Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve vorrei comprare una ssd da 1tb tipologia m2 credo si chiami, intendo quelle che si inseriscono direttamente sulla mother board, però non avendone mai prese di questo tipo non so esattamente quale sia la marca o quali altre specifiche siano più adatte al mio pc. Potreste consigliarmene una per favore? Budget 50-60euro grazie.

Il mio pc ha queste componenti:

cpu intel i5 12600k

ram corsair x2 8gb

mobo gigabyte z690 gaming x ddr4

gpu msi nvidia geforce rtx 3060

alimentatore corsair tx650m

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
5 ore fa, spaw ha scritto:

Salve vorrei comprare una ssd da 1tb tipologia m2 credo si chiami, intendo quelle che si inseriscono direttamente sulla mother board, però non avendone mai prese di questo tipo non so esattamente quale sia la marca o quali altre specifiche siano più adatte al mio pc. Potreste consigliarmene una per favore? Budget 50-60euro grazie.

Il mio pc ha queste componenti:

cpu intel i5 12600k

ram corsair x2 8gb

mobo gigabyte z690 gaming x ddr4

gpu msi nvidia geforce rtx 3060

alimentatore corsair tx650m

Ciao,

ti consiglio di alzare leggermente il budget è prendere un SSD PCie 4 come uno di questi:

Se no ci sono modelli più economici ma con tagli di memoria più piccoli o più lenti in scrittura.

  • Ezyy changed the title to Consiglio ssd m2 sui 50-60 euro
Inviato
15 ore fa, Ezyy ha scritto:

Ciao,

ti consiglio di alzare leggermente il budget è prendere un SSD PCie 4 come uno di questi:

Se no ci sono modelli più economici ma con tagli di memoria più piccoli o più lenti in scrittura.

Ciao grazie per la risposta, opterei per la lexar di 78 euro, ultima domanda visto che non ho mai messo ssd di questo tipo dove la devo mettere nella mobo? Ho consultato il manuale ( https://imgur.com/a/T8Xek3t ) e ci sono quattro alloggi con diciture diverse: M2M_SB, M2Q_SB, M2P_SB, M2A_CPU, ho escluso a priori quello con dicitura M2A_CPU ma visto che ci devo mettere il sistema operativo sulla ssd quale alloggiamento devo usare?

Inviato
6 ore fa, spaw ha scritto:

Ciao grazie per la risposta, opterei per la lexar di 78 euro, ultima domanda visto che non ho mai messo ssd di questo tipo dove la devo mettere nella mobo? Ho consultato il manuale ( https://imgur.com/a/T8Xek3t ) e ci sono quattro alloggi con diciture diverse: M2M_SB, M2Q_SB, M2P_SB, M2A_CPU, ho escluso a priori quello con dicitura M2A_CPU ma visto che ci devo mettere il sistema operativo sulla ssd quale alloggiamento devo usare?

utilizza il primo slot con la dicitura CPU, praticamente hai la banda dedicata e solitamente è quello più affidabile e veloce. Gli altri slot sono tutti in condivisione anche con altri dispositivi, ad esempio con la scheda video e così via.

Inviato
1 ora fa, Ezyy ha scritto:

utilizza il primo slot con la dicitura CPU, praticamente hai la banda dedicata e solitamente è quello più affidabile e veloce. Gli altri slot sono tutti in condivisione anche con altri dispositivi, ad esempio con la scheda video e così via.

Meno male che ho chiesto grazie, comunque se volessi espandere la memoria con un'altra m2 oltre a questa che sto mettendo nello slot m2 cpu, vanno bene anche gli altri slot giusto? Grazie di tutto.

Inviato
Il 22/12/2023 Alle 9:15 PM, spaw ha scritto:

Meno male che ho chiesto grazie, comunque se volessi espandere la memoria con un'altra m2 oltre a questa che sto mettendo nello slot m2 cpu, vanno bene anche gli altri slot giusto? Grazie di tutto.

yes vanno bene anche gli altri e non c'è questa vera differenza :)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...