Vai al contenuto

PC gaming per 1500 euro, senza monitor e tastiera (almeno 1440P)


Post Raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, sono Nicolò e vi scrivo per chiedere aiuto riguardo una build.
Come detto nel titolo budget 1500 euro.
Sono inesperto nell'assemblaggio quindi vorrei andare sul sicuro ma senza rinunciare alla qualità.
Vorrei giocare almeno ai 1440p.
Desidero il ray tracing (6800 XT, RTX 3070 o altro?), mi servono le connessioni wireless quindi con scheda madre che includa il supporto. Ram 16 GB (due da 8).
Ho gia monitor, tastiera e mouse.
Per il budget che ho cerco ovviamente le migliori e recenti componenti, già pronte e finite.

Ovviamente i chiedo i link di ogni componente.
Vi ringrazio in attesa delle vostre risposte.

Modificato da NicoGa95
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
Il 11/1/2023 Alle 2:22 PM, NicoGa95 ha scritto:

Ciao a tutti, sono Nicolò e vi scrivo per chiedere aiuto riguardo una build.
Come detto nel titolo budget 1500 euro.
Sono inesperto nell'assemblaggio quindi vorrei andare sul sicuro ma senza rinunciare alla qualità.
Vorrei giocare almeno ai 1440p.
Desidero il ray tracing (6800 XT, RTX 3070 o altro?), mi servono le connessioni wireless quindi con scheda madre che includa il supporto. Ram 16 GB (due da 8).
Ho gia monitor, tastiera e mouse.
Per il budget che ho cerco ovviamente le migliori e recenti componenti, già pronte e finite.

Ovviamente i chiedo i link di ogni componente.
Vi ringrazio in attesa delle vostre risposte.

Ciao Nico, bentrovato!

 possiamo partire da questa configurazione:

Scheda madre: https://amzn.to/3XdOHFx

Scheda video: https://amzn.to/3vM7z2v

Alimentatore: https://amzn.to/3GuOZku

Dissipatore: https://amzn.to/3ioTi93

Ovviamente si possono fare diverse modifiche, ad esempio se vuoi un processori AMD o uno Intel di ultima generazione, il prezzo però sale. Per la scheda video se trovi una RTX 3070 o RX 6800 XT a buoni prezzi puoi considerarle, sicuramente sono migliori della RTX 3060 Ti che ti ho consigliato :)

Se hai domande sono a disposizione.

Inviato

Ciao Ezyy grazie per l’aiuto 😁 facendo varie valutazioni credo di potermi spingere un po’ sopra i 1500, che ne pensi di questo?
 

CPU: i5-12600K (287€)

Thermalright contact frame (13€) (serve?)

 

Scheda madre: Asus Prime Z690-P Wifi Scheda Madre Atx (218€)

 

Dissipatore: Thermalright Peerless Assasin 120 SE (40€)

 

RAM: Kingston FURY Renegade 16GB (2x8GB) 3600MHz DDR4 (55€)

 

Scheda video: RTX 3070 (645€)

 

SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD 1T (99€)

 

Alimentatore: NZXT 750 watt (100€)

 

Case: DeepCool CG560 Mid-Tower Case (100€)

Inviato
4 ore fa, NicoGa95 ha scritto:

Ciao Ezyy grazie per l’aiuto 😁 facendo varie valutazioni credo di potermi spingere un po’ sopra i 1500, che ne pensi di questo?
 

CPU: i5-12600K (287€)

Thermalright contact frame (13€) (serve?)

 

Scheda madre: Asus Prime Z690-P Wifi Scheda Madre Atx (218€)

 

Dissipatore: Thermalright Peerless Assasin 120 SE (40€)

 

RAM: Kingston FURY Renegade 16GB (2x8GB) 3600MHz DDR4 (55€)

 

Scheda video: RTX 3070 (645€)

 

SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD 1T (99€)

 

Alimentatore: NZXT 750 watt (100€)

 

Case: DeepCool CG560 Mid-Tower Case (100€)

il contact frame è una spesa inutile, per il dissipatore pensaci bene che quelli a doppia torre con il tempo li ho odiati per un fatto di dimensioni 🤣 puoi valutarne uno AIO a liquido.

Ti consiglio di scegliere altro SSD, prendi quello che ti ho consigliato è migliore, se no passa alla serie 980 pro.

Inviato (modificato)

Okok, ricapitolando:



CPU: i5-12600K (287€)



Scheda madre: Asus Prime Z690-P Wifi Scheda Madre Atx (218€)



Dissipatore: DeepCool AK400 Zero Dark Plus (50€)



RAM: Kingston FURY Renegade 16GB (2x8GB) 3600MHz DDR4 (55€)



Scheda video: RTX 3070 (645€)


SSD: Crucial B5 Plus 1T (120€)



Alimentatore: NZXT 750 watt (100€)



Case: DeepCool CG560 Mid-Tower Case (100€)





Spero sia tutto compatibile e ben bilanciato 😁

Modificato da NicoGa95
Inviato
2 ore fa, NicoGa95 ha scritto:

Okok, ricapitolando:



CPU: i5-12600K (287€)



Scheda madre: Asus Prime Z690-P Wifi Scheda Madre Atx (218€)



Dissipatore: DeepCool AK400 Zero Dark Plus (50€)



RAM: Kingston FURY Renegade 16GB (2x8GB) 3600MHz DDR4 (55€)



Scheda video: RTX 3070 (645€)


SSD: Crucial B5 Plus 1T (120€)



Alimentatore: NZXT 750 watt (100€)



Case: DeepCool CG560 Mid-Tower Case (100€)





Spero sia tutto compatibile e ben bilanciato 😁

si tutto compatibile e ottimamente bilanciato :D

Inviato (modificato)
9 ore fa, Ezyy ha scritto:

se non vuoi le tecnologie proprietarie di NVIDIA, direi la 6800 o magari il modello XT.

Qual è meglio per un eventuale 4K e il Ray Tracing secondo te? 
 

ps: se puoi dirmi anche un altro dissipatore, quello scelto ha la consegna troppo lontana 😂

Modificato da NicoGa95

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Build PC Gaming a Budget (1000€ o meno) per Giochi Moderni in 1440p

      mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti

      in PC Completi

    • I migliori mouse da gaming (Marzo 2025)

      Questa nostra guida serve ad aiutarvi a scegliere il miglior mouse da gioco, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Ogni mouse ha caratteristiche particolari e sono tutti molto personali, il nostro consiglio quando possibile è provarli prima dell'acquisto o potete chiede a noi aprendo una discussione quali sono i vostri giochi principali e che tipo di impugnatura usate.    Migliori Mouse Gaming 30-40 euro circa Steelseries Rival 3 Corsair Harpoon Logitech G203

      in Guide agli acquisti

    • pc build 3000 euro

      Buongiorno a tutti mi devo fare un pc nuovo e non so' quali componenti scegliere con un budget di 3000 euro, cosa mi consigliate? Grazie.

      in PC Completi

    • Build PC Gaming/Lavoro Compatto: Consigli Case SFF e Componenti (Budget 2000-2500€)

      Ciao, devo fare un PC ad uso gaming e lavoro con un budget di € 2.000/2.500 massimo (schermi e periferiche varie sono esclusi). Unico problema: la nicchia dove viene riposto il case ha uno spazio limitato: - Larghezza: 25 cm - Altezza: 58 cm - Profondità: 36 cm Siccome lo spazio è abbastanza stretto, anche se è in previsione un cambio scrivania, pensavo a qualcosa di compatto sui 20cm di larghezza per lasciare un po' di respiro ai lati. Spulciando un po' di marche che conosco sa

      in PC Completi

    • Da Intel i9-12900k ad AMD: vale la pena?

      Attualmente ho un i9-12900k ma vorrei passare ad AMD perché vedo che molti ne parlano bene e inoltre uno mi ha anche detto che purtroppo gli Intel hanno un difetto che dopo un po che li usi danno alcuni problemi. Per esempio io dopo aver aggiornato i BIOS ho riscontrato un calo di FPS su qualche gioco (non tutti ma qualcuno sì) e sono dovuto tornare ad un BIOS precedente. La mia domanda è: ne vale la pena? Se sì mi potreste consigliare una CPU AMD più potente di quella che ho adesso?

      in CPU, Schede Madri e RAM

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ho installato il software per il monitoraggio dell'ups tramite il pc windows, ma non sono riuscito a caricare l'interfaccia web per poter fare l'accesso: viene rilevato tra i i dispostivi collegati al pc: https://i.imgur.com/1IjxZJV.jpeg ma non è possibile accedervi: https://i.imgur.com/9EWa0ec.jpeg stesso quando si avvia il file .exe installato del software del prodotto, viene aperto il browser e caricata questa pagina, ma non carica l'interfaccia per poter fare l'accesso. come posso fare ? ho fatto l'installazione local, quella remote non l'ho capita benissimo.
    • No,lo ha assemblato un mio amico. Il bios ho già fatto un reset e nn è cambiato nulla,nn l'ho ancora aggiornato xchè ho un pò di timore e poi gli aggiornamenti x lo più riguardano compatibilità e migliorie della serie Ryzen 9000,poi se mi dici che cmq ne vale la pena,ci provo
    • l'hai assemblato tu il PC o un negozio? Comunque aggiorna BIOS per sicurezza e fai anche un reset delle impostazioni dello stesso. Comunque a mali estremi ti consiglio una formattazione per togliere qualsiasi dubbio software.
×
×
  • Crea Nuovo...