Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Volevo pareri sulla mia configurazione..


AllIsDust
 Condividi

Post Raccomandati

Vorrei solo sapere se c'è compatibilità tra tutti i componenti, non voglio avere problemi :'D No overclock!

MONITOR/TV toshiba 24w1333g (IN POSSESSO)
HARD DISK INTERNO - 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 
SSD mSATA Crucial M550 128GB 1.8" Lettura 550MB/s Scrittura 350MB/s mSATA 
RAM - Corsair Vengeance 1600 MHz 8GB (2x4GB) (C'è differenza tra quella celeste, quella rossa e quella nera? Non so quale prendere...Help!)
PROCESSORE - i5 4590 3.5 GHz 
SCHEDA MADRE - Asrock H97 Pro4 
CASE - Midi Tower Zalman Z3 Plus Windowed USB3 Bianco ATX 
SCHEDA VIDEO - Asus R9 280X 
ALIMENTATORE PC Antec NeoEco 620C 
SCHEDA DI RETE - Tp-Link TL-WN881ND 300Mbps
ALTRO - Pasta termica

Penso sia tutto. Oggi penso di iniziare ad acquistare i componenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io prenderei una SSD Samsung Evo + Ram 2x4 1600MHz della stessa marca Low Profile, prendile del colore che preferisci :) per il resto va bene

 

Ah innanzitutto grazie :).. per quanto riguarda la SSD ci stavo pensando anche se sforo il budget, magari più in la la prendo. Mentre per la RAM che cambia se è Low Profile? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Cambia che le ram low profile, essendo appunto più basse delle ram "classiche" permettono l'installazione di dissipatori aftermarket di grosse dimensioni ;)

Ah ho capito, quindi dovrei comprare anche un dissipatore? Oppure ne posso fare a meno? (scusami tantissimo per l'ignoranza,è da poco che sono entrato in questo mondo.. :P )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ho capito, quindi dovrei comprare anche un dissipatore? Oppure ne posso fare a meno? (scusami tantissimo per l'ignoranza,è da poco che sono entrato in questo mondo.. :P )

No, non è strettamente necessario prendere un dissipatore, dato che già di suo il dissipatore intel stock non è malaccio, e poi non devi fare overclock, quindi eviterei proprio di prendere il dissipatore ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

La configurazione è perfetta, magari ti consiglio, se non ti serve necessariamente l'ssd, mettere un xfx 650 al posto dell'antec e se la tua connessione di base è buona e, tra il modem e il pc non ci sono troppe inbterferenze, mobili fili etc..,  invece di una scheda di rete prendi una pennina usb e risparmi altri dindini ;)

 

Per il dissipatore, non è obbligatorio prenderne uno aftermarket, quello in stock fa il suo dovere, se poi noti magari che le temperature della cpu sonno troppo alte o comunque il rumore ti infastidisce, allora si, puoi prenderne anche uno sui 20€ e sei apposto.

 

Per le ram, come ti diceva MAB, le low profile sono comode nel caso tu debba prendere un dissi aftermarket, poichè non avresti problemi di installazione, poi ovvio, dipende anche dal dissipatore, ma di base le "classiche" corsair vengeance hanno gia un profilo abbastanza ridotto. Ma comunque, visto che il prezzo tra le LP e le normali non cambia, andrei sul sicuro prendendole low profile :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie ad entrambi.. :) per quanto riguardala scheda di rete, penso che posso provare anche con una pennina USB dato che il modem sta nella stessa stanza del pc.

 

Detto questo posso procedere all'acquisto o no?  :sesene4: 

 

No aspè, allora a questo punto non prendere nulla, sfrutta la scheda di rete integrata nella mobo e ti colleghi direttamente al modem via lan, tanto se è nella stessa stanza :)

 

Detto questo si, puoi procedere all'acquisto, valuta i cambi che ti sono stati consigliato ovviamente :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Compatibilità Geforce rtx 4060

      Buongiorno a tutti,  ho una scheda madre micro-star MPG 2390 Gamjng edge AC (MS-7B17) con scheda video Geforce rtx 2070. Secongo voi posso cambiare la scheda video con una rtx 4060 ? La scheda madre la supporta ?  Ho Windows 10 pro con 32G di ram  Grazie per il consiglio.

      in Schede Video

    • la scheda video non rispetta le aspettative

      Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio

      in Schede Video

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

    • Airflow per una scheda video a liquido

      Buonasera ragazzi, spero di non fare una domanda stupida. Vorrei fare una build con il phanteks nv7 e la 4090 suprim liquid. Mi chiedevo se andasse bene mettere nella parte posteriore il radiatore della scheda video, come airflow intendo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? 😁

      in Raffreddamento

    • Scheda madre cpu

      Salve, ho un dubbio ho provato ad accendere il pc senza scheda video, la cpu non ha la scheda integrata però la scheda madre rimane sul pallino rosso sulla cpu. È un problema della cpu o prima devo per forza attaccare una scheda video dedicata prima di procedere con il reso Grazie per le risposte

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...