Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Rgazzi ma cos'è esattamente SteamOS???


JuST-ToNZo
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, ho saputo delle SteamMachine che sarebbero "pc da gaming fatti su misura", e ciò che li caratterizza è questo SteamOS, ma cos'è??? Il mio dubbio più grande è: ma posso installarci anche origin? Perchè se questo OS apporta certi limiti tanto vale tenersi stretto il nostro caro windows...in più volevo sapere se è anche più ottimizzato per i giochi o cambia soltanto graficamente? Grazie in anticipo CIAO!!  :D

Link al commento
Condividi su altri siti

le steammachine sono dei PC veri e propri con dei case piccoli. SteamOS è il sistema operativo preinstallato, su questo sistema si riesce ad ottimizzare meglio i giochi (perchè non si utilizzano le DirectX) riuscendo a sfruttare tutte le potenzialità dei PC. Un problema di SteamOS essendo linux non ha compatibilità con la maggior parte dei programmi compatibili con Windows. 

 

Per il momento la soluzione migliore e assemblarsi un PC e in futuro se prenderà mercato installarci SteamOS.

 

ah P.S. Origin non funziona ufficialmente su SteamOS.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi sostanzialmente sono una via di mezzo tra una console e un pc da gaming?

E' interessante come prodotto, sopratutto per chi vuole un "pc" affidabile per giocare e senza perdere tempo a cercare componenti hardware adeguati e quant'altro.
Però personalmente ritengo che questi attuali "limiti" influiranno sulle vendite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserire un dual bot è meglio (spero di averlo scritto bene), doppio sistema operativo e scegli quello che ti è più comodo.

Comunque è un sistema aperto a tutti, non si paga ed è già in Beta. Avevo il Link da dove prenderlo ma non lo trovo :/ .

Per chi ha avuto la fortuna di avere una Steam Machine, in aggiunta ha avuto anche dei giochi gratuiti proprio per testare l'affidabilità del sistema operativo. Da ricordarsi che ora già alcuni sviluppatori di videogame faranno in modo che i loro giochi funzionino tranquillamente pure su SteamOS. Ovvio per quanto mi riguarda aspetto un bel pò prima di poter passare a questo sistema operativo perchè voglio vedere se avrà successo o meno (anche se suppongo che potra farcela).

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso permettermi un consiglio lasciate stare!

io l'ho provato e non é niente di piú di quello che accade premendo sull'icona "big picture" in steam che avete installato su windows!

é un sistema basato su debian, quindi linux, pertanto si possono installare solo i giochi che sono ottimizzati per linux,e non quelli che vanno solo su windows come ad esempio tutti i call of duty, batman e moooooooooooooooooooltissimi altri!

quindi se proprio volete provarlo quardate se almeno i giochi che vi interessano ci sono per linux ecco!

 

p.s. meglio se lo installate su un hdd a parte staccando tutti gli altri cosí da evitare di perdere tutto!

Link al commento
Condividi su altri siti

imho meglio:

- case m-atx bel ventilato

- assemblato da voi

- collegato alla tv

- winzoz con steam/origin

 

con una spesa ridotta secondo me riuscite ad avere un buon prodotto gaming poco ingombrante che potete tenere in salotto.

qualità migliore di una console, un hw scelto in base alle vostre esigenze, potete giocare a tutti i giochi(e costano anche meno di quelli per ps4 o xone)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Perfetto grazie, sto optando per la medesima configurazione ma con la 4060, che è un centinaio di euro meno, per il resto grazie per l'aiuto modificherò la build con i tuoi consigli, lo comprerò nei prossimi giorni, quindi se qualcuno vuole aggiungere qualche consiglio, faccia pure  Per il case stavo optando per una cosa del genere https://amzn.eu/d/ehmn1Dq non mi piacciono troppo i led, cerco qualcosa di tranquillo che mi dici?
    • Ciao, la bestia è ritornata con la MB cambiata. Sono felice 🙃 Però sto avendo dei problemi di stabilità: 1) Mi capita che mi si spenga il monitor e sembra che come se non arrivasse più il segnale video dal PC. 2) Nessuna schermata blu ma un paio di freezing. 3) Se premo il tasto reset il PC si riavvia, sento l'audio del windows nella sua schermata iniziale ma non arriva segnale al monitor. 4) Stesso problema se entro all'avvio nel Bios e poi esco. Il PC non invia il segnale video al monitor. 5) A questo punto sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento. Solo dopo aver spento e riacceso il segnale video arriva al monitor. A cosa può essere dovuto?   Ps. Non uso il connettore HDMI ma quello il DP.  Sto provando a giocare a Resident Evil 7, non c'è verso. Il gioco parte ma appena entro nei settaggi grafici succede qualcosa e va in freezing oppure si spegne il monitor.   Aggiornamento: provato il 3dMark, avviato Speed Way, si blocca dopo una decina di secondi e mi tocca spegnere. Porca miseria...  Aggiornamento 2: provato a cambiare il cavo DP con HDMI, provato a settare ai valori di fabbrica la MB, aggiornato BIOS e driver nvidia... nulla da fare. Il PC funziona benissimo finché utilizza la scheda video integrata ma appena parte la RTX va in freezing! Già mi sto vedendo lunedi a bestemmiare mentre rispedisco il PC al negozio...
    • per 6 euro prendi l'alimentatore da 750w così hai margine anche per eventuali upgrade futuri. Come SSD prendi questo: https://amzn.to/47NoDXu Per la GPU c'è la Ventus che costa poco meno della GIGABYTE ma rimane altrettanto ottima: https://amzn.to/3t7WDP5 Discorso simile anche per il dissipatore, se vuoi rimanere su un modello ad aria, ti consiglio questo: https://amzn.to/3NfDXnq  
×
×
  • Crea Nuovo...