Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Problemi d'alimentazione PC Desktop


LelloYT
 Condividi

Post Raccomandati

Innanzitutto, buon anno a tutti voi♥️

Come da titolo, ho un problema con il mio pc desktop da ormai da più di un anno...

Nel mio case ho dei led, quando vado a spegnere il pc (da arresta sistema di windows), il monitor si spegne ma le luci del case rimangono accese, come se il pc fosse ancora acceso, e la spia del case che segnala il funzionamento dell'hard disk, si spegne.

 

Un altro problema relativo all'alimentazione che riscontro è, se vado a sospendere il pc, non va in sospensione ma si va a spegnere definitivamente.

Relativi all'alimentazione ho solo questi due problemi, per il resto non da altri problemi relativi all'alimentatore

Come posso risolvere?

 

L'alimentatore non è uno dei migliori, ma non credo sia lui il problema, penso sia un problema software.

Ho questo problema da windows 10, quando sono passato a windows 11 ho formattato il pc...ma ho continuato ad avere questi problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, LelloYT ha scritto:

P.S il problema dello spegnimento non si presenta sempre, ma si presente se sto al pc per circa 5 ore

Ciao,

più che software può essere o di qualche configurazione del BIOS o magari l'alimentatore e il tuo impianto elettrico di casa. Il tuo impianto è apposto? Che alimentatore hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 3/1/2023 Alle 11:39 AM, Ezyy ha scritto:

Ciao,

più che software può essere o di qualche configurazione del BIOS o magari l'alimentatore e il tuo impianto elettrico di casa. Il tuo impianto è apposto? Che alimentatore hai?

Ciao!

L'impianto elettrico è apposto e non penso c'entri molto.

L'alimentatore è un CoolerMaster MasterWatt 600 Lite, come dicevo, non è uno dei migliori, però non è malaccio.

Forse potrebbe essere un problema del bios, cosa dovrei controllare? oppure resetto tutte le impostazioni del bios?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 8/1/2023 Alle 2:26 AM, LelloYT ha scritto:

Ciao!

L'impianto elettrico è apposto e non penso c'entri molto.

L'alimentatore è un CoolerMaster MasterWatt 600 Lite, come dicevo, non è uno dei migliori, però non è malaccio.

Forse potrebbe essere un problema del bios, cosa dovrei controllare? oppure resetto tutte le impostazioni del bios?

puoi provare a resettare il BIOS e non toccare niente se non il disco di avvio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Alimentatore e gruppo di continuità problemi

      Salve ragazzi volevo capire perchè il mio pc con il gruppo di continuità non vogliono andar d'accordo 😄...  iniziamo a far capire che configurazione ho da pochi giorni..   Cooler Master MasterBox MB311L ARGB Mini Tower Nero Kingston Technology FURY Renegade M.2 1 TB PCI Express 4.0 3D TLC NVMe Sapphire PULSE Radeon RX 6700 XT AMD 12 GB GDDR6 DeepCool LS520 SE Processore Raffreddatore di liquidi tutto in uno 12 cm Nero

      in Case e Alimentatori

    • Il mio pc si spegne all’avvio

      Salve a tutti, ho un piccolo problema che sto riscontrando con il mio pc, praticamente quando accendo il pc dopo 6/7 ore di inattività a volte la cpu arriva a 95 gradi e si spegne(essendo che va in protezione), lo riaccendo e non lo fa più.   Pensavo fosse un problema di driver, chipset, bios.. ho aggiornato tutto, lo fa molto meno, ma lo fa ancora ogni tanto.   probabile sia il dissipatore a liquido dell itek 360 evoliq che quando parte per la prima volta il pc non raffredda

      in Problemi tecnici

    • Problemi di fps solo su i giochi

      Durante il benchmark la scheda video si comporta benissimo 200 fps in 2k è in 1080p 280 270,ho provato a giocare sia a fortnite che a valorant in entrambi i casi non riesco a fare 144 fps fissi ma ho un frame drop esagerato. ho provato di tutto tra il reset ,disinstallare i vecchi driver e installare i nuovi niente. Quando invece stresso la gpu non vedo problemi ma quando gioco non arriva al 30 % di utilizzo e la cpu tipo 40% sto uscendo pazzo, non riesco a capire quale il problema qualcun

      in Problemi tecnici

    • problemi di fps

      ho dei problemi di fps e non so quale sia il vero problema, una scheda video gtx 1650 con la cpu Intel(R) Core(TM) i7-4770 CPU @ 3.40GHz   3.40 GHz e la scheda madre modello DQ87PG,  

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • pc assemblato problemi - schermata blu della morte

      una brutta esperienza che mi ha creato un dubbio ma è normale come cosa? io ho montato un pc da 0 una volta finito i primi 2 giorni mi dava sempre schermata blu della morte un sacco di errori dopo 2 giorni basta si è stabilizzato e ora sono 3 mesi che va senza il minimo problema il mio dubbio è è normale come cosa? magari  i componenti dovevano fare un pò di rodaggio?

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao @Sebastian, ma si, la versione Extreme non ti interessa più di tot, la banda del PCIe 4 non viene saturata, figuriamoci il PCIe 5, chissene...! Comunque dai si può fare, non so come funzioni su questo sito ma sicuramente hai diritto al recesso. Attendiamo tuoi aggiornamenti! 😊    
    • Grazie mille, le tue parole mi confortano un po'. Intanto ho scritto al venditore chiedendogli un cambio di MB, spedisco a spese mie, e non mi importa quanto mi spara per una standard.  Però gliel'ho detto: voi professionisti dell'assemblare PC non potevate dirmi della non-sense config? A questo punto non mi importa più che non abbiano una B650E, va benissimo anche una M... 
    • Ciao @Sebastian, Non preoccuparti, essendo inesperto e ingenuo, non ti sei accorto di questa cosa. Se non avevano nient'altro a terra magari potevano anche consigliarti di aspettare un restock ma comunque il venditore per venderti la build non ti ha consigliato il giusto e il bilanciato. Comunque tranquillo, si può dire che è una scheda madre ottima e non dovresti avere proprio problemi a livello di prestazioni, si tratta soltanto di espandibilità e bilanciamento della build, nient'altro.   Come pensavo, indagando e ricercando qualche test un utente dice: "The VRM is usually an area where ITX boards are forced to compromise. Yet the B650E PG ITX comes with an impressive 10+2+1 phase VRM with 105a stages.  That's easily enough to power my Ryzen 9 7950X CPU, even when fully loaded. But doing so does stress the cooling of the little board which is never going to have the surface area of the VRM heatsinks of larger boards." Figurati se con un 7800x3d avrai problemi, nulla di cui preoccuparsi.   Ti ho inviato in privato dei Benchmark e un articolo che può tranquillizzarti 😊   Se vuoi anche un altro parere @Ezyy
×
×
  • Crea Nuovo...