Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Ricerca UPS


Gagge89
 Condividi

Post Raccomandati

Buona sera,

ho cercato nelle varie sezioni ma non ho trovato nulla a riguardo dei Gruppi di Continuità (UPS) così ho fatto la mia richiesta nella sezione ke a mio parere era la più adatta , se ho sbagliato e ve ne è una particolare vi prego pure di spostarla :)

La mia richiesta è la seguente :

vorrei un UPS abbastanza valido (non ottimo ma nemmeno una ciofeca) che mi mantenga collegato un pc con alimentatore da 750 W (ma non supera mai in totale i 500 W forse in gaming arrivo a 530 ma non molto più).

Ho calcolato il consumo con uso 90% del mio pc su questo sito ed è uscito un valore pari a 517 W.

fd86e15d9aedba7470463f041e7e72d7.jpg

 

Ora aggiungiamoci un monitor da 31 W e casse da 200W che x motivi di vicinato nn posso tenere spesso oltre il 10% con un consumo quindi di 30-40W

517+31+40 = 589 W ossia per stare sul tranquillo andrei su un UPS da 650 - 700 W..quale mi consigliate?

Tipologia onda sinusoidale pura?

Tipo di UPS (ho letto che ci sono diversi tipi : offline, in line ecc...)

Budget 100-150 euro

 

Grazie in anticipo per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera,

ho cercato nelle varie sezioni ma non ho trovato nulla a riguardo dei Gruppi di Continuità (UPS) così ho fatto la mia richiesta nella sezione ke a mio parere era la più adatta , se ho sbagliato e ve ne è una particolare vi prego pure di spostarla :)

La mia richiesta è la seguente :

vorrei un UPS abbastanza valido (non ottimo ma nemmeno una ciofeca) che mi mantenga collegato un pc con alimentatore da 750 W (ma non supera mai in totale i 500 W forse in gaming arrivo a 530 ma non molto più).

Ho calcolato il consumo con uso 90% del mio pc su questo sito ed è uscito un valore pari a 517 W.

 

Ora aggiungiamoci un monitor da 31 W e casse da 200W che x motivi di vicinato nn posso tenere spesso oltre il 10% con un consumo quindi di 30-40W

517+31+40 = 589 W ossia per stare sul tranquillo andrei su un UPS da 650 - 700 W..quale mi consigliate?

Tipologia onda sinusoidale pura?

Tipo di UPS (ho letto che ci sono diversi tipi : offline, in line ecc...)

Budget 100-150 euro

 

Grazie in anticipo per le risposte

Mi dici il tuo modello di alimentatore per cortesia, perchè il calcolo lo devi fare in base a quello principalmente e vedere soprattutto se ha il PFC passivo o attivo.

Ti dico gia in partenza che ti servirà almeno un 1000W come ups per reggere il tutto e magari che sia online o al limite line-interactive, poi ti spiego i significati ;)

Comunque, prima di tutto, che ali hai? :)

 

Ps) la sezione è giusta comunque :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda..ma se l'ups è da 1000w o come nel caso di quello linkato da te da 900, assorbe sempre 900W sia ke il pc ne richieda 200 sia che ne richieda 900 oppure varia a seconda dei carichi ad esso collegati?

 

Edit : e poi altra domanda, come mai un UPS da 900 w se circa il consumo (dato che ho scheda video e processore di ultimo modello che consumano meno) si aggira sui 600?

Solo x curiosità personale

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se ci ho messo tanto ma non mi faceva rispondere, era bloccata la modalità "rispondi", ma il bello che me lo faceva solo con te....vabbè, ho risolto :)

 

L'ups garantisce un carico di 900w, ma ovvio, se il tuo consumo è metti di 500w servirà a coprire i 500W :)

Per lìaltra domanda:

Ti ho messo un ups da 900W, quindi superiore alle tue necessità per sicurezza, per sicurezza e prestazioni. Oltre ad essere una buona marca, di superiore credo ci sia solo la APC ma costa, ti garantisce più tempo per spegnere tutto.
Dato che l'unico modo di sapere effettivamente quale sia il consumo reale del tuo pc con tutti ii componenti e periferiche collegate in full, sarebbe quello di utilizzare un wattometro, ho preferito andare sul sicuro ed allargarmi con il wattaggio ;)
 Quei siti si, sono utili, forse quello che hai utilizzato tu è il migliore e più aggiornato, ma ti danno un'idea del consumo, non quello effettivo. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo certo! Grazie mille delle info allora. No chiedevo xchè avevo letto che alcuni ups ora nn ricordo se gli online o i line-interactive, andavano di continuo x mantenere carica la batteria interna e allora più che altro temevo x il consumo..sai 900w magari collegati x 8/9 ore al gg sono come una stufetta elettrica attaccata e poi la bolletta

Ma se come hai detto tu consuma solo quello che gli viene richiesto dai carichi sto tranquillo xchè è come se usassi il pc giusto?

Se invece non uso il pc e lascio collegato l'ups questo però un pò mi assorbe lo stesso dalla presa per mantenere carica la batteria interna o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo certo! Grazie mille delle info allora. No chiedevo xchè avevo letto che alcuni ups ora nn ricordo se gli online o i line-interactive, andavano di continuo x mantenere carica la batteria interna e allora più che altro temevo x il consumo..sai 900w magari collegati x 8/9 ore al gg sono come una stufetta elettrica attaccata e poi la bolletta

Ma se come hai detto tu consuma solo quello che gli viene richiesto dai carichi sto tranquillo xchè è come se usassi il pc giusto?

Se invece non uso il pc e lascio collegato l'ups questo però un pò mi assorbe lo stesso dalla presa per mantenere carica la batteria interna o no?

Immaginavo che la domanda fosse per i consumi ;)

Non è che l'ups essendo da 900w consuma tale wattaggio, alla fine è come un alimentatore del pc, mica il tuo consuma 750w perchè ha quella portata, ne consuma quanti ne richiede l'impianto ( il tuo pc) , idem per l'ups :)

un ups consumerà si è non una 30ina di w, quindi tranquillo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

    • Cavo alimentatore cpu pin mancante

      Buongiorno, ho acquistato un nuovo alimentatore, il cavo che deve alimentare la CPU (4+4) ha un pin che manca (lato PSU), i fili ci sono tutti ma due vanno allo stesso pin mentre un pin rimane vuoto, è un difetto o si può utilizzare anche così senza danneggiare nulla? In foto si vede come è stato fatto

      in Case e Alimentatori

    • Cerco alimentatore silenzioso per GTX770 ma c’è un problema coi pin?

      Finalmente ho trovato un nuovo PC che mi permette di fare un UPGRADE della scheda video: il mio PC attuale non mi permette di fare l’upgrade a causa di una strana mini costruita letteralmente al contrario e cambiare scheda madre con socie 1150 non era conveniente così ho trovato direttamente un nuovo PC anche meglio con poco più di cento euro: > i7-4770 > Asus GTX 770 ma manca l’alimentazione e mi hanno detto che un unita PSU inferiore a 600W non si accende. Inizialment

      in Case e Alimentatori

    • Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD

      Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato. Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆. L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Pr

      in PC Completi

    • Alimentatore Seasonic che puzza...

      Buongiorno a tutti, Dopo aver restituito un alimentatore nuovo per sbaglio della taglia, volendo andare sul sicuro ho preso un Seasonic Focus GX650 80 Plus gold. Ce l'ho montato da meno di due giorni e subito ho notato che emette uno strano odore. Senza carico eccessivo si sente poco ma sotto pieno carico è piuttosto forte. Più che di bruciato lo descriverei come "ferroso". Ho fatto 5 o 6 test con Cinebench 23 lasciando spazio, non consecutivi. Tutto il sistema è stabile

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Praticamente allora è come cambiassi il pc.... scheda madre+processore+scheda video....mi rimane solo la RAM !!! Woowww, e io che credevo di cavarmela con 700/800 € di scheda video 😱 Ipotizzando che volessi spendere sui 1500 € x tutto (scheda video+processore+main board) cosa mi consiglieresti? Ma, cosa importante,  avrei un miglioramento delle prestazioni da giustificare il costo ?  E, in alternativa, se dovessi tenermi main board e processore che ho, che scheda video potrei mettere al posto di quella che ho per sfruttare al massimo la suddetta configurazione e migliorare il livello di gioco convenientemente ? Grazie ancora per la tua pazienza a rispondermi.  
    • Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio
    • Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare mentre il computer era in carica, temendo possibili danni hardware che potessero mettermi in pericolo. Mi chiedo se dovrei continuare a operare in queste condizioni o se sarebbe meglio optare per un nuovo computer. Questo è il mio sito web e al momento non ho fatto alcun progresso https://betso88m.com. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere questa situazione? 
×
×
  • Crea Nuovo...