Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

I'm Back, 

Posto questa discussione qui dato che la sezione mod (riferita al Pc modding e non al game mod) non c'è ancora, ammicco ammicco  ;)

Comunque, voglio darmi al modding, più che altro estetico e non troppo estremo, per il momento pensavo a una verniciatura del case, ventole e led abbinati, poi più avanti vere e proprie modifiche alla struttura del case poi un giorno, soldi permettendo, vorrei montare una dissipazione competa a liquido custom.
Premetto che il mio case è uno stryker, arrivato a casa con la maniglia superiore già piegata verso l'interno  :angry: ma vabbe', volevo verniciarlo di nero opaco (ma Suma perché non hai preso il trooper se lo volevi nero? -Perché quando l'ho preso il bianco mi sembrava la migliore opzione ma ora che ho cambiato periferiche e mobili stona, e tra l'altro il trooper non ha la finestra laterale e comprarla costava 80€ in più).

Per quanto riguarda le ventole per ora monto

-2 ventole frontali da 120mm bianche con led bianchi(stock)

-1 ventola superiore da 200mm bianca senza led(stock)

-1 ventola posteriore nera del seidon 120v

volevo montare

-2 ventole frontali BitFenix Spectre Pro LED da 120mm o 2 Corsair AF120 nere/rosse 

-1 ventola superiore  BitFenix Spectre Pro LED da 200mm

e dietro tenere il radiatore con la sua ventola 

E qui chiedo consiglio a voi: secondo voi è meglio tenere una ventola da 200 in estrazione sopra (con led) oppure 2 ventole da 120/140 (con led) o portare il radiatore (da 120) nella parte superiore e affiancarlo da un' altra ventola da 120 (senza led) e aggiungere una striscia di led rossi a parte e montare quindi nella parte posteriore un'altra da 140?

 

Altri consigli generali? Sulla verniciatura, scelta del tipo di vernice? Sono aperto a tutto 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

I'm Back, 

Posto questa discussione qui dato che la sezione mod (riferita al Pc modding e non al game mod) non c'è ancora, ammicco ammicco  ;)

Comunque, voglio darmi al modding, più che altro estetico e non troppo estremo, per il momento pensavo a una verniciatura del case, ventole e led abbinati, poi più avanti vere e proprie modifiche alla struttura del case poi un giorno, soldi permettendo, vorrei montare una dissipazione competa a liquido custom.

Premetto che il mio case è uno stryker, arrivato a casa con la maniglia superiore già piegata verso l'interno  :angry: ma vabbe', volevo verniciarlo di nero opaco (ma Suma perché non hai preso il trooper se lo volevi nero? -Perché quando l'ho preso il bianco mi sembrava la migliore opzione ma ora che ho cambiato periferiche e mobili stona, e tra l'altro il trooper non ha la finestra laterale e comprarla costava 80€ in più).

Per quanto riguarda le ventole per ora monto

-2 ventole frontali da 120mm bianche con led bianchi(stock)

-1 ventola superiore da 200mm bianca senza led(stock)

-1 ventola posteriore nera del seidon 120v

volevo montare

-2 ventole frontali BitFenix Spectre Pro LED da 120mm o 2 Corsair AF120 nere/rosse 

-1 ventola superiore  BitFenix Spectre Pro LED da 200mm

e dietro tenere il radiatore con la sua ventola 

E qui chiedo consiglio a voi: secondo voi è meglio tenere una ventola da 200 in estrazione sopra (con led) oppure 2 ventole da 120/140 (con led) o portare il radiatore (da 120) nella parte superiore e affiancarlo da un' altra ventola da 120 (senza led) e aggiungere una striscia di led rossi a parte e montare quindi nella parte posteriore un'altra da 140?

 

Altri consigli generali? Sulla verniciatura, scelta del tipo di vernice? Sono aperto a tutto 

Ho spostato qua la discussione perchè mi sembrava il luogo più adatto visto che parlavi di case modding ;)

 

Dunque, io direi che vanno bene i cambiameni che hai scelto di fare, ovvero le due frontali da 120 ( sono ottime entrambe, sia le spectre che le corsair ), la ventola superiore mettere quella da 200 e dietro lasciare com'è, al massimo ne metti una da 140.

Per la verniciatura dipende, se vuoi ottenere un ottimo risultato ci dovrai lavorare parecchio, in primis una carteggiatura di vari livelli, da grana grossa a fine, sino ad arrivare alle carte umide tipo P5000 ( quelle da carrozziere che devi bagnare), in seguito dare un buon fondo e come vernice usare una nitro. :)

Inviato

se dietro lascio il radiatore posso montare solo ventole da 120 purtroppo.. Comunque si si per la verniciatura ho già le idee abbastanza chiare, pensavo ad un nero opaco  

Avevo visto male allora, mi sembrava (dal sito) potesse montare anche quelle da 140.

Si si, un nero opaco direi ci sta bene, mi piace parecchio quel colore :) ....poi ovvio, è a te che deve andare a genio ;)

Inviato

Per i led dai unocchiata qua, dovrebbe tornarti utile ;)

Grazie mille, io stavo pensando a un altro metodo, non so se conosci lo stryker, in pratica tra i vari tasti di accensione e reset ha un tasto che permette lo spegnimento e l'accensione dei led sulle ventole frontali quindi stavo pensando di collegare i cavi a quel pulsante in modo da poter spegnere e accendere i led quando voglio io

Inviato

Grazie mille, io stavo pensando a un altro metodo, non so se conosci lo stryker, in pratica tra i vari tasti di accensione e reset ha un tasto che permette lo spegnimento e l'accensione dei led sulle ventole frontali quindi stavo pensando di collegare i cavi a quel pulsante in modo da poter spegnere e accendere i led quando voglio io

Si dovrebbe andar bene il collegamento che vuoi fare, quello switch è alimentato direttamente dalla mobo giusto? Bisognerebbe vedere prima quanta tensione e voltaggio può reggere.

Al massimo colleghi la strip ad un nuovo switch sfruttando un molex dell'ali e controlli i led da la, lasciando l'altro com'è. Avresti in questo modo la possibilità di controllare sia i led del case che quelli delle ventole, contemporaneamente o singolarmente.

Inviato

Si dovrebbe andar bene il collegamento che vuoi fare, quello switch è alimentato direttamente dalla mobo giusto? Bisognerebbe vedere prima quanta tensione e voltaggio può reggere.

Al massimo colleghi la strip ad un nuovo switch sfruttando un molex dell'ali e controlli i led da la, lasciando l'altro com'è. Avresti in questo modo la possibilità di controllare sia i led del case che quelli delle ventole, contemporaneamente o singolarmente.

si si credo sia alimentato dalla mobo, quando lo proverò posterò i risultati :D

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...