Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Crash improvvisi su una build "nuova"


Timpys
 Condividi

Post Raccomandati

Ho da poco assemblato un pc (conoscenze minime necessarie) 

Mb:Asus h510 k 

Cpu: i5 11400f

Cpu cooler :stock

Ram : lexar 2x8

Memorie: ssd Kingston 480 gb

GPU! : 1050 ti single fan Asus 

Case : mars gaming (usato Amazon warehouse) 

Aggiornato driver e installato win 11

Scaricato cs2, fortnite, MSI afterburner (letteralmente tutto ciò che ho sul pc) 

E dopo qualche minuto di gioco (dai 5 ai 15 min) esce improvvisamente dal gioco riportandomi al desktop senza avvertire nessun calo di fps nei momenti pre-crash

Temperature nella norma. 

Le uniche cose "usate" nella build sono  gpu, e ssd che ho da circa 5/6 anni usati realmente 3 massimo

La gpu è stata solo pulita esternamente niente cambio pasta termica ecc. 

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno. Gentilissimi 

 

Ho da subito pensato fosse la gpu  poi informandomi ho sentito parlare del "bottleneck" e possibile tra i5 11400f e 1050 ti 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

58 minuti fa, Timpys ha scritto:

Ho da poco assemblato un pc (conoscenze minime necessarie) 

Mb:Asus h510 k 

Cpu: i5 11400f

Cpu cooler :stock

Ram : lexar 2x8

Memorie: ssd Kingston 480 gb

GPU! : 1050 ti single fan Asus 

Case : mars gaming (usato Amazon warehouse) 

Aggiornato driver e installato win 11

Scaricato cs2, fortnite, MSI afterburner (letteralmente tutto ciò che ho sul pc) 

E dopo qualche minuto di gioco (dai 5 ai 15 min) esce improvvisamente dal gioco riportandomi al desktop senza avvertire nessun calo di fps nei momenti pre-crash

Temperature nella norma. 

Le uniche cose "usate" nella build sono  gpu, e ssd che ho da circa 5/6 anni usati realmente 3 massimo

La gpu è stata solo pulita esternamente niente cambio pasta termica ecc. 

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno. Gentilissimi 

Se può aiutare ho notato che avviene solo quando effettivamente la gpu viene usata in quanto mi è capitato di lasciare acceso il pc per ore per installare quei giochi mantenendo sempre la temperatura. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, Timpys ha scritto:

 

Ciao, mi spiace che tu abbia questo problema. Alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti.

  1. Driver della GPU: Assicurati di avere gli ultimi driver della tua GPU installati. Visita il sito ufficiale di Nvidia per scaricare e installare gli ultimi driver per la tua GTX 1050 Ti.

  2. Controllo della temperatura GPU: Anche se hai detto che le temperature sono nella norma, potrebbe essere utile monitorarle più attentamente. Usa MSI Afterburner per tenere traccia delle temperature GPU durante il gioco. Controlla se ci sono picchi improvvisi poco prima che il gioco si chiuda.

  3. Alimentazione della GPU: Verifica che la tua GPU stia ricevendo alimentazione sufficiente. Assicurati che tutti i cavi di alimentazione siano correttamente collegati. Se possibile, prova con un altro alimentatore.

  4. Memoria RAM: Controlla se ci sono problemi alla RAM. Puoi utilizzare Windows Memory Diagnostic per eseguire una scansione della RAM e identificare eventuali errori o meglio con memtest86.

  5. Aggiornamento del BIOS: Assicurati di avere l'ultimo aggiornamento del BIOS per la tua scheda madre Asus H510 K. Gli aggiornamenti del BIOS possono risolvere problemi di compatibilità e prestazioni.

  6. Controlla l'evento di Windows: Vai nel Visualizzatore eventi di Windows e cerca eventuali errori o avvisi correlati al momento del crash. Potrebbe fornire ulteriori dettagli sul problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao, mi spiace che tu abbia questo problema. Alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti.

  1. Driver della GPU: Assicurati di avere gli ultimi driver della tua GPU installati. Visita il sito ufficiale di Nvidia per scaricare e installare gli ultimi driver per la tua GTX 1050 Ti.

  2. Controllo della temperatura GPU: Anche se hai detto che le temperature sono nella norma, potrebbe essere utile monitorarle più attentamente. Usa MSI Afterburner per tenere traccia delle temperature GPU durante il gioco. Controlla se ci sono picchi improvvisi poco prima che il gioco si chiuda.

  3. Alimentazione della GPU: Verifica che la tua GPU stia ricevendo alimentazione sufficiente. Assicurati che tutti i cavi di alimentazione siano correttamente collegati. Se possibile, prova con un altro alimentatore.

  4. Memoria RAM: Controlla se ci sono problemi alla RAM. Puoi utilizzare Windows Memory Diagnostic per eseguire una scansione della RAM e identificare eventuali errori o meglio con memtest86.

  5. Aggiornamento del BIOS: Assicurati di avere l'ultimo aggiornamento del BIOS per la tua scheda madre Asus H510 K. Gli aggiornamenti del BIOS possono risolvere problemi di compatibilità e prestazioni.

  6. Controlla l'evento di Windows: Vai nel Visualizzatore eventi di Windows e cerca eventuali errori o avvisi correlati al momento del crash. Potrebbe fornire ulteriori dettagli sul problema.

1: driver aggiornati all ultima versione ( tramite GeForce experience mi dice così) 

3: è la 1050 "phoenix" se non erro è non ha alimentazione esterna, cosa intendi dire di controllare che sia ben installata? 

Per gli altri punti stasera ti aggiorno

Grazie mille.... 

Adesso, Timpys ha scritto:

1: driver aggiornati all ultima versione ( tramite GeForce experience mi dice così) 

3: è la 1050 "phoenix" se non erro è non ha alimentazione esterna, cosa intendi dire di controllare che sia ben installata? 

Per gli altri punti stasera ti aggiorno

Grazie mille.... 

Ah per gli eventi di Windows non ho notato cambi ( e anche probabile che semplicemte non so leggere quei dati) poi magari ti mando qualche foto anche di quello

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco se ti ha inviato le foto comunque appena acceso 23°

Con cs aperto 32°

E al momento del crash 60°q

Su Visualizzatore eventi sulla pagina principale nella sezione eventi amministrativi più specificatamente nell ultima ora ho 0 i critico 26 in errore (tutti appartenenti a devicesetupmanager) 

E un sacco di avvisi sempre su quest'ultima (60)

Ora controllo possibili aggiornamenti BIOS e farò sapere. 

Come sempre grazie mille e buona notte. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo il primo crash ho smanettato un po' con le impostazione della ventola della gpu e ho visto che anche a velocità elevate e grafica completamente al minimo dopo 10 15 minuti ricrashava 

Così ho rimesso le ventole in auto e ho scaricato GeForce experience e gli ho fatto ottimizzare cs2, grafica decisamente migliore e molto meno rumore  e per 1 ora è 30 circa sono riuscito a giocare senza intoppi poi di nuovo. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Timpys ha scritto:

Dopo il primo crash ho smanettato un po' con le impostazione della ventola della gpu e ho visto che anche a velocità elevate e grafica completamente al minimo dopo 10 15 minuti ricrashava 

Così ho rimesso le ventole in auto e ho scaricato GeForce experience e gli ho fatto ottimizzare cs2, grafica decisamente migliore e molto meno rumore  e per 1 ora è 30 circa sono riuscito a giocare senza intoppi poi di nuovo. 

 

strano, potrebbe essere di tutto. Hai degli amici con cui provare GPU o altri pezzi?

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Ezyy ha scritto:

strano, potrebbe essere di tutto. Hai degli amici con cui provare GPU o altri pezzi?

Purtroppo no, a questo punto ho paura addirittura di comprare una gpu nuova anche se mi sembra davvero strano in quanto è tutto nuovo. 

Comunque cosa mi consigli di prendere con 250 max max 300 di budget? 

Adesso, Timpys ha scritto:

Purtroppo no, a questo punto ho paura addirittura di comprare una gpu nuova anche se mi sembra davvero strano in quanto è tutto nuovo. 

Comunque cosa mi consigli di prendere con 250 max max 300 di budget?  Consigli di comprare una ssd nuova per vedere se magari il problema sta lì? 

E ho anche notato che tramite le ottimizzazione GeForce avendo appunti grafica migliore la gpu si scalda circa 10 gradi in meno rispetto alla grafica completamente al minimo, proprio non capisco. 

Grazie ancora 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • ventole RBG non funzionano su una case nuovo

      Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo pro

      in Case e Alimentatori

    • Case nzxt h9 elite ventole lian li TL lcd

      Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi

      in Raffreddamento

    • Temperature alte

      ciao . da quando ho assemblato questo pc ho notatoche appena accendo il pc le temperature sono alte dopo 1 minuto scendono e normale con questa configurazione ?

      in Raffreddamento

    • Consiglio su PC assemblato

      Buonasera, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc assemblato? Avevo chiesto al negozio un preventivo per un fisso da gaming senza troppe pretese ma che mi garantisse un'esperienza di gioco dignitosa. Ho 2 preventivi, 1 più alto e uno più basso. Allego le caratteristiche di quello più basso: CASE: SHARKOON RG WAVE ALIMENTATORE: SHARKOON MODULARE 750W 80 PLUS GOLD SCHEDA MADRE: ASUS PRIME PER CPU RYZEN AMD CHIPSET B550 PROCESSORE: AMD RYZEN 7 5700X OCTA CORE 3.40GHZ 64 BIT - 4.6

      in PC Completi

    • connettore power su scheda madre asus

      ciao . non riesco a trovare questo connettore qualcuno sa dove trovarlo ? grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...