, ho verificato anche con questo video(

)

 

Per lo spegnimento improvviso invece non trovo nessun nesso logico, si può spegnere in gaming, durante l'avvio o anche quando il pc rimane fisso nel desktop.

 

CONFIGURAZIONE

CPU: Intel Core i5 3330 @ 3.00GHz Tecnologia Ivy Bridge 22nm

 

RAM: 8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)

 

MOBO: ASUSTeK COMPUTER INC. P8B75-M LX (LGA1155)

 

Schermo: M2262D (1920x1080@59Hz)

 

VGA: 2047 MBNVIDIA GeForce GTX 960 (ASUStek Computer Inc)

 

Secondo voi come posso risolvere?

 

Test da fare:

 

 

 

Test Fatti:

-durante uno spegnimento improvvismo ho provato a fare uno screenshot con il tasto "stamp", l'ho incollato su paint e non c'erano errori di nessun tipo. conclusione: penso che per gli spegnimenti posso escludere la scheda video(gtx 960 asus nuova di 1/2 settimane)

- controllati driver nvidia s scaricati ultimi disponibili

-controllati e scaricati aggiornamenti windows 7

-controllare attacco VGA, sia del monitor che del pc

-provare con un altro filo VGA

-guardare scheda video sia fissata bene nello slot

- provare con un altro schermo

-guardare condensatori scheda madre

-su Ubuntu non ci c'è tearing

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

I Driver della scheda video sono aggiornati all'ultima versione?

Windows è aggiornato?

Controlla bene il collegamento della vga sia sullo slot della scheda madre che il cavo, sia la parte che va alla vga che al monitor

Prova anche con un altro cavo

Prova su un altro monitor

 

Se hai fatto uno screenshot e poi ti si è spento il pc non riuscirai a vedere nulla, perchè una volta riavviato perderai il salvataggio :)

 

Per lo spegnimento controlla le temperature della cpu prima di tutto

Inviato

I Driver della scheda video sono aggiornati all'ultima versione?

Windows è aggiornato?

Controlla bene il collegamento della vga sia sullo slot della scheda madre che il cavo, sia la parte che va alla vga che al monitor

Prova anche con un altro cavo

Prova su un altro monitor

 

Se hai fatto uno screenshot e poi ti si è spento il pc non riuscirai a vedere nulla, perchè una volta riavviato perderai il salvataggio :)

 

Per lo spegnimento controlla le temperature della cpu prima di tutto

Chinaski scusami ho descritto male il problema. Non è l'intero PC che si spegne, ma solo il monitor, come se lo spegnessi con il telecomando, il PC continua a funzionare.

 

Appena ritorno a casa avvio windows update a manetta.

I driver li ho verificati con GeForce experience e sono giusti, gli ultimi disponibili.

Il cavo provo domani. La temperatura della CPU la controllo spesso non supera mai i 45 gradi se non con prime95 o in gaming

Inviato

ho controllato lo slot e ho notato che non riesce ad entrare completamente.

 

http://imgur.com/wJmSsqV
http://imgur.com/1FnO82u
http://imgur.com/3hsYvSY
http://imgur.com/XNSDiUl

 

Comunque sia, ho cambiato anche filo, ma il problema è rimasto.

ho aggiornato anche windows e i driver proprietari, ma niente

 

EDIT: ho guardato anche a cambiare schermo, ma il problema rimane.

I condensatori sembrano tutti apposto

Inviato

Beh se non entra completamente nello slot probabile che sia quello, vedi di installare bene la vga nello slot in modo che i contatti poggino bene.

Ps) Vedo che manca anche la vite per bloccare la vga nel case....vedi di metterla dopo aver inserito bene la scheda prima di fare danni :sesene4:

Inviato

Beh se non entra completamente nello slot probabile che sia quello, vedi di installare bene la vga nello slot in modo che i contatti poggino bene.

Ps) Vedo che manca anche la vite per bloccare la vga nel case....vedi di metterla dopo aver inserito bene la scheda prima di fare danni :sesene4:

Grazie mille Chinaski per il consiglio, ma più di così non entra perché va ad appoggiare nella parte del case in cui si mettono le viti.

P. S.

Ho provato a vedere su Ubuntu e non ci sono effetti tearing D: inoltre ho guardato quando ho comprato lo schermo full HD 4 anni fa, quindi lo spegnimento improvviso lo riconducerei a quello

Inviato

Grazie mille Chinaski per il consiglio, ma più di così non entra perché va ad appoggiare nella parte del case in cui si mettono le viti.

P. S.

Ho provato a vedere su Ubuntu e non ci sono effetti tearing D: inoltre ho guardato quando ho comprato lo schermo full HD 4 anni fa, quindi lo spegnimento improvviso lo riconducerei a quello

Si ma se hai detto che cambiando monitor il problema risulta lo stesso qualcosa che non va ci deve essere.

Dunque, vediamo un po', hai controllato le impostazioni di windows riguardo al risparmio energetico?

Intanto disinstalla i driver video con DDUninstaller, scarica e reinstalla i driver più aggiornati per la tua vga, dovrebbero essere questi

Inviato

Si ma se hai detto che cambiando monitor il problema risulta lo stesso qualcosa che non va ci deve essere.

Dunque, vediamo un po', hai controllato le impostazioni di windows riguardo al risparmio energetico?

Intanto disinstalla i driver video con DDUninstaller, scarica e reinstalla i driver più aggiornati per la tua vga, dovrebbero essere questi

Ciao china, i driver li ho installati correttamente e sono dell'ultima versione.

Oggi sono riuscito a risolvere, è stata un boiata di livelli abnormi, in pratica ho riattivato windows aereo ed è ritornato tutto normale, avevo impostato nel livello energetico massime prestazioni (quindi no animazioni e grafica finestre a livello molto minimalista) quindi probabilmente era quello che creava chissà quale conflitto  :fg:  :fg:

 

Comunque grazie mille, oramai sei te diventato il forum stesso :P  :P  sei sempre dovunque ad aiutare ;)  ;)

 

Grazie mille ancora. ci si vede sul forum ;)

Inviato

Ciao china, i driver li ho installati correttamente e sono dell'ultima versione.

Oggi sono riuscito a risolvere, è stata un boiata di livelli abnormi, in pratica ho riattivato windows aereo ed è ritornato tutto normale, avevo impostato nel livello energetico massime prestazioni (quindi no animazioni e grafica finestre a livello molto minimalista) quindi probabilmente era quello che creava chissà quale conflitto  :fg:  :fg:

 

Comunque grazie mille, oramai sei te diventato il forum stesso :P  :P  sei sempre dovunque ad aiutare ;)  ;)

 

Grazie mille ancora. ci si vede sul forum ;)

Possibile....windows e i suoi misteri :P

L'importante è che tu abbia risolto in un modo o nell'altro.

 

Grazie per i complimenti, troppo gentile, si cerca solo di dare una mano :)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • quale scheda video montare su Omen PC880-P0xx

      Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la sostituzione della scheda video. Al momento possiedo una GTX 1050 su un OMEN by HP Desktop PC 880-p0xx, Intel(R) Core(TM) i7-7700K CPU @ 4.20GHz, 32GB Ram. Vorrei sapere cosa poter montare in quanto non ho trovato informazioni in merito sul manuale. Grazie mille!

      in Schede Video

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Upgrade PC - RTX 4070 SUPER con Ryzen 2600

      Buongiorno, un mio amico ha attualmente questa configurazione fatta da me nel 2018, ma vorrebbe giocare a monster hunter wilds e la scehda video non riesce nemmeno a reggere i 30 FPS a qualità minima Penso che la cosa più semplice sia cambiare la scheda video con una RTX 4070 super l'alimentatore dovrebbe reggere? la cpu farebbe troppo bottleneck? Sto cercando di trovare la soluzione per spendere meno possibile. CPU: ryzen 5 2600 MOBO:Gygabyte x470 AORUS ULTRA AM4 RAM: 1

      in PC Completi

    • pc si frezza poi schermo nero con rumori

      e da un paio di giorni che mi fa questo problem mentre gioco a volte si freeza  a volte schermo nero si sento dei suoni come se si bloccasse il sistema non riesco a capire dove si trova il problema sembrerebbe la scheda video qualcuno puo aiutarmi .

      in Problemi tecnici

    • Le migliori schede video da gaming (Marzo 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce RTX 3060 Radeon RX

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...