Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Posso usare una key di Windows su 2 pc diversi? Ho un portatile HP con sotto un'etichetta con la key di attivazione di Windows 7 Home Premium (tanto farò l'upgrade al 10 appena sarà disponibile), e questo s.o attualmente è attivo sul portatile, se volessi usarlo anche su un altro pc funzionerebbe?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao, sfortunatamente no, infatti:

 

"Non è possibile utilizzare lo stesso codice Product Key di Windows per attivare Windows 7 su un numero di computer superiore a quello consentito dalle Condizioni di licenza software Microsoft. Generalmente, le condizioni di licenza consento di utilizzare il codice "Product Key" su un solo computer."

 

fonte: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/activating-windows-faq#1TC=windows-7

 

A quanto ho capito con windows 10 le cose dovrebbero cambiare, sembra che con una sola key tu possa gestire il tuo parco macchine (tablet,pc). Non ne sono sicuro però, dovremo attendere l'uscita di win 10! :ph34r:

Inviato

Se mettessi Ubuntu sul portatile?

Bisognerebbe vedere anche se la licenza è vincolata a quel determinato portatile, non credo comunque. Nel caso si, potresti mettere ubuntu e win7 metterlo nell'altro pc.

Prova a contattare la microsoft o la casa produttrice del portatile per sicurezza, per vedere se puoi fare una migrazione del sistema operativo  ;)

Inviato

Ottimo, mi toccherà mettere Ubuntu finché non uscira W10 <_< grazie ad entrambi :D

Ma guarda, io utilizzo ubuntu sul portatile e mi trovo da dio, è anche molto più veloce, oltrettutto è uno dei pochi OS che ti permette il controllo completo del software, a dispetto di windows che ha le sue limitazioni nella gestione.

Inviato

Ubuntu non l'ho mai usato, è per questo che non sono entusiasta di usarlo, magari lo metto su una macchina virtuale e vedo come va

Si si, un'ottima alternativa provarlo su una virtual machine,  vedi se ti piace, secondo me ti ricrederai molto, ha una bellissima grafica ed un sistema di gestione ottimo. Poi fai sapere i tuoi pareri ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Problema attivazione profilo xmp e aggiornamento bios

      Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aiuto acquisto scheda video DISPONIBILE

      Ciao, mi sono finalmente deciso a comprare i vari componenti per assemblarmi un pc da gaming con budget da 1500 euro. Adesso l'unica cosa che mi blocca è trovare una scheda video simile alla nvidia 2070 super   disponibile da subito da che sembra non esistano più schede video disponibili. Ppotreste aiutarmi nel consigliarmi una GPU simile o indirizzarmi su un sito(affidabile) per l'acquito? il resto del pc mobo: Asus ROG STRIX B450-F GAMING Scheda Madre da Gioco con Supporto

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! hai dato un'occhiata ad alcune nostre build, come questa: Processore: AMD Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-14400 Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI  (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: ARCTIC Freezer 36 A-RGB Scheda Video:  GeForce RTX 4060 Ti o Radeon RX 7600 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 16GB SSD: Lexar NM710 SSD 1TB Alimentatore: Itek GF650 EVO - 650W Case: Corsair Icue 4000X Rgb Puoi anche valutare le ultime CPU e schede madri ma avrai un costo superiore, nel complesso come ti sembra?
    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...