Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Dissipatore per amd fx 6350


ThunderBlade
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi :) allora ho di recente assemblato il mio pc e ho come mobo una msi 970a g46 con un fx 6350 e dissi stock.

Vorrei cambiare il dissi con un arctic cooling freezer 7 pro rev.2 perchè quello della amd fa un po troppo casino.... Dite che con questo migliorerei le cose? non ho mai sostituito un dissipatore prima d'ora... con cosa devo levare la vecchia pasta termica? e devo levare la scheda madre dal case? ah e ancora una cosa le dimensioni del mio case (itek destroyer) sono 492x208x496mm mentre l'arctic è 10,9 x 9,5 x 12,5 cm entra nel mio case? ho le ram low profile quindi dovrebbe starci ma non sono sicuro

Grazie in anticipo per la risposta :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi :) allora ho di recente assemblato il mio pc e ho come mobo una msi 970a g46 con un fx 6350 e dissi stock.

Vorrei cambiare il dissi con un arctic cooling freezer 7 pro rev.2 perchè quello della amd fa un po troppo casino.... Dite che con questo migliorerei le cose? non ho mai sostituito un dissipatore prima d'ora... con cosa devo levare la vecchia pasta termica? e devo levare la scheda madre dal case? ah e ancora una cosa le dimensioni del mio case (itek destroyer) sono 492x208x496mm mentre l'arctic è 10,9 x 9,5 x 12,5 cm entra nel mio case? ho le ram low profile quindi dovrebbe starci ma non sono sicuro

Grazie in anticipo per la risposta :D

Allora, direi che sostituire il dissipatore va bene, non è difficile, ci sono delle viti che tengono quella ventola attaccata alla scheda madre, te le sviti, prendi un panno leggermente bagnato con dell'alcool e ce lo passi sopra, in modo da togliere quello che rimane della pasta termica, e ci metti il dissipatore nuovo, ed il relativo cavo (CPU FAN)

Non credo sia necessario togliere la scheda madre dal case, e il dissipatore dovrebbe entrare nel case.

Le ram non sono un problema, dato che l'Arctic si può installare in diverse posizioni ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi :) allora ho di recente assemblato il mio pc e ho come mobo una msi 970a g46 con un fx 6350 e dissi stock.

Vorrei cambiare il dissi con un arctic cooling freezer 7 pro rev.2 perchè quello della amd fa un po troppo casino.... Dite che con questo migliorerei le cose? non ho mai sostituito un dissipatore prima d'ora... con cosa devo levare la vecchia pasta termica? e devo levare la scheda madre dal case? ah e ancora una cosa le dimensioni del mio case (itek destroyer) sono 492x208x496mm mentre l'arctic è 10,9 x 9,5 x 12,5 cm entra nel mio case? ho le ram low profile quindi dovrebbe starci ma non sono sicuro

Grazie in anticipo per la risposta :D

Ciao :)

Come ti ha detto ilia sopra, si, ti conviene cambiare dissi, otterrai benefici sia dal punto di vista delle temperature che per rumorosità :)

Il freezer 7 va bene, sta nel case e non ti crea problemi con le ram dato che hai le low profile.

Non è complicata la sostituzione/rimozione della pasta e del dissi, segui questo video che è abbastanza semplice e chiaro :)

 

Ps) Presumo che il tuo budget per il dissi sia 15/20€ quindi se puoi io ti consiglierei di prendere questo se puoi.

Per quanto riguarda la pasta, nel dissi la troverai gia preapplicata, ma con pochi euro puoi prendere questa che è nettamente superiore e ti farebbe guadagnare qualche grado in meno nelle temperature.

Per l'applicazione, anche qua, non è complicato, trovi il modo corretto nella video guida sopracitata ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie delle risposte :) ma il dissi nuovo potrò montarlo in una direzione a scelta o solo in una?

Con quella scheda madre mi sembra tu lo possa montare in due uniche direzioni. Comunque per una certezza sicura, trovi le indicazioni nel manuale del dissi e della mobo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Upgrade Componenti PC assemblato Asus M12AD

      Salve a tutti, inizio col scusarmi per il linguaggio che utilizzerò, sono un inesperta in cerca disperata di aiuto. Un grazie a chi leggerà. Ho acquistato nel lontano 2016 questo pc ‎https://www.wmepoint.com/pc/326690-asus-m12ad-it009s-intel-core-i5-di-quarta-generazione-i5-4460-8-gb-ddr3-sdram-1000-gb-hdd-desktop-grigio-pc-windows-81-4716659954408.html con windows 8.1, che sarà presto eliminato.  Posso  aggiornare a windows 11 gratuitamente? se si, come? Eventualmente potrei comp

      in PC Completi

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Consiglio su PC da gaming già assemblato.

      Salve! Dopo anni passati con un PC non troppo performante, ma che ha fatto il suo dovere, ho deciso di farmi un PC da gaming nuovo, che mi permetta di giocare sostanzialmente a qualsiasi cosa io voglia, al massimo della grafica, senza lag. Piccolo problema: a livello hardware sono alquanto ignorante, quindi le opzioni sono due, o mi affido a dei PC già assemblati, o devo rivolgermi  al tecnico informatico di fiducia. Spulciando qua e la ho trovato quella che a prima vista sembra un'off

      in PC Completi

    • scheda video, compatibilità dimensioni case

      Salve, ho una build con la Scheda video RTX 3060 12GB TWIN FAN CUSTOM: MANLI (2ventole) e vorrei mettere una scheda video più potente, ma ovviamente triple fan, poiché le twin fan si fermano alla rtx 3070.. Ma il mio vecchio assemblatore mi disse che nel mio Case non ci entra una Triple fan..  E pure nel mio Case ci sta tanto spazio per far entrare una triple fan... Consigli?  ( Il Mio case è GAMDIAS TALOS E3 White)  Metto un altra foto giusto per farvi vedere come è pro con il Venom

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...