Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Installazione Windows 8.1 pc assemblato e passi preliminari


LorkTank
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, colgo l'occasione per ringraziarvi nuovamente in merito al mio precedente topic sull'alimentatore hamburg

 

Oggi mi è arrivato il pc assemblato, due colli praticamente immacolati (il corriere è stato bravo).

 

Mi sorge un dubbio ora:

 

Prima di installare windows, debbo installare/aggiornare qualche driver (scheda madre et simili) ?

Preciso, il pc l'ho fatto assemblare dai ragazzi di ####, ma non il sistema operativo (per risparmiare qualcosina).

 

Il pc è ancora freesco di imballo

 

Esco un attimo per acquistare la key (tramite paysafe su kinguin) e torno, grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Installazione ok

Il PC funziona perfettamente, veloce e neanche troppo rumoroso.

 

L'ho tenuto acceso 7-8 ore ieri ed anche oggi farà gli straordinari (mezza libreria di steam da scaricare ed installare xD ).

 

Già di mio ho pensato di verificare le temperature, essendo un Athlon x4 860k con dissipatore di fabbrica, sono conscio di non poter pretendere il gelo nel pc.

Unico pensiero, una discrepanza (abissale se ho letto bene il responso di HWMonitor in confronto ai dati di AsrockATuning e Core Temp)

allego screen:

 

Cattura.PNG

 

HWMonitor ha persino raggiunto temperature improbabili, del tipo 125°C sotto ingame, mentre gli altri programmi di letture temp restavano sui 65°C Max.

Probabile che il primo abbia problemi di compatibilità ed/o che comunque riporti (almeno nel mio caso) dati meno affidabili/corretti?

 

Precisazione, ho effettuato un test delle ventole (cpu) tramite AsrockATuning e funzionano alla perfezione (arrivando in caso di stress max sui 3356 giri al 100% in test)

Questo per dire che se HWMonitor avesse avuto ragione, il rumore "stile Biplano Caproni" dovevo sentirlo xD

 

Come sempre, vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo

 

EDIT:

 

Credo di aver letto un valore errato di HWMonitor

Se ho capito, il valore da prendere in considerazione è CPUTIN (sotto la voce temperatures) e non il Package (sotto amd Athlon)

In questo caso le temperature sarebbero omogenee su tutti e tre i programmi 44°C circa, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo capita in alcuni casi che questi programmi diano valori sballati, specialmente con le cpu amd, pensa che a me ad esempio, core temp da 0°C come temperatura cpu :D

Da quel che vedo le temperature mi sembrano apposto comunque, quindi non ti preoccupare, e fidati perchè se fossi arrivato davvero a 125° con molta probabilità ora non staresti più usando quella cpu, oltre al fatto che sarebbe andata in protezione parecchi gradi prima ;)

Per quanto riguarda hwmonitor, se fai qualche ricerca sul web, noterai che molti hanno avuto dubbi sui valori e le voci da guardare in riferimento alla tua cpu con questo programma.

 

Controlla anche dal bios la temperatura, di solito è quella più attendibile ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Master! :)

 

In questo caso son stato io a leggere fischi per fiaschi, il "povero" HWMonitor non aveva colpe.

Ho già riprovato con i tre programmi sopra citati, dopo aver giocato una mezzoretta a warthunder con settaggi alti e la temperatura max è stata di 58° su tutti.

Proverò comubnque anche a leggerla da Bios come consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Master! :)

 

In questo caso son stato io a leggere fischi per fiaschi, il "povero" HWMonitor non aveva colpe.

Ho già riprovato con i tre programmi sopra citati, dopo aver giocato una mezzoretta a warthunder con settaggi alti e la temperatura max è stata di 58° su tutti.

Proverò comubnque anche a leggerla da Bios come consigli.

La colpa non è tua che hai letto male tranquillo, anzi, te stavi leggendo dove in teoria bisognerebbe leggere, quindi la causa è del software si :)

Come dicevo, con le cpu amd purtroppo ci sono questi problemucci alle volte, quindi bisogna provare più e più programmi contemporaneamente e confrontare i valori, in modo da riuscire ad avere una media più precisa possibile ;)

Prova anche ad utilizzare questo programma, con la mia cpu ho risolto, magari anche con la tua funziona bene ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Non riesco ad installare Windows...

      Salve ragazzi, dopo aver assemblato il mio primo pc mi sono procurato qualche USB per installare Windows ma nulla da fare. Ho provato circa 5 USB, sia Windows 10 che 11, ho provato a smanettare cambiando qualche impostazione di boot ma il risultato è sempre lo stesso... Ossia che ritorno al BIOS, sono bloccato! Non importa cosa faccia o che preferenza di boot scelga, alla fine o mi ritrovo nel bios come sempre o, con alcuni settaggi, in una schermata nera dove posso solo cliccare un pulsante per

      in Windows

    • pc assemblato problemi - schermata blu della morte

      una brutta esperienza che mi ha creato un dubbio ma è normale come cosa? io ho montato un pc da 0 una volta finito i primi 2 giorni mi dava sempre schermata blu della morte un sacco di errori dopo 2 giorni basta si è stabilizzato e ora sono 3 mesi che va senza il minimo problema il mio dubbio è è normale come cosa? magari  i componenti dovevano fare un pò di rodaggio?

      in PC Completi

    • Devo assemblare il mio primo pc da gaming

      Spero possiate aiutarmi non ne capisco molto di pc mi sono orientato guardando un bel po' di video, ho in mente una build però volevo sapere prima di comprare tutto alcune informazioni: il lettore disco lo compro a parte? O è integrato nel case? Devo comprare delle casse? O si sente già dal monitor? Le cuffie dove vanno collegate? Ho delle cuffie da gaming con l'attacco del telefono Android. Vi prego aiutatemi siete gli unici

      in Audio

    • Dilemma pennetta usb per installare sistema operativo

      Salve a tutti, ho un dubbio che spero possiate togliermi. Tra un po assemblerò un nuovo pc, totalmente da zero. Su internet ho visto fin troppi video/articoli che dicono cose contrapposte. So che per farlo con una pennetta USB viene consigliato che sia almeno da 8GB. Ma poi alcuni dicono che deve essere formattata in FAT32, altri che dicono che va bene qualsiasi pennetta, il sito di windows che dice che il FAT32 ha un limite massimo di 4GB e se l'immagine è più grand edi 4GB di fare un proc

      in Windows

    • Consiglio acquisto nuovo PC da assemblare sui 2000/2500 €

      Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio da parte vostra poichè è arrivata l'ora di aggiornare o meglio sostituire il mio PC con uno di nuova generazione per poter giocare a vari videogames possibilmente a livelli graficamente elevati lo assemblerei io come gia fatto in passato. il mio attuale PC monta un processore i7-4790k e una scheda video NVIDEO GeForce GTX 970, in passato mi hanno dato grandi gioie sono sempre stato fedele a intel ma non ho nessun problema a passare al "lato oscuro" AMD. 

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...