Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

PC Gaming/Hub casalingo € 900-1000 Raid1 silenzioso


ArthurDent
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti!

 

Per motivi pratici e di tempo, stavo per acquistare al volo un desktop Asus (M51AD-IT008S o M32AD-IT013S), ma mi sono fermato, considerando che assemblando da me il pc avrei probabilmente potuto ottenere allo stesso prezzo un PC con caratteristiche più "sartoriali" per così dire.

 

Sono abituato a smontare, rimontare, sostituire pezzi personalmente da sempre, ma ho un paio di problemi:

- strano ma vero, non mi è mai capitato di cambiare un processore

- mi intendo poco di schede madri contemporanee (avendo usato più che altro portatili ultimamente)

 

UTILIZZO

- Gaming non estremo (1080p max, prevalentemente GDR)

- Hub multimediale di casa

 

BUDGET

€ 900, max € 1000

 

COMPONENTI DI RIFERIMENTO

- processore: Intel Core i7 4790 (o equivalente, comunque Intel)
- scheda madre con supporto RAID-1* e un ottimo HW di rete, preferibilmente Asus
- RAM: 8/12 GB
- scheda video: NVIDIA Ge Force GTX750 (o equivalente, comunque NVIDIA** DDR5)
- masterizzatore DVD (non Asus***)
- SSD 128 GB
- HD 2/3 TB

 

*da non sfruttare subito, ma al primo upgrade

**mi serve il supporto PhysX

***cattive esperienze <.<

 

ESIGENZE PARTICOLARI

La combinazione case/alimentatore dovrebbe puntare soprattutto alla silenziosità, con la prospettiva futura (in termini di spazio, connettori e watt) di aggiungere altri 2 HD e una scheda video più performante.

In pratica, vorrei creare una base molto solida in termini di CPU/Mobo, per poi upgradare nel tempo storage (sicuramente), video e RAM (secondo necessità)

 

ALTRE DOMANDE

Prendendo uno degli Asus di cui sopra, ho modo di ottenere uno sconto dell'8% dal normale prezzo al pubblico: ciò aumenta la loro competitività?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, per poterti consigliare al meglio, dovresti in primis rispondere alle domande che ti ha fatto mab :)

 

Poi che intendi per hub casalingo? Ti serve un hdd esterno multimediale, un nas multimediale o semplicemente devi mettere in raid i dischi?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sistema operativo incluso?

monitor incluso?

Periferiche incluse?

Farai overclock?

Fai editing pesante/spesso? altimenti non ti serve l'i7, dato che in gaming è uguale all'i5

Nell'ordine:

- SO pensavo di trasferire una licenza W8 che ho già e più in là poi prendere W10

- monitor siamo a posto (23" FHD)

- periferiche nel senso di input? beh, una tastiera con filo retroilluminata non sarebbe una cattiva idea

- niente overclock

- se per pesante intendi video FHD da videocamere, GoPro, etc, direi di sì (fermo restando che se c'è un buon i5 con clock superiore da consigliarmi, non mi offendo)

 

Come hub casalingo intendo che vorrei in prospettiva a medio termine centralizzare i dati sparsi tra mille hd esterni ormai piccoli, notebook, tablet, smartphone, videocamere (per cui buona capienza), per creare un archivio unico che non mi faccia più impazzire e condividerli sulla rete di casa, mantenendo una certa ridondanza per sicurezza (da cui il mirroring).

Ovviamente i dati critici sono in backup su un bell'esterno WD, che chiaramente non è messo in rete e quindi non viene usato come NAS.

 

In realtà specificavo hub solo per spiegare a cosa mi serve la capienza e chiedere una mobo con un ottimo supporto di rete ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'ordine:

- SO pensavo di trasferire una licenza W8 che ho già e più in là poi prendere W10

- monitor siamo a posto (23" FHD)

- periferiche nel senso di input? beh, una tastiera con filo retroilluminata non sarebbe una cattiva idea

- niente overclock

- se per pesante intendi video FHD da videocamere, GoPro, etc, direi di sì (fermo restando che se c'è un buon i5 con clock superiore da consigliarmi, non mi offendo)

 

Come hub casalingo intendo che vorrei in prospettiva a medio termine centralizzare i dati sparsi tra mille hd esterni ormai piccoli, notebook, tablet, smartphone, videocamere (per cui buona capienza), per creare un archivio unico che non mi faccia più impazzire e condividerli sulla rete di casa, mantenendo una certa ridondanza per sicurezza (da cui il mirroring).

Ovviamente i dati critici sono in backup su un bell'esterno WD, che chiaramente non è messo in rete e quindi non viene usato come NAS.

 

In realtà specificavo hub solo per spiegare a cosa mi serve la capienza e chiedere una mobo con un ottimo supporto di rete ^^

Ok, quindi budget 1000€ componenti + tastiera retroilluminata e niente overclock.

 

Per la questione "HUB" o ti fiondi su un nas ( che comunque ti porterebbe via una bella fetta di budget) o se non ho capito male, hai intenzione di fare raid in futuro, quindi può andare benissimo un caviar green da 2 tera.

 

Dalla tua descrizione capisco che sei più orientato verso l'editing che verso il gaming a mio avviso, altrimenti non ti servirebbe un i7 (che penso tu voglia per utilizzare gopro)  che in gaming va quanto un i5, e a dirla tutta, a meno che tu non faccia un uso semi-professionale dei video, quindi con programmi tipo adobe premier o vegas, direi che un i5 4690 va più che bene, riuscendo così a contenere anche un po' i costi.

 

Per la scheda madre dici che preferiresti la asus per lo sconto, bhe, si potrebbe fare, ma sinceramente io punterei su una gigabyte, le asus ( non OC ) non hanno grandi features, che da quello che ho capito a te interesserebbero nvece.

 

Per la vga, beh, se vuoi nvidia per forza su una serie 750 dobbiamo stare, perchè di superiore ci sono le 760 e le 970 e gia i 1000€, ipoteticamente mettendo un i7 ed una buona mobo, iniziano a sembrare molti di meno, anche perchè, ti servirebbe un buon case spazioso per il tuo futuro upgrade, e che quindi avrebbe pur esso il suo costo.

 

Vedi te, fatti un paio di calcoli e poi prepariamo una configurazione che rispecchi i tuoi interessi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come budget, diciamo che 1000 sono un limite assoluto, se si riesce a stare con un 9 davanti sarebbe meglio :P

 

- sulla mobo Asus, mi sono espresso male: potrei ricavare un trattamento di favore come sconto sul pc completo Asus, che però abbiamo già bocciato ^_^

- quindi la marca della mobo non è un problema cambiarla, se restiamo su un prodotto di qualità

- questione hub: lasciamo stare il termine in sé, diciamo semplicemente che case, alimentatore e mobo mi dovranno consentire in seguito di aggiungere due grossi HD interni da mettere in RAID mirror (oltre a SSD e HD storage che stiamo valutando in questa sede)

- VGA conto comunque di upgradare in futuro, però sarebbe comunque meglio avere 2GB per gli emulatori

- ho controllato le specifiche di quell'i5 e credo potrebbe andare bene, si risparmia sui 100€, giusto?

 

Ah, una specifica, ma non so di quanto rilevante: sono un patito di emulazione console (dovrei con questo pc emulare dignitosamente il Wii, come riferimento)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come budget, diciamo che 1000 sono un limite assoluto, se si riesce a stare con un 9 davanti sarebbe meglio :P

 

- sulla mobo Asus, mi sono espresso male: potrei ricavare un trattamento di favore come sconto sul pc completo Asus, che però abbiamo già bocciato ^_^

- quindi la marca della mobo non è un problema cambiarla, se restiamo su un prodotto di qualità

- questione hub: lasciamo stare il termine in sé, diciamo semplicemente che case, alimentatore e mobo mi dovranno consentire in seguito di aggiungere due grossi HD interni da mettere in RAID mirror (oltre a SSD e HD storage che stiamo valutando in questa sede)

- VGA conto comunque di upgradare in futuro, però sarebbe comunque meglio avere 2GB per gli emulatori

- ho controllato le specifiche di quell'i5 e credo potrebbe andare bene, si risparmia sui 100€, giusto?

 

Ah, una specifica, ma non so di quanto rilevante: sono un patito di emulazione console (dovrei con questo pc emulare dignitosamente il Wii, come riferimento)

Ok, vediamo questa è la configurazione di partenza:

 

2daezdk.jpg

 

Basterebbe mettere come cpu questa ( che al momento però su #### non è disponibile, ma a breve verrà rimpiazzata tranquillo ) e come mobo questa , oppure tenere la asus. e dovresti rientrare nelle tue richieste e calare il budget ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non leggo male, manca la RAM, però :ph34r:

Ops pardon :)

 

Comunque basta mettere queste ram e rimani comunque sotto i 1000€ facendo il cambio cpu e mobo intendo ;)

 

Ps) considera che ti ho messo per lo spazio un signor full tower silenzionso e ottima qualità costruttiva, un alimentatore un po' più grosso per il futuro upgrade di VGA e dun dissipatore aftermarket per contribuire alla silenziosità e minori temperature.

 

Comunque, se non sei convinto di qualcosa chiedi pure e vediamo di fare le opportune modifiche ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • primo PC Gaming 1000 euro per bambino 9 anni

      Buonasera, vorrei chiedere il vostro supporto per capire che tipo di PC comprare per mio figlio di 9 anni. Sarà ovviamente il primo PC e verrà utilizzato per la scuola e sicuramente per il gaming, i giochi più utilizzati sono Fortnite e Minecraft, ma immagino che nel tempo aumenteranno. L'idea è di prendere qualcosa che lo accompagni almeno per i prossimi 4 anni.  Il budget è intorno ai 1000€, monitor escluso.  Sapete darmi qualche consiglio?

      in PC Completi

    • PC Gaming 1000/1500€ GPU esclusa

      Ciao a tutti, Vi scrivo in quanto vorrei chiedervi delle possibili configurazioni per il computer. Sono in procinto di acquistare una GeForce RTX 3090 SUPRIM X 24G (cosa ne pensate?) e per finire la configurazione metterei a disposizione della build altri 1000/1500. Si accettano tutti i consigli, grazie mille!

      in PC Completi

    • Pc gaming 1000/1100€ per Overwatch 2

      Ciao ragazzi,  sono un noobie ed ho bisogno del vostro aiuto. In questi giorni volevo ordinarmi i componenti del pc e volevo essere sicuro prima di farlo di ordinare i pezzi migliori per quella fascia di prezzo e che siano compatibili tra di loro. Come scritto nel titolo il budget orientativamente è di 1000/1100€. leggendo un po’ di vecchi post ed i consigli di Ezyy ho abbozzato una possibile configurazione: CPU: RYZEN 7 5800X https://www.bpm-power.com/it/online/componen

      in PC Completi

    • primo pc da gaming budget 900/1000 euro

      salve vorrei passare al pc gaming e volevo consigli su qualche build i giochi a cui gioco maggiormente sono cod warzone fortnite fifa  io ho gia come monitor un lg 24gn600 https://www.amazon.it/LG-UltraGear-1920x1080-Compatible-FreeSync/dp/B08KND3VWL/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1D8ROUQP6CHQR&keywords=lg+24gn600&qid=1677245480&sprefix=lg+24gn600%2Caps%2C779&sr=8-2  

      in PC Completi

    • Uso CPU e GPU molto basso in tutti i giochi

      Ciao a tutti, sono un nuovo membro di questo forum e mi scuso in anticipo nel caso non avessi notato una discussione del genere già presente. Descrivo rapidamente il problema: Usando msi afterburner sto monitorando le prestazioni delle mie componenti durante il gaming e noto che in TUTTI i giochi la mia cpu e gpu lavorano poco ma in questo caso vorrei parlare di Fortnite nello specifico. Gioco a 1080p ed ho un monitor 1ms 144hz(quindi il mio obbiettivo sarebbe raggiungere i 150fps circ

      in Tema Libero



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...