Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Di recente sto giocando il reboot di Tomb Raider su un modesto notebook, che  non eccelle di certo per elevate prestazioni, ma qualcosa riesco a giochicchiare.

Normalmente il gioco gira a settaggi normali a 15 FPS medi e, attaccando lo spinotto del caricabatterie, come per magia, i frame al secondo medi diventano 25.

Come comportarsi per far sì che le prestazioni incrementino senza ricorrerere al caricabatterie?

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Non credo ci sia alternativa alla carica, infatti se giochi senza aver attaccato il caricabatterie, il notebook, in fase di gioco, attiverebbe la funzione di risparmio energetico automatica e non disattivabile in quanto la fase stessa di gioco consuma molta energia alla tua batteria.

Invece se giochi con il caricabatterie inserito non avrai risparmi energetici e giocherai a pieno regime.

L'unico svantaggio è che a lungo andare la batteria andrebbe a perdere in termini di durata, ma basta che in fase di non gioco lasci scaricare la batteria. :)

  • 3 settimane più tardi ...
Inviato

Prova a scaricare un booster come Razer Cortex che ti "setta" il portatile per il gaming, aumentandone le prestazioni e chiudendo applicazioni e processi inutili.
In ogni caso giocando la batteria ti si scaricherebbe in pochissimo tempo, tenere l'alimentatore collegate è (quasi) d'obbligo...

Inviato

Di recente sto giocando il reboot di Tomb Raider su un modesto notebook, che  non eccelle di certo per elevate prestazioni, ma qualcosa riesco a giochicchiare.

Normalmente il gioco gira a settaggi normali a 15 FPS medi e, attaccando lo spinotto del caricabatterie, come per magia, i frame al secondo medi diventano 25.

Come comportarsi per far sì che le prestazioni incrementino senza ricorrerere al caricabatterie?

nelle impostazioni risparmio batteria 

nel mio notebook quando sono a batterie le prestazioni dell'intero sistema vengono ridotte per risparmiare batteria e consentire il massimo mentre quando passo al collegamento a rete le impostazioni vengono tirare al max per consentire prestazioni maggiori 

quindi devi cambiare le impostazioni di risparmio batteria almeno io faccio così 

  • 2 settimane più tardi ...
Inviato

Ho provato sia Razer Cortex che Game Booster ed entrambi in effetti migliorano i giochi, di pochissimo i giochi recenti, di un pò i giochi vecchi/leggeri. Ora tengo Game Booster perchè Razer cortex mi ha fatto crashare piú volte dei giochi.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Prestazioni basse e pochissimi FPS

      problema di prestazioni e bassi FPS  Ciao a tutti gioco a Warzone dalla sua uscita, inizialmente avevo un pc scarso e montavo una GPU 1060ti 3gb e riuscivo a giocare solamente alla modalità Ritorno non superando i 70/85 fps con tutto al minimo. Ad oggi ho aggiornato qualche componente del pc:      GPU   \-GIGABYTE RTX 3060 Ti WINDFORCE OC 8GB Scheda Grafica, GV-N306TWF2OC-8GD   SCHEDA MADRE   \-ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI), Scheda Madre Gaming AMD B550 ATX co

      in Problemi tecnici

    • Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte

      Salve amici, non sono più molto aggiornato sulle novità hardware del momento. Vorrei assemblare una macchina da usare per progetti di foto e video montaggio (photoshop/illustrator, ecc.), virtualizzazione (Windows su Linux e viceversa) ed occasionalmente emulazione di qualche videogame. Ho già individuato anche il modello di case su cui montare il tutto: AZZA Inferno 310. E' uno dei pochissimi che ho trovato con lo slot nascosto dallo sportello frontale dato che vorrei usare quello spa

      in PC Completi

    • Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB

      Buongiorno, ho una Asrock RX 6600 8GB e ho sempre avuto l'impressione di non riuscire a sfruttare appieno le sue potenzialità. Ho sempre avuto problemi di drop di FPS in alcuni giochi, specialmente nelle cutscene o in momenti dove il carico dovrebbe essere maggiore. In oltre il V-Sync è sempre stato un disastro in qualunque modalità (FSR e non). Nell'ultimo gioco che ho acquistato, Horizon Forbidden West, la cosa è peggiorata drasticamente: in game arrivo a 60fps tranquillamente, ma mi basta

      in Schede Video

    • problemi di prestazioni pc nuovo

      Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz

      in Modding

    • come configurare il PC per tirare fuori le miglior prestazioni

      Ho appena finito di assemblare il PC di mio figlio questa e la componetista I5 12400f Mb gigabyte b660m gaming x ddt4 Aliment. enermax revobron 700w Monitor lg 27gq50a Case cooler master mb520 Pasta termica artic mx6 Ventole cooler master sickflow  120 x3 HD cruciale p3 plus 500gb pci 4.0 Raff x CPU a liquido 240 itek RAM gskill 3200 8x2 Windows 11 home Scheda video rx580saphire nitro 4g USATA Installato tutti i drive della mb e de

      in CPU, Schede Madri e RAM

×
×
  • Crea Nuovo...