Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi tra un po di mesi avevo in mente di cambiare la mia r7 260x con qualcosa che vada piu forte. Avevo in mente una di queste: R9 280, r9 270x da 4GB, o GTX 960.

Tutte 3 sono più o meno sullo stesso prezzo quindi sono un po indeciso qualche consiglio?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Allora ho un thermaltake berlin da 630w e case itek destroyer mid tower

Comunque anche io avevo pensato alla 280 perchè

-costa come la GTX ma ha prestazioni superiori

-ha 3gb di ram

-non farebbe bottleneck con la mia CPU (FX 6350)

Però girano rumors che la AMD rilascerà nel 2015 la serie 300 delle r9 quindi mi chiedevo se fosse meglio aspettare piuttosto che comprare una VGA che poi e subito vecchia

Inviato

Allora ho un thermaltake berlin da 630w e case itek destroyer mid tower

Comunque anche io avevo pensato alla 280 perchè

-costa come la GTX ma ha prestazioni superiori

-ha 3gb di ram

-non farebbe bottleneck con la mia CPU (FX 6350)

Però girano rumors che la AMD rilascerà nel 2015 la serie 300 delle r9 quindi mi chiedevo se fosse meglio aspettare piuttosto che comprare una VGA che poi e subito vecchia

Allora, quando usciranno le nuove amd r9 3xx costeranno un botto, perchè sono le rivali dirette delle attuali gtx 980, quindi dipende da te se aspettare ed affrontare una spesa ingente :)

Ed una r9 280 non sarà "vecchia" quando usciranno le nuove, tranquillo ;)

 

Ps) Il tuo case supporta vga lunghe sino a 310mm, quindi bisognerebbe anche vedere quanto saranno lunghe le nuove amd quando usciranno ;)

Inviato

OK, invece per quanto riguarda la r9 285? Cambia molto dalla 280? Costa circa 20 euro in più mentre verso i 240-50 ci sarebbe la 280x ma non so se la mia CPU la tiene forse perderei un po di FPS

Una r9 285 è un po' più spinta della 280, non ci sono grandissime differenze ma se puoi prenderla va bene anche perchè tra le altre due è la più nuova come chipset, pur avendo un giga di vram in meno.

La 280x è superiore ad entrambe invece, ma è sempra una thaiti come la 280, quindi con chipset più vecchiotto.

In conclusione ti faccio una tabella riassuntiva:

r9 280: Ottima scheda con 3 gb di vram, chipset Thaiti, consuma un po'

r9 280x: Ottima scheda, sempre thaiti e 3gb, consumi come la precedente

r9 285: ottima scheda, consumi molto ridotti rispetto alle altre due, chipset nuovo, ma costa qualcosa di più ed ha un giga in meno.

 

Probabilmente ora sarai confuso, no problem, il mio consiglio è che se puoi prendere la 280x tanto meglio, altrimenti rimani sulla 280 e vivi felice :)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Dopo 15 anni consiglio pc da gaming no limits

      Ciao a tutti, dopo 15 anni di onorato servizio è venuto il momento di cambiare il mio pc e siccome mi faccio un pc nuovo ad ogni morte di Papa vorrei una build da gaming senza limiti e compromessi e che sia affidabile e duratura. Questi sono le parti del pc che avrei adocchiato: case light base 600 rtx5090 gigabyte aorus ice cpu 9800x3d che a quanto ho capito per il gaming è la miglior cpu in assoluto? dissipatore deepcool assassin IV preferirei la dissipazione ad aria

      in PC Completi

    • Consiglio Monitor 49" oled curvo

      salve a tutti, avendo posto in scrivania (almeno spero)  al momento ho HUAWEI MateView GT 34'' Ultrawide e potrei ospitarne un'altro a fianco, vorrei passare ad un 49" oled curvo ma l'imbarazzo nella scelta è tanta perciò eccomi qui per consigli. I modelli adocchiati sono i seguenti:   https://www.amazon.it/-/en/QD-OLED-Monitor-Quantum-5120x1440-DisplayHDR/dp/B0CRNF97K7?crid=2HWA09Y7QBP2 https://www.amazon.it/-/en/gp/product/B0C572XWM6?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 https://ww

      in Monitor

    • Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte

      Salve amici, non sono più molto aggiornato sulle novità hardware del momento. Vorrei assemblare una macchina da usare per progetti di foto e video montaggio (photoshop/illustrator, ecc.), virtualizzazione (Windows su Linux e viceversa) ed occasionalmente emulazione di qualche videogame. Ho già individuato anche il modello di case su cui montare il tutto: AZZA Inferno 310. E' uno dei pochissimi che ho trovato con lo slot nascosto dallo sportello frontale dato che vorrei usare quello spa

      in PC Completi

    • Consiglio per monitor di grandi dimensioni - 42 o 55 pollici

      Ciao a tutti, Vorrei prendere un monitor di grandi dimensioni per il mio nuovo pc principalmente per lavoro e film, raramente giochi. Pensavo di prenderne uno di tipo IPS.   Le mie scelte ricadono tra Asus ROG Strix XG43UQ 43" LG 43UN700 Samsung QLED TV QE43QN90DATXZT Samsung OLED TV 48" QE48S90DAEXZT   La prima scelta era stata originariamente LG in quanto più economico qualche mese fa ma ora sembra non essere più disponibile in Italia. Ho quind

      in Monitor

    • Montaggio verticale RTX 4080 dopo danneggiamento PCIe - Consigli per case Corsair 5000X

      Buonasera, praticamente per staccare la 6700xt e mettere la 4080 ho rotto il blocco della scheda madre, cosa da poco però non mi piace inserirla orizzontalmente. Quindi vorrei provare un supporto per piazzare la 4080 in verticale, così non devo usare niente per sorreggerla ed è + semplice da istallare e smontare all'occorrenza. Ho una ASUS ROG STRIX X570-F GAMING mentre il case è un 5000X della corsair

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...